Libri di A. Silvestri
Il mondo conosciuto
Edward P. Jones
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 448
Virginia, vent'anni prima della guerra di Secessione: Henry Townsend, nato in schiavitù e poi affrancato dal padre quand'era ancora adolescente, diventa proprietario di una piantagione con più di trenta schiavi al suo servizio. Dopo aver tagliato i ponti con la famiglia e aver rinnegato le sue origini, lascerà, una volta morto, tutti i possedimenti in gestione a sua moglie Caldonia. Edward Jones è un autore nero che ribalta completamente la prospettiva attraverso cui narrare la schiavitù.
Un altro presente
Yanis Varoufakis
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 288
Costa è un ingegnere informatico di origini cretesi, che, in un futuro molto prossimo, ha costruito un'interfaccia in grado di creare una realtà virtuale in cui tutti i desideri di una persona si realizzano. Ma, durante un test, apre involontariamente un portale verso questa dimensione parallela, l'Altro Presente. Costa inizia subito a comunicare con il suo alter-ego, Kosti, che gli spiega come, dopo la crisi del 2008, nel suo mondo sia stato abbattuto il capitalismo creando una società senza banche commerciali, senza sfruttamento dei lavoratori, senza manipolazione dei Big Data da parte di colossi informatici, senza segreti di Stato, senza povertà, senza inquinamento selvaggio. Costa coinvolge nel dialogo con l'Altro Presente le vecchie amiche Eva (un'economista scottata dalla crisi finanziaria del 2008) e Iris (un'antropologa di estrema sinistra e femminista radicale), offrendo loro la possibilità di andare a vivere in quella dimensione alternativa che avevano sempre sognato insieme a lui. Cosa sceglieranno le due donne? Un nuovo mondo è davvero possibile? In un libro che trascende i generi, uno dei più importanti economisti e politici della nostra epoca mette il lettore davanti alla domanda più difficile: siamo in grado di costruire una società migliore, nonostante i nostri difetti?
Scritto nelle ossa
Simon Beckett
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 432
Un cadavere incenerito, del quale restano però misteriosamente intatti una mano e i piedi. Questo l'enigma che si trova davanti il dottor David Hunter quando raggiunge un cottage isolato su una sperduta isola delle Ebridi Esterne. Sembra un caso da manuale dell'impiegabile fenomeno di autocombustione spontanea, ma Hunter è deciso a non cedere alle tentazioni del paranormale. La sua caparbia volontà di non chiudere il caso scatena una spirale di delitti che sconvolge la vita sonnolenta della comunità di pescatori, mentre una tempesta di violenza inaudita la isola dal resto del mondo per una lunga, fatidica settimana. Con l'aiuto di un ispettore in pensione e di un sergente di polizia alcolizzato, David Hunter dovrà portare alla luce gli oscuri segreti dei personaggi più in vista dell'isola, mettendo insieme le tessere insanguinate di un puzzle intricato e perverso, nel quale nessuno è quello che sembra.
Telefono
Percival Everett
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 288
Un biglietto ritrovato in una giacca acquistata online pone di fronte a una scelta decisiva Zach Wells, docente di geologia con una vita fino a quel momento tranquilla, sebbene percorsa da un fiume sotterraneo di irrequietudine. Quando la sua esistenza viene sconvolta da una terribile scoperta, Zach decide di prendere sul serio la richiesta di aiuto contenuta in quel misterioso biglietto, come se tentare di salvare uno sconosciuto fosse l'unico modo per tentare di salvare se stessi. Tra Los Angeles, una caverna nel Grand Canyon, il deserto del New Mexico e Ciudad Juárez, al di là del confine, Zach proverà a dare un senso al proprio dramma imbarcandosi in un'impresa donchisciottesca senz'altro aiuto che quello offerto da un improbabile cenacolo di aspiranti poeti. Un romanzo di sentieri che si biforcano, in cui le suggestioni paleontologiche e scacchistiche si fondono alle prove estreme di una famiglia e di un matrimonio, le domande esistenziali di un uomo al mistero delle donne scomparse nella "città del Male". "Telefono" è un'opera intensa ed emozionante sulla mancanza e la perdita, ma soprattutto sull'opportunità di riscatto che può nascere dalle difficoltà.
L'arresto
Jonathan Lethem
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 336
In un futuro non troppo lontano, il mondo è stato colpito dall'Arresto, una misteriosa calamità per cui i mezzi di trasporto e le reti di comunicazione, i computer, gli elettrodomestici e persino le armi hanno smesso di funzionare. La modernità è in pausa, la linea del progresso è spezzata: c'è un prima e un dopo. Alexander Duplessis, detto Sandy, ex sceneggiatore di Los Angeles, è rimasto bloccato nella penisola del Maine dove la sorella Maddy gestisce una fattoria biologica che permette alla comunità locale di sopravvivere, versando un tributo ai motociclisti del Cordone che presidiano i confini della regione. L'arrivo di un vecchio amico di Sandy, il produttore Peter Todbaum, con un poderoso mezzo a propulsione atomica e i racconti del suo viaggio on the road apocalittico attraverso gli USA rompono gli equilibri e tornano a insinuare l'idea di una possibile evoluzione nella collettività. Il Cordone esige che il nuovo mezzo venga subito consegnato e la comunità precipita nello scompiglio. Non si tratta solo di reinterpretare la natura dell'Arresto, la realtà di quanto accaduto, con gli occhi dell'ultimo arrivato Todbaum, ma di decidere se e come sviluppare il potenziale tecnologico che la sua supermacchina ha messo nuovamente a disposizione dell'umanità. La storia di sopravvivenza di due fratelli, e dell'uomo che li ha divisi, in un mondo costretto a rinunciare alla tecnologia a cui siamo abituati.
Questa non è propaganda. Avventure nella guerra contro la realtà
Peter Pomerantsev
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 320
La censura è morta, viva la censura. Da quando quella del KGB costringeva Igor e Liana Pomerantsev, lui giornalista e lei documentarista, a lasciare la Russia insieme al figlio Peter, di acqua sotto i ponti ne è passata. Del KGB si parla solo nei film di spionaggio, il regime è caduto e la guerra fredda è finita: il modello democratico occidentale ha vinto a colpi di libera informazione. O forse no? La pluralità di voci che oggi si leva dai social media sembra il frutto maturo della vera democrazia: ciascuno può esprimere il proprio pensiero senza subire né censure né propaganda, descrivendo la realtà come appare agli occhi di chiunque. La stessa esistenza di questa pluralità però cancella l'idea di una realtà univoca e valida per tutti. "Censura tramite rumore" la chiama Pomerantsev, una vera tattica comunicativa: si inondano i social di una tale quantità di fake news che anche i contenuti verificabili si riducono a una delle tante versioni possibili e perdono il loro valore di verità. Dice l'autore in un'intervista rilasciata lo scorso aprile al quotidiano tedesco Zeit Online: "L'idea di una realtà oggettivamente descrivibile si rivela un'illusione anche nel caso del Covid-19, perché la riflessione su questo virus si frantuma in milioni di storie e pregiudizi. Il che ci porta alla domanda su dove esattamente inizia la realtà. Se non riusciamo a essere d'accordo su una base fattuale comune di fronte a una pandemia, quando e in quali circostanze lo saremo?" Dalle Filippine alla Cina, passando per Russia, America latina, Gran Bretagna e Finlandia, Pomerantsev intreccia la propria storia con quella delle mutazioni subite dall'informazione mostrandoci che abbondanza e mancanza di fonti possono essere la faccia della stessa propaganda di stato, ma soprattutto che non sempre la pluralità di opinioni significa democrazia.
Racconti di follia
Patrick McGrath
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2020
pagine: 518
"McGrath mette al servizio della sua letteratura sfrenatamente creativa, e spesso spettralmente `gotica', un talento narrativo che guarda ai nostri grandi predecessori del diciannovesimo secolo (Poe, Mary Shelley, Robert Louis Stevenson, Bram Stoker e Ambrose Bierce, tra gli altri) pur essendo assolutamente contemporaneo nel suo sardonico umorismo nero. La narrazione di McGrath è magistrale e seducente. È sufficiente la lettura dell'incipit del tipico racconto di McGrath per venirne risucchiati, costretti a divorarlo tutto d'un fiato. Queste storie audaci, originali e inquietanti sono raccontate da narratori a loro volta bizzarri (uno stivale, una mosca - per citarne solo due) e nella maggior parte dei casi onniscienti. Con destrezza, scaltrezza e misteriosa grazia, saltano da un personaggio all'altro, come un film reso surreale dai frequenti stacchi di un montaggio vertiginoso. McGrath sa cosa significhi essere tormentati da fantasmi, e come trascrivere nel modo più persuasivo gli incubi della 'personalità frantumata' che risuonano in ognuno di noi." (dall'introduzione di Joyce Carol Oates). Il volume raccoglie tutti i racconti di Patrick McGrath, il maestro del noir contemporaneo.
Il detective selvaggio
Jonathan Lethem
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 405
Phoebe Siegler incontra per la prima volta Charles Heist, il Detective selvaggio, in un ufficio cupo e trasandato, in mezzo a una distesa di roulotte all'estrema periferia di Los Angeles. La donna vuole ingaggiarlo per la ricerca di Arabella, la figlia di una sua amica, scomparsa da tre mesi: i pochissimi indizi portano alla California, a una qualche comunità strampalata e a Leonard Cohen, di cui la ragazza era una fan sfegatata. Heist, un solitario di poche parole che tiene nel cassetto della scrivania un opossum come animale domestico, conquista subito l'esuberante, sarcastica e logorroica Phoebe. L'improbabile coppia inizia così un viaggio tra i vagabondi che abitano nel deserto californiano per scoprire che Arabella è in pericolo e che solo il Detective selvaggio, per ragioni misteriose, può tirarla fuori da guai. L'avventura di Phoebe nel deserto si prospettava bizzarra sin dall'inizio, ma di certo nessuno poteva immaginare quanto sarebbe diventata pericolosa...
Il mago dei corvi
Thiong'o Ngugi Wa
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 910
Il Presidente dell'Aburiria - poverissimo paese africano vessato dalla dittatura - soffre di una strana malattia: l'uomo vorace e senza scrupoli che ha instaurato un governo repressivo fondato sulla paura, ora fluttua nella stanza del trono, gonfio a dismisura e incapace di parlare. Nessuno può curarlo, tranne il famigerato Mago dei corvi: un giovane stregone di nome Kamiti, noto tra la gente per le sue straordinarie facoltà magiche. Nel paese intanto, mentre il governo avvia la costruzione di un'opera faraonica - la Marcia verso il Paradiso, una sorta di moderna Torre di Babele esplode la protesta guidata dal Movimento per la Voce del Popolo, di cui fa parte la bella Nyawira, che lotta clandestinamente per i diritti delle donne, per i poveri e la libertà. È così che proprio sul Mago dei corvi si concentrano le speranze di tutti: ragazzi e anziani, ribelli e reazionari, esponenti della rivolta e ministri - ogni fazione vorrebbe approfittare degli infallibili poteri del Mago. L'incontro con Nyawira segnerà per entrambi l'inizio di un'avventura: lei, accusata di essere una sovversiva, è il nemico numero uno del governo; lui invece è ricercato dalle autorità per curare il male del Presidente, venendo così chiamato a una scelta difficile. Accetterà di piegarsi al potere o preferirà lottare per il suo paese?
La luce dei giorni
Jay McInerney
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 528
Molti anni sono trascorsi dal loro arrivo, ma Corrine e Russell vivono ancora la vita dei loro sogni nella città dei loro sogni: New York. Russell è un editore indipendente di alto profilo a cui si presenta una grande opportunità, che potrebbe cambiare tutto. Corrine è una donna impegnata nelle crociate sociali finché non torna in città l'uomo che l'ha trascinata in una storia clandestina di intensa passione. Sullo sfondo, l'America depressa della crisi economica e una metropoli che muta e costringe i suoi abitanti a fare altrettanto.
Aquarium
David Vann
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2017
pagine: 277
Caitlin ha dodici anni e vive in un minuscolo appartamento di Seattle con la madre, che lavora come operaia specializzata al terminal dei container. Ogni giorno, mentre aspetta di essere ripresa da scuola, Caitlin visita l'acquario locale per guardare i pesci: osservando le creature che vivono nelle acque più profonde, viene trasportata in un universo nuovo, scintillante, interamente suo. Qui, davanti alle vasche, Caitlin incontra un anziano visitatore dell'acquario, a quanto pare appassionato al mondo dei pesci quanto lei. I due stringono una bizzarra e forte amicizia, ma Caitlin non sa ancora che questo rapporto è destinato ad aprire una breccia nei segreti della sua famiglia, arrivando a mettere in discussione, con conseguenze oscure e imprevedibili, anche il legame con sua madre. "Aquarium" ci immerge nel cuore giovane e coraggioso di una ragazzina alla ricerca di un amore così grande da poter salvare le persone intorno a lei, un amore in grado di ricordarci che non c'è forza più potente del perdono.
Il rifugio
Simon Beckett
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 410
Sean è in fuga. Non sappiamo perché e da chi stia scappando. Rimasto senza benzina sotto un impietoso sole, abbandona la sua auto e si addentra tra sentieri e campi inariditi. Nel tentativo di trovare un passaggio resta gravemente ferito da una tagliola, ma si risveglia a letto, in una splendida fattoria. Incerto se considerarsi un paziente o un prigioniero, ha poche alternative, se non quella di accettare le cure dell'enigmatica Mathilde e della sua precoce sorella, Gretchen. Vivono con il padre, Arnaud, disposto a tutto pur di difendere il suo piccolo mondo, e che manifesta subito la sua diffidenza per il giovane inglese. Nonostante questo, Sean rimane affascinato dal posto, tranquillo e isolato, insomma il nascondiglio perfetto... per morire.