Libri di Adriano Monopoli
Basta sedersi e ascoltare
Adriano Monopoli
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 126
L’infanzia, l’adolescenza, il servizio di leva, il lavoro in un negozio di ferramenta, le donne, sempre le donne… Una vita intera da raccontare, nella sua improbabile verità, per riderci su e prendersi un po’ in giro. In 26 racconti, schietti come un bicchiere di vino tra amici, Adriano Monopoli traccia i contorni di un’esistenza apparentemente marginale, tra le avventure e le disgrazie di mezzo secolo di storia italiana. Così, senza una trama (o con una trama che si costruisce tessendo e si disfa quando la tela è finita).
Non si uccide di giovedì
Adriano Monopoli
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 216
Il 28 dicembre 1961, a pochi giorni da Capodanno, a Milano scompare Daniele, un bambino di dieci anni. È un giovedì. Quasi sessant’anni dopo in un campo abbandonato viene ritrovato ciò che resta del suo corpicino. Il commissario Domenico Riggio riapre le indagini: i suoi sospetti cadono su un amico d’infanzia del ragazzino, Valerio Delneri, un professore di astrofisica con un oscuro passato. Milano è molto cambiata dai tempi della loro infanzia, non è più quella cantata da Gaber e Jannacci e del ragazzo della via Gluck. Rimangono gli antichi peccati d’infanzia di Valerio che riemergono dal passato in ogni angolo di strada, confusi e misteriosi come la nebbia di Milano.
A pelo d'acqua
Adriano Monopoli
Libro: Copertina morbida
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2015
pagine: 132
Il Capitano dei Carabinieri Giovanni Fiumanò è un uomo burbero, con tanta esperienza sulle spalle; ma a ben poco serve aver svolto molte indagini quando per le mani si ha un caso fuori dall'ordinario, confuso, apparentemente senza risposta. All'ospedale di Pesaro è arrivato un paziente con una diagnosi comune: la perdita della memoria, ma dal comportamento singolare. Non ricorda nulla, ma fissa il cielo stellato con occhio scientifico, e possiede una cultura e un'intelligenza straordinarie. Chi è quest'uomo che si trova a proprio agio tra pazienti con la mente fra le nuvole e il corpo assopito dai farmaci? Fiumanò inizia la sua indagine guardandolo negli occhi, e subito un dubbio: ha davvero perso i suoi ricordi? O forse finge, per nascondersi da qualcosa? L'unico modo per scoprirlo è portarlo all'ospedale di Rimini, dove un centro adatto potrà aiutarlo a svelare la verità. Fiumanò e il paziente intraprendono questo viaggio in treno. Ma quello non è un giorno come tanti altri.
Tutti uguali questi alieni!
Adriano Monopoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 94
Monaci buddisti impegnati a raccogliere frutti di bosco, Ago, Bo e Nonloso precipitano in una caverna dove incontrano Nadir, essere dalle sembianze umane ma che in realtà è un alieno. I tre saranno invitati a seguirlo in un viaggio a bordo della Parsec, astronave impegnata a percorrere una missione nell.universo che rifletterà lo studio e il messaggio che l.autore vuole trasmettere attraverso questo libro: la disposizione delle piramidi egizie come rappresentazione terrena della mappa astronomica del cosmo. Cheope, Chefren e Micerino quali rimando alle stelle Alnitak, Alnilam e Mintaka; i disegni della tomba di Sen Mut che sembrerebbero richiamare a tre pianeti.

