Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Passerini

Migranti. Transculturalità ed esperienza immaginativa

Migranti. Transculturalità ed esperienza immaginativa

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il soggetto migrante è suo malgrado chiamato ad affrontare un problema di identità su due livelli: quello intrapsichico, attraverso il vissuto di un'autonomia esistenziale incrinata, un Io che vacilla, in un ruolo di uomo espatriato in preda alle preoccupazioni e alle difficoltà di chi ha lasciato un mondo di relazioni e di affetti, nel tentativo di ricostruire una propria dimensione umana e di vita in un Paese che si spera migliore. Il secondo livello è dato dall'esigenza delle minoranze etniche, sul piano politico-sociale, di una comune appartenenza, di una propria identificazione, di un noi collettivo che possa essere rafforzato attraverso il riconoscimento, da parte degli altri, in un loro collettivo. Se questi due livelli non si realizzano armoniosamente ci può essere una cesura, un collasso segnalato anche dalla simbolizzazione: attraverso il modello psicodinamico del setting interculturale con l'esperienza immaginativa il soggetto può ritrovare la capacità di nuove esperienze emozionali e favorire l'espressione del pre-conscio verso un nuovo potenziale creativo.
15,00

Due immaginari una cura. Le sedute di rêve-eveillé, l'analisi, la ricerca del senso

Due immaginari una cura. Le sedute di rêve-eveillé, l'analisi, la ricerca del senso

Nicole Fabre

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 96

"Eccomi all'inizio di un accompagnamento che durerà un tempo che non sono in grado di prevedere. Il paziente è con me. Io con lui. Uniti da un progetto non del tutto definito e che non potrebbe essere altro che così, secondo un accordo i cui presupposti sono chiari ma coprono un percorso che non lo è affatto. Destinati ad avanzare verso l'obiettivo, barlume nella notte di un paesaggio incerto. Insieme, in una relazione unica e originale, senza la quale niente si svolgerebbe come di fatto si svolgerà. "Raccontando la cura di Monica, Nicole Fabre si focalizza sullo spazio dato all'immaginario nelle sedute di Rêve-Eveillé. Mostra come si costruisce, all'ascolto dei Rêves della paziente, la risposta controtransferale che attinge alla fonte dell'immaginario dell'analista. E ci si domanda, come quando termina un racconto iniziatico, chi dei due ha condotto l'altro fino alla soglia del misterioso quando alla fine la paziente riesce a comprendere e a comprendersi.
15,00

Immaginario: cura e creatività. L'esperienza immaginativa dal neurone alla psicoterapia

Immaginario: cura e creatività. L'esperienza immaginativa dal neurone alla psicoterapia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 240

16,00

Il rêve-eveillé dirigé in psicoterapia. Via règia dell'immaginario

Il rêve-eveillé dirigé in psicoterapia. Via règia dell'immaginario

Robert Desoille

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 224

19,00

Cartoline dai comuni del Pasubio

Cartoline dai comuni del Pasubio

Libro: Libro in brossura

editore: Nicolodi

anno edizione: 2006

pagine: 168

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.