Libri di A. Pansera
Giovanna Talocci designer
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2015
pagine: 216
Come in un racconto corale, la complessità della storia progettuale di Giovanna Talocci si articola a più voci e su più registri, restituendo così gli incontri umani e professionali che sono alla base del mestiere del designer. Ne risulta un volume che esce dall'austerità della monografia - di cui mantiene però il valore scientifico e documentario - per sfociare nel calore di una storia plurale. Come ha notato Anty Pansera, lo strumento più prezioso nelle mani del designer è infatti la sua insaziabile "curiosità naturale per l'innovazione e per la ricerca di nuovi materiali e di nuove tecnologie, e soprattutto l'attenta e profonda osservazione della realtà che la circonda, delle esigenze dei nuovi comportamenti".
D come design. La mano, la mente, il cuore
Libro: Copertina morbida
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 304
Sportdesign. Progettare la competizione
Libro
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 272
Il libro-catalogo sulla mostra Sportdesign-Progettare la competizione, curato da Anty Pansera con la collaborazione di Antonella Andriani, descrive l'evoluzione tecnologica delle attrezzature sportive, sottolineando gli studi progettuali volti a ricercare la perfezione delle prestazioni e aumentare il livello di sicurezza degli atleti. La seconda parte del catalogo, a cura di Tiziana Occleppo, è invece dedicata al Dizionario dove sono state inserite le biografie dei designer, delle aziende e delle federazioni sportive che hanno contraddistinto la progettazione di attrezzature sportive made in Italy (274 schede).
Lodifaceramica 2012
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Lodifaceramica 2012, X Concorso internazionale Il posto a tavola, Lodi, S. Cristoforo e Chiesa dell'Angelo 24 febbraio - 25 marzo 2012. Quello con il concorso internazionale "Lodifaceramica" è un appuntamento ormai consolidato ed atteso, che nel 2012 torna a proporsi con l'obiettivo di contribuire a valorizzare una tradizione locale radicata nella storia, nella cultura e nell'identità della città e del territorio. In questa 10ª edizione, l'evento si presenta con una veste rinnovata ed una diversa collocazione in calendario (dall'autunno alla fine inverno-inizio primavera), ma sempre imperniata sul confronto tra numerose testimonianze nazionali e internazionali del miglior artigianato artistico e sulla ricerca di forme e modelli espressivi in grado di coniugare efficacemente il richiamo al passato e l'evoluzione verso un gusto moderno, in piena coerenza con lo spirito della legge sulla "tutela della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica italiana di qualità", a cui il concorso e tutta l'attività di promozione della ceramica che si svolge a Lodi fanno riferimento in virtù dell'attribuzione alla città del marchio Cat (la "Doc" della ceramica").