Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli

Stanzas by Nīlakantha Dīksita

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 152

17,00

Le regole del gioco. La matematica che fa divertire

Maria Chiara Bagli, Michele Piccolini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 187

Cosa hanno in comune il Tris, Catan e gli Scacchi? Più di quanto si pensi. Dietro ogni plancia e ogni mossa si nascondono simmetrie, algoritmi, probabilità e strutture matematiche affascinanti. In questo viaggio tra i giochi da tavolo e la matematica, Maria Chiara Bagli e Michele Piccolini svelano come numeri, teorie e intuizioni si intreccino con il gioco, trasformandolo in un'esperienza intellettuale profonda e coinvolgente. Dagli algoritmi di AlphaZero alla teoria dei gruppi applicata al Tris, passando per l'economia dei giochi di carte e la psicologia cognitiva dietro Hanabi, questo libro dimostra che la matematica non è fatta solo di formule astratte, ma vive - spesso nascosta - nei nostri momenti di svago. Un invito a guardare il mondo del gioco con occhi nuovi. Non per diventare campioni, ma per il puro piacere della scoperta.
20,00

Il contagio della vita comune

Elena Fusar Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 223

Come si ricostruisce il legame sociale quando una pandemia ne scuote le fondamenta? Nel cuore rurale dello Stato di Oaxaca, in Messico, comunità indigene hanno risposto alla crisi sanitaria globale con creatività, resilienza e spirito collettivo. Questo libro ci accompagna in un viaggio etnografico dentro un laboratorio vivente di autonomia, cura e saperi condivisi, nato in risposta al Covid-19. Attraverso pratiche come il tequio (lavoro collettivo), il trueque (baratto), la chiusura volontaria dei confini e il recupero dell'autosufficienza alimentare e rituale, ciò che appariva marginale si trasforma in risorsa vitale per affrontare le sfide del presente, comprese quelle legate all'eredità coloniale. Al centro del racconto c'è l'esperienza dell'Universidad de la Tierra Huitzo Yelao, punto di incontro tra pedagogia radicale, saperi locali e solidarietà intergenerazionale. In dialogo costante con le comunità, l'autrice riflette sul proprio ruolo di ricercatrice e sull'urgenza di ripensare salute, ambiente e vita comune fuori dai modelli dominanti di sviluppo. Un invito potente a immaginare alternative possibili, a partire dalle radici.
19,00

L'educazione comparata nell'intercultura

L'educazione comparata nell'intercultura

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 198

Questo volume offre uno sguardo comparativo sugli strumenti di indagine per organizzare e gestire l'avventura della conoscenza che esplora il mondo. Fondato sull'idea che l'Intercultura passi in primo luogo dalla comparazione, come incontro-scontro tra paradigmi che possano avviare processi di consapevolezza critica, traccia percorsi che rivelano la dinamica oppresso-oppressore, con l'obiettivo di superarla e di liberare entrambe le parti.
17,00

Unità. Molteplicità. Dialettica

Unità. Molteplicità. Dialettica

Maurizio Migliori

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 204

Un classico che torna a sorprendere. La nuova edizione dello studio di Maurizio Migliori su Zenone di Elea riporta alla luce un testo pubblicato per la prima volta nel 1984, ma ancora oggi capace di stupire per originalità, profondità e forza interpretativa. Con uno sguardo lucido e innovativo, Migliori ci accompagna in un viaggio dentro il pensiero di uno dei filosofi più enigmatici dell'antichità, restituendoci un ritratto vivace, sfaccettato e sorprendentemente attuale. Attraverso tre saggi rigorosi e appassionanti, l'Autore smonta i cliché accumulati nei secoli - l'allievo fedele, il polemista, il creatore di paradossi, il matematico anti-pitagorico - per mostrarci che «Zenone certamente non è nessuna di queste cose in modo esclusivo, e però nemmeno la semplice somma di tutte queste posizioni». Un'opera imperdibile per chi vuole andare oltre le etichette e scoprire - o riscoprire - l'originalità e la potenza del pensiero zenoniano.
18,00

La scienza del piacere. Paolo Mantegazza e lo sviluppo dei saperi scientifici sulla sessualità nell'Italia dell'Ottocento

La scienza del piacere. Paolo Mantegazza e lo sviluppo dei saperi scientifici sulla sessualità nell'Italia dell'Ottocento

Francesca Campani

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 350

Nella vivace cornice della seconda metà dell'Ottocento, l'antropologo e medico Paolo Mantegazza (1831-1910) fu tra i principali animatori di una stagione scientifica che dimostro un interesse specifico verso i comportamenti sessuali umani. In un'epoca in cui la sessualità veniva spesso osservata attraverso la lente della patologia, Mantegazza percorse una strada diversa: utilizzo l'antropologia per esplorare le abitudini sessuali di culture lontane e vicine, restituendoci una immagine sfaccettata della sessualità umana. Questo volume ci guida alla scoperta di un autore ancora troppo poco studiato, attraverso materiali finora trascurati dalla storiografia: manuali popolari per la vita coniugale, l'ideale dell'amore romantico, la rappresentazione dell'"Altro" nei testi antropologici, la cultura materiale del desiderio e persino la letteratura erotica dell'epoca. Ne emerge un Mantegazza inedito, che ponendo l'accento sul ruolo del piacere, porta a ripensare il nostro sguardo sulla sessualità ottocentesca. Un saggio rigoroso che riscrive la storia della scienza sessuale e ci offre nuove chiavi per comprendere la complessità del desiderio umano.
25,00

Essai d'un discours cohérent. Sur les rapports de Dieu au Monde

Essai d'un discours cohérent. Sur les rapports de Dieu au Monde

Julien Benda

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 156

In questo volume Julien Benda si distingue come una voce unica e solitaria nel panorama della filosofia moderna. Questo libro, che merita attenzione anche al di là di quella già ricevuta dagli studiosi, affronta temi profondi con un tono spirituale intenso. L'autore mette in discussione le idee dominanti del suo tempo, che esaltano il successo, l'azione pratica, la scienza e il progresso. Secondo Benda, tutto questo porta a un'eccessiva valorizzazione di ciò che è temporaneo, mutevole e legato al mondo materiale. Il cuore del suo pensiero ruota attorno a due realtà opposte: Dio e il Mondo. Tra queste due forze c'è un conflitto che Benda non cerca di risolvere con compromessi o spiegazioni rassicuranti. Per lui, il Mondo rappresenta una spinta a separarsi da Dio, cercando di sostituirlo e diventare esso stesso oggetto di culto. Dio, invece, non è visto come una figura con tratti umani, ma come una realtà superiore, infinita, in cui tutto trova armonia e pace, senza errori o violenze. Si tratta quindi di un pensiero che guarda "oltre" il mondo visibile, ma senza chiudersi in schemi rigidi o dogmatici. È una riflessione spirituale e filosofica profonda, ma aperta e non legata a sistemi religiosi tradizionali.
18,00

Friedrich Adolf Trendelenburg. Scritti di psicologia

Friedrich Adolf Trendelenburg. Scritti di psicologia

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 284

Questo volume presenta per la prima volta in edizione italiana gli scritti inediti di Friedrich Adolf Trendelenburg sulla psicologia, e offre un'importante testimonianza delle sue originali teorie su percezione, intuizione e immaginazione nella costituzione della cognizione umana. Tra i protagonisti della rinascita dell'aristotelismo nella Germania dell'Ottocento, Trendelenburg propone una concezione della psicologia come disciplina autonoma, in grado di fungere da fondamento per la logica, la teoria della conoscenza e la metafisica. Centrale nella sua riflessione è l'idea di "movimento costruttivo", principio attivo alla base della costituzione dell'esperienza. Il volume restituisce il contesto teorico in cui questa proposta prende forma, ponendola in relazione con figure cardine quali Herbart, Fries, Beneke, con gli sviluppi della fisiologia degli organi di senso e il confronto critico col neokantismo. Il pensiero di Trendelenburg avrebbe esercitato un'influenza profonda su Franz Brentano e rappresenta un momento decisivo della storia della psicologia, ponendosi all'intersezione fra indagine descrittiva e filosofia trascendentale.
22,00

Geografia. Perché è importante

Geografia. Perché è importante

Alexander B. Murphy, Elena Dell'Agnese

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 111

Sin da quando gli esseri umani hanno tracciato le prime mappe nella polvere, la ricerca di una conoscenza del mondo che ci circonda è stata fondamentale per la sopravvivenza. Lo studio della geografia ha rivelato che la Terra è rotonda, ha mostrato dove coltivare i campi e ha aiutato a comprendere e apprezzare la diversità del pianeta. Oggi il mondo sta cambiando a un ritmo senza precedenti, a causa della deforestazione, dell'estinzione delle specie, della rapida urbanizzazione, delle migrazioni di massa. Le nuove tecnologie mettono in contatto persone di tutto il mondo, con enormi conseguenze politiche e culturali. Di fronte a tali cambiamenti, la geografia aiuta a comprendere le connessioni tra persone, luoghi e ambienti. Studiare dove e perché accadono gli eventi, e come lo spazio influisce su ciò che facciamo, è più rilevante che mai.
15,00

Geografie per la pace

Geografie per la pace

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 277

Nel dicembre 2024, il Global Peace Index segnalava 56 conflitti armati in corso nel mondo: il numero più alto dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. In un panorama internazionale sempre più instabile, la geografia si rivela uno strumento essenziale per leggere e affrontare le sfide della contemporaneità, ben oltre la celebre provocazione secondo cui "la géographie, ça sert, d'abord, à faire la guerre". Questo volume raccoglie i contributi presentati in occasione delle Giornate della Geografia 2024, ospitate dall'Università di Trento e dedicate al tema della pace. Tra approcci teorici ed esperienze sul campo, si delinea una riflessione corale che mette in luce la forza dello sguardo geografico - plurale, critico, impegnato - come chiave per comprendere i conflitti, ma soprattutto per immaginare e costruire spazi di convivenza pacifica.
21,00

Il nemico comune

Il nemico comune

Francesco Santin

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 314

Un viaggio affascinante alla scoperta del modo in cui il regime nazista è stato rappresentato nei videogiochi, non solo come semplice sfondo bellico, ma anche come fenomeno culturale e artistico. Un'analisi di come la percezione pubblica e i fattori storici, come la de-nazificazione, abbiano influenzato lo sviluppo di questi giochi e come il medium si sia evoluto, passando da semplice passatempo a forma di espressione artistica complessa e innovativa.
20,00

Ethos della violenza videoludica

Ethos della violenza videoludica

Elena Del Fante

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 233

Elena Del Fante ci conduce tra emozioni, pensieri e simboli: un percorso che invita a scoprire il vero valore dei videogiochi, non come nemici da temere, ma come strumenti potenti di crescita e comprensione. Un testo che ci porta oltre gli stereotipi svelando come la violenza nei videogiochi possa diventare un modo sicuro e controllato per esplorare gli impulsi più nascosti dell'animo umano e ne possa trasformare anche le istanze più complesse, come la paura o il dolore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.