Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Panaccione

Venti anni dopo (1989-2009)

Venti anni dopo (1989-2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 272

Partendo dal convegno di Modena nel ventennale della caduta del muro di Berlino, il volume intende dare un contributo a capire che cosa è cambiato negli ultimi vent'anni, che cosa sta ancora cambiando, e capire anche come queste trasformazioni successive si riflettono nelle rivisitazioni di quella svolta storica e come si sia sviluppato in rapporto ad essa il rapporto tra memoria e storia. Le memorie collettive sono per lo più legate all'impatto di un evento o di alcuni eventi, in questo caso prima di tutto la caduta del muro con il suo forte valore simbolico, come del resto quello della sua costruzione nella notte tra il 12 e il 13 agosto 1961: il muro è un simbolo materiale, che può essere fisicamente costruito e distrutto. La storia può interpretare gli eventi, spiegarne l'impatto sulla memoria se va oltre gli eventi stessi, in questo caso cercando le radici della crisi di un modello politico-sociale e ricostruendo sia le diverse tappe attraverso cui quella crisi si è sviluppata che i suoi diversi esiti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.