Libri di A. Visconti
De Cifris Cryptanalysis. Selected papers from the ITASEC2020 Workshop Cryptanalysis a Key Tool in Securing and Breaking Ciphers
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 96
Pera picciòla. Grande in cucina
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2011
pagine: 190
La pera picciòla è un tesoro naturale custodito gelosamente dalla sua terra d'origine: l'Amiata, in Toscana. La forma originale, il profumo, la consistenza particolare, il gusto che sa dare alle pietanze a cui si abbina, ne fanno una curiosità speciale nel panorama delle cultivar e della gastronomia più avanzata.
Appellati nomine lupi. Giornata internazionale di studi sull'Hirpinia e gli Hirpini
Libro: Copertina morbida
editore: Suor Orsola Benincasa
anno edizione: 2017
Beni culturali e sistema penale. Atti del Convegno (Milano, 16 gennaio 2013)
Libro: Copertina morbida
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il volume comprende una serie di studi sui reati contro il patrimonio culturale e le relative tecniche di prevenzione e repressione. Si offre così al lettore un'agile ma completa panoramica delle questioni più attuali e rilevanti, a livello sia interno sia internazionale, in tema di tutela del patrimonio culturale da forme di aggressione (come il saccheggio di siti archeologici, il traffico di beni culturali, gli atti di vandalismo o le frodi nel mercato dell'arte) che negli ultimi anni attirano sempre più l'attenzione dei vari legislatori nazionali (a cominciare da quello italiano) e delle Nazioni Unite. La disamina degli illeciti è condotta seguendo la più avanzata impostazione interdisciplinare, che integra strettamente la prospettiva del diritto penale (sia vigente sia nelle sue linee di riforma) con l'analisi criminológica del fenomeno e con i profili della cooperazione internazionale, tanto nelle attività investigative e giudiziarie, quanto rispetto alle complesse questioni legate alla restituzione e al rimpatrio dei beni culturali contesi.
Immagini di scienza, viaggi e arte a 150 anni dalla morte del naturalista tedesco Alexander Von Humboldt
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il nome di Alexander von Humboldt (1769-1859) è legato al fondamentale viaggio esplorativo che per cinque anni, dal 1799 al 1804, lo ha portato attraverso il continente americano, dal Nord America all'America latina. Un viaggio che il naturalista, geografo, geologo, letterato e scrittore Humboldt ha raccontato in una serie di relazioni la cui stesura lo ha impegnato dal suo ritorno in Europa fino alla morte. Un'opera enorme che costituì una miniera di informazioni e conoscenze per gli studiosi dell'epoca ma che sedusse anche un ampio pubblico di lettori. Il volume costituisce il catalogo della mostra bibliografica tenuta a Pavia, per ricordare i 150 anni dalla morte di Humboldt: una serie di opere originali arricchite da meravigliose immagini a colori e da incisioni di notevole fattura, alcune delle quali sono riprese nel catalogo.