Libri di Adriano De Zan
Gentili signore e signori buongiorno
Adriano De Zan, Pier Augusto Stagi
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1999
pagine: 158
Il mio Coppi. Un racconto di passione
Adriano De Zan
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2026
pagine: 160
Un omaggio a Fausto Coppi, il “Campionissimo”, visto e raccontato da chi ne ha seguito da vicino la parabola sportiva e umana: Adriano De Zan, la voce che per decenni ha fatto vibrare le emozioni delle corse in bicicletta nelle case degli italiani. In queste pagine, De Zan restituisce il ritratto autentico di Coppi: non solo l’atleta capace di imprese leggendarie al Giro e al Tour, ma anche l’uomo, con le sue debolezze, i suoi amori e le sue contraddizioni. È la storia di un campione che ha incarnato le speranze di un Paese intero, in anni di faticosa rinascita. Con uno stile diretto e coinvolto, l’autore intreccia cronaca sportiva e memoria personale, offrendo al lettore un punto di vista unico su un’icona che ha superato i confini del ciclismo per diventare mito popolare. Questa nuova edizione è resa ancora più preziosa dalla prefazione di Davide De Zan, che non solo restituisce la dimensione umana e professionale del padre Adriano, ma intreccia il filo della memoria familiare con la grande epopea sportiva. In un’epoca in cui lo sport rischia di essere inghiottito dalla cronaca veloce, Il mio Coppi ci ricorda la forza della parola e dell’emozione. È un viaggio nel tempo, un’occasione per scoprire – o riscoprire – chi fosse davvero Fausto Coppi e come il ciclismo sia stato – e continui a essere – uno specchio delle nostre passioni più autentiche.