Libri di Adrian Desmond
Darwin
Adrian Desmond, James Moore
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2023
pagine: 952
Basandosi su anni di studio di materiali d'archivio, editi e inediti, Desmond e Moore ricostruiscono in questo volume il percorso umano, filosofico e scientifico dell'autore dell'"Origine delle specie", descrivendo al contempo l'ambiente familiare, il contesto storico e la maturazione scientifica del grande naturalista inglese. Scopriamo così un uomo tormentato e prudente, ma anche lucidamente consapevole dell'importanza epocale della propria teoria, quell'evoluzione per selezione naturale che oggi è riconosciuta come una delle teorie scientifiche più audaci, durature e dirompenti del mondo moderno.
La sacra causa di Darwin. Lotta alla schiavitù e difesa dell'evoluzione
Adrian Desmond, James Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2012
pagine: 700
C'è sempre stato un mistero intorno a Darwin. Come mai questo evoluzionista riluttante, tranquillo gentiluomo di campagna, ha generato una delle idee più rivoluzionarie nella storia del pensiero? La sua concezione era davvero una "idea pericolosa". Doveva esserci qualcosa di potente, una fiamma morale, come scrivono Desmond e Moore, a stimolarlo. Era l'odio appassionato contro la schiavitù. Al contrario degli apologeti dello schiavismo, per i quali bianchi e neri erano specie separate fin dall'origine, Darwin pensava che le razze umane appartenessero tutte alla stessa famiglia. La schiavitù era un "peccato": abolirla divenne la sua "sacra causa". Ma fu estendendo l'idea abolizionista di fratellanza a tutte le forme di vita che Darwin elaborò la sua visione dell'evoluzione. Attingendo a una vastissima gamma di manoscritti inediti, lettere familiari, diari e perfino giornali di bordo, Desmond e Moore delineano il ritratto di un Darwin profondamente umanitario, ben lontano dallo stereotipo di uno studioso indifferente alla sorte dei propri simili: solo riconoscendo la sua passione abolizionista possiamo comprendere la formazione di un'idea che ha cambiato la nostra concezione del posto dell'uomo nella natura.
Darwin
Adrian Desmond, James Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2012
pagine: XX-947
Basandosi su anni di studio di materiali d'archivio, editi e inediti, Desmond e Moore ricostruiscono in questo volume il percorso umano, filosofico e scientifico dell'autore dell'"Origine delle specie", descrivendo al contempo l'ambiente familiare, il contesto storico e la maturazione scientifica del grande naturalista inglese. Scopriamo così un uomo tormentato e prudente, ma anche lucidamente consapevole dell'importanza epocale della propria teoria, quell'evoluzione per selezione naturale che oggi è riconosciuta come una delle teorie scientifiche più audaci, durature e dirompenti del mondo moderno.
Darwin
Adrian Desmond, James Moore
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1992
pagine: XX-930
Gli autori di questa monumentale biografia ricostruiscono la vita di Darwin, ma anche la scienza, la religione, la società vittoriana e i dibattiti sulla mente e sull'anima che infuriarono per anni. Con un eccezionale lavoro di ricerca (basato su lettere e documenti in gran parte inediti) e uno stile accessibile, i due autori spiegano come e perchè Darwin giunse alla sua teoria; perchè L'origine della specie venne usata a fini politici e quale fu il vero ruolo di questo affabile naturalista che forse più di Marx e più di Freud ha trasformato il modo in cui l'uomo vede se stesso.