Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Zoerle

Storia della filosofia. Volume 2

Storia della filosofia. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 658

Il volume contiene saggi di: F. Alessio, L. Bianchi, G. Dahan, H. Daiber, G. D'Onofrio, G. Fioravanti, G. C. Garfagnini, O. Grassi, T. Gregory, C. Leonardi, A. Maierù, M. Mugnai, G. Roncaglia, P. B. Rossi, R. Rusconi, C. Vasoli.
35,12

Metafisica e storia della metafisica. Volume 7

Metafisica e storia della metafisica. Volume 7

Karl Rahner

Libro: Copertina rigida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1989

pagine: 412

Rahner afferma che il discorso metafisico di Tommaso d'Aquino riguarda anche la capacità conoscitiva dell'uomo, e perciò deve comprendere la conoscenza della natura dell'uomo, della sua anima, della sua facoltà intellettiva, ossia l'antropologia e la psicologia aristotelica. Il carattere trascendentale riconosciuto in questo discorso non vuole indicare in alcun modo un limite kantiano, ma solo sottolineare che la considerazione del pensato richiede la considerazione del pensante. La legge dell'essere è infatti la stessa legge del logos e del logos l'uomo può avere un'esperienza originale e per ciò fondante: nei modi della coscienza si possono in definitiva riconoscere le condizioni per l'apparire dell'essere. D'altra parte la reciprocità di essere e logos implica anche che l'essere sia logicamente anteriore alla conoscenza, non come conseguenza, ma come principio del conoscere. In altri termini si può anche dire che la conoscenza è originariamente riconoscenza.
38,00

Metafisica e storia della metafisica. Volume 7

Metafisica e storia della metafisica. Volume 7

Karl Rahner

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1989

pagine: 412

32,54

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.