Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia

Hikikomori. I giovani che non escono di casa

Hikikomori. I giovani che non escono di casa

Marco Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il termine giapponese hikikomori significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per riferirsi a coloro che si isolano dal mondo sociale per mesi e anni, autorecludendosi nella propria abitazione e tagliando ogni contatto diretto con l’esterno. Si tratta soprattutto di giovani maschi, fragili a livello relazionale e ipercritici nei confronti di una società nella quale arrivano a non riconoscersi più come parte integrante. In Giappone tale fenomeno ha assunto dimensioni allarmanti, con oltre 500.000 casi accertati, ma i numeri sembrano essere in crescita in molte nazioni economicamente sviluppate, tra cui l’Italia, dove si stima ci siano centinaia di migliaia di casi. Nonostante la sua diffusione, il fenomeno è tuttavia ancora poco conosciuto e coloro che ne soffrono si sentono spesso soli e incompresi nel proprio disagio. In questo testo saranno discussi gli ultimi studi effettuati dai ricercatori di tutto il mondo, elaborando una prima definizione di hikikomori e cercando di offrirne un’interpretazione critica. Verranno presentati i risultati dalla prima indagine statistica nazionale condotta sul fenomeno italiano, con il coinvolgimento di oltre trecento partecipanti.
13,00

Metamorfosi contemporanee

Metamorfosi contemporanee

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 290

In molteplici miti della nostra tradizione (Dafne, Medusa, Narciso, Clizia, Adone, Aracne) l’esito di una violenta intrusione è raffigurato attraverso la metamorfosi: la trasformazione di un essere umano in qualcosa di diverso da sé. Nel modello ferencziano dell’esperienza traumatica la risposta autoplastica ha luogo quando l’individuo non è in grado di fare fronte alla pressione esterna contenendola in maniera alloplastica, ossia agendo opportunamente sull’extrapsichico. Nel libro ci si interroga sulla possibilità che il modello della metamorfosi sia utile per descrivere la processualità dei cambiamenti che stiamo vivendo ai nostri giorni e se in seguito all’esperienza pandemica non sia la Psicoterapia Psicoanalitica stessa a sottostare a una metamorfosi. Il contributo al dibattito del premio Nobel Giorgio Parisi poi, ci offre una visione particolare per un'ulteriore sfida che il pensiero psicoanalitico deve affrontare. L’incedere del nuovo si confronta con i nostri usuali paradigmi di pensiero: l’intelligenza artificiale, la logica binaria, l’ibridazione uomo-macchina, le differenze culturali.
15,00

De-idealizzare la teoria relazionale

De-idealizzare la teoria relazionale

Lewis Aron, Sue Grand

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 226

19,00

Felice mente Anna

Felice mente Anna

Vanessa Criconia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 200

15,00

Disabilità e inclusione sociale. Tra stereotipi e pregiudizi

Disabilità e inclusione sociale. Tra stereotipi e pregiudizi

Sonia Reali

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 102

Questo libro nasce come riflessione profonda sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale, partendo dall’esperienza diretta dell’autrice, madre di un bambino con una rara malattia genetica e assistente sociale da anni impegnata sul campo. Nonostante i progressi compiuti nell’inclusione scolastica, la società è ancora lontana dal garantire una piena partecipazione sociale alle persone con disabilità, a causa di stereotipi e pregiudizi che ne condizionano la percezione. Attraverso un cammino in 4 capitoli, l’autrice ripercorre l’evoluzione storica del concetto di disabilità, dal rifiuto e dall’emarginazione di un tempo al riconoscimento dei diritti fondamentali; affronta poi la dimensione familiare, segnata da dolore, isolamento e mancanza di adeguati supporti socio-sanitari; analizza infine i meccanismi psicologici che alimentano pregiudizi e auto-rappresentazioni distorte. Il testo invita a ripensare l’inclusione come reale incontro con l’altro, indipendentemente da caratteristiche fisiche o sensoriali, e propone percorsi educativi, dalla scuola dell’infanzia all’università, per costruire una società capace di accogliere e valorizzare ogni persona.
12,00

Nutraceutica in psichiatria

Nutraceutica in psichiatria

Libro: Libro rilegato

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 186

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a esplorare con sempre più attenzione il legame tra alimentazione e salute mentale. È nata così la psichiatria nutrizionale, un campo di ricerca che studia come la dieta, i nutrienti e gli integratori possano influenzare il benessere psicologico. Questo approccio suggerisce che ciò che mangiamo può avere un impatto significativo sull’umore, sulla memoria e persino su disturbi come ansia e depressione. In particolare, i nutraceutici si stanno rivelando promettenti nel supportare le terapie tradizionali, offrendo nuove possibilità di prevenzione e cura. Il volume propone una panoramica aggiornata delle ricerche più rilevanti, analizzando i meccanismi attraverso cui elementi come gli omega-3, le vitamine del gruppo B, la vitamina D, i probiotici o la N-acetilcisteina possono agire sul cervello. Si approfondiscono concetti come l’asse intestino-cervello, la neuroinfiammazione e il ruolo del microbiota, mostrando come una dieta sana ed equilibrata possa davvero influire sul nostro stato mentale. Un'utile lettura per chi lavora nella salute mentale, ma anche per chiunque sia interessato a un approccio più integrato e consapevole al benessere
19,00

L'energia sessuale alla ricerca di un'identitàEsperienze Immaginative. Fluidità di genere, abusi e traumi, travestitismo e transessualismo, sperimentazione adolescenziale

L'energia sessuale alla ricerca di un'identitàEsperienze Immaginative. Fluidità di genere, abusi e traumi, travestitismo e transessualismo, sperimentazione adolescenziale

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 178

Fluidità di genere e abusi sessuali, accostamento apparentemente arbitrario, possono essere segni di un cambiamento e/o di una sofferenza? I riferimenti adottati fino ad oggi sono ancora validi per l’identità biografica dei giovani nel “trasformare il corpo che hanno nel corpo che sono” (Lemma 2013)? A volte ci si trova di fronte ad un corpo profanato, abusato, violentato, con una perdita di insight sulla sessualità. Attraverso casi clinici, il testo affronta queste tematiche da diverse angolature: la fluidità adolescenziale in cui la sperimentazione prevale sulla stabilizzazione, i fenomeni del travestitismo e del transessualismo, il ripiegamento piuttosto che il disorientamento della libido come conseguenza, da adulti, dell’abuso subìto in età infantile.
17,00

Angoscia ed esistenza: fenomenologia e psicopatologia. Angustia vitale. Volume Vol. 1

Angoscia ed esistenza: fenomenologia e psicopatologia. Angustia vitale. Volume Vol. 1

Juan José Lopez-Ibor

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 296

L’angoscia è la grande fenditura dell’essere umano; ma lui può confrontarsi con questa, deglutirla, vincerla. Gli psicoanalisti parlerebbero di sublimarla. L’angoscia del paziente ha per il medico un’altra esigenza: deve essere curata. Non è che l’angoscia non possa essere, per il paziente, primavera d’azione, come lo è, a volte, la patologia; meglio dire, come può esserlo. Alcuni soccombono, si consegnano a questa. Altri la convertono in un’autentica fonte di valori morali. In qualsiasi caso l’angosciato, per il fatto di esserlo, dà profondità alla sua esistenza. Il tema principale dell’opera è senza dubbio l’angoscia, da cui si dipanano i vari rema (focus): quello avviato da Kierkegaard, che intende l’angoscia come la realtà della libertà, possibilità prima della possibilità, cioè, l’angoscia come situazione ontica che apre all’ontologico, che ritroviamo anche nelle situazioni-limite descritte da Jaspers; quello enunciato da Heidegger nell’analisi esistenziale dell’essere-nel-mondo, in cui l’angoscia è data come situazione emotiva fondamentale, quindi, come condizione ontologica che permette il manifestarsi dell’ontico, una sorta di apertura alla fattualità.
23,00

Il circolo delle timopatie: fenomenologia e psicopatologia. Angustia vitale. Volume Vol. 2

Il circolo delle timopatie: fenomenologia e psicopatologia. Angustia vitale. Volume Vol. 2

Juan José Lopez-Ibor

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 362

[…] questo testo può essere considerato alla stregua di una compiuta risposta mediterranea e neolatina ai concetti di “Erlebnis”, di “Leib” e di “Stimmung” elaborati dalla filosofia e dalla psicopatologia tedesca, da una parte, dall’altra una risposta al “mind-body problem” delle scienze cognitive di marca anglosassone, alle teorie dell’“Embodiment” e alla psicosomatica classica, che si è incagliata proprio su quel confine di contatto tra psiche e soma che avrebbe potuto superare. Ma la questione non si gioca solo in termini teorici (interessanti i parallelismi tra circolo timopatico e instabilità dinamica e deragliamento dinamico di Janzarik). Arroccatasi, infatti, tradizionalmente, sul terreno scabroso e vulcanico delle psicosi maggiori, allargatasi alle forme nevrotiche ossessive di contaminazione e fobiche e, più di recente, alle concettualizzazioni borderline, la fenomenologia clinica ha piuttosto trascurato la “Wasteland” dell’umore. (G. Di Petta & M. Rossi Monti)
28,00

Il dormiente desto

Il dormiente desto

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 84

L’uomo che dorme si chiama Costantino. È un imperatore romano, un conquistatore, un guerriero spietato. Sembra che stia dormendo tranquillamente, anche se l’indomani dovrà combattere. Accanto all’uomo addormentato siede un giovane. Un servitore, che non ha un nome. Una sentinella, ma che si abbandona alle proprie fantasie. È lui, il dormiente desto. Il capo chino poggia sulla mano. Questa scena raffigurata da Piero della Francesca si colloca al confine tra la notte e l’alba, il sonno e la veglia, il sogno e la fantasticheria […]. Vorrei che il libro, di cui scrivo qui le prime righe, diventasse qualcosa simile a una mémoire – una finzione – onirica, un viaggio, attraverso immagini, ricordi, istanti. Una sorta di rêverie, a cui il dormiente desto si abbandona, finché l’alba si tramuta in aurora e la luce pone fine al fantasticare. Allora, è tempo di affrontare il giorno.
12,00

Loro

Loro

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 130

Quella che fugge, quella che si aggrappa, le passanti, le straniere, le seduttrici, le seducenti, Nausicaa, la Gradiva, la signorina Albertine, la signora S., la donna di Putifarre, Lady Chatterley, la sultana, la reclusa, la sconsolata, la sconosciuta. Passioni divoranti, casti amori, separazioni, declini. Una successione di racconti brevi che si fanno eco e che raccontano tutta la felicità e tutto il dolore di amare. «Me ne sono fatti, di film!». (J.-B. Pontalis)
12,00

Deep brain reorienting. Comprendere le neuroscienze del trauma, le ferite di attaccamento e la psicoterapia DBR

Deep brain reorienting. Comprendere le neuroscienze del trauma, le ferite di attaccamento e la psicoterapia DBR

Frank M. Corrigan, Hannah Young, Jessica Christie-Sands

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 264

Deep Brain Reorienting presenta un approccio innovativo ed evidence-based per il trattamento dei disturbi legati ai traumi. Fondato sulle neuroscienze, il libro si appoggia agli ultimi contributi scientifici sugli effetti dello Shock, del trauma e della trascuratezza sul cervello, nei suoi strati più profondi. Grazie a una casistica dettagliata e a un robusto quadro teorico, gli autori si concentrano sulle forme clinicamente significative di dissociazione, sulle ferite da attaccamento e sul loro trattamento. Questo approccio neurobiologico offre nuove prospettive, andando oltre le componenti cognitive, affettive e difensive della risposta traumatica. Scritto all’intersezione tra neuroscienze e psicoterapia, questo libro sarà una risorsa preziosa per gli psicoterapeuti che cercano nuovi modi per lavorare sugli effetti delle esperienze traumatiche. Inoltre, le sue ipotesi risulteranno interessanti per i professionisti orientati alla ricerca e per i ricercatori clinici di vari settori.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.