Libri di A. Serpieri (cur.)
Drammi romanzeschi. Pericle principe di Tiro, Cimbelino, Il racconto d'inverno, La tempesta
William Shakespeare
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 507
I drammi romanzeschi rappresentano l'ultima fase della produzione drammaturgica di Shakespeare, una fase che riecheggia temi e motivi sia delle commedie che delle tragedie precedenti, ma si ispira a storie più fantastiche e leggendarie, a soggetti simbolici e archetipici in cui si intrecciano avventure e prove, viaggi e fughe, tempeste e morti presunte, travestimenti e infine miracolose agnizioni, sempre coronate dal matrimonio dei rappresentanti delle giovani generazioni. L'andamento favolistico tuttavia non esclude indagini sulle passioni più sconvolgenti e si coniuga con una sofisticata riflessione metateatrale rivolta a produrre e insieme svelare i meccanismi della finzione scenica.
La tassa de' medicinali semplici e composti galenici e spargirici con la «Tabula rerum petendarum» del 1754 nella Repubblica di San Marino
Libro
editore: Luisè
anno edizione: 1995
pagine: 32
Falk. Testo inglese a fronte
Joseph Conrad
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 240
Falk fa parte dei tre racconti che Conrad dedicò al momento della sua vita in cui ebbe il primo comando di una nave. Coinvolto in una storia che nasconde un segreto, quello di Falk, il personaggio trasgressivo del titolo, il narratore racconta i percorsi della sua vita: le mediazioni e i comici equivoci, le illusioni e le delusioni, le convenzioni del mondo civilizzato e anche le fascinazioni mitiche. Quando il segreto sarà rivelato, si saprà che tutte le stravaganze di Falk dipendono da un lontano episodio della sua vita, quando, per sopravvivere, fu costretto a mangiare carne umana.