Libri di Alba Gainotti
Le libellule non volano via dai quadri
Alba Gainotti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 110
Antonio Ligabue è uno degli artisti italiani più noti del Novecento. La piena fama, anche internazionale, la raggiunse solo dopo la morte, avvenuta nel 1965, sebbene negli anni, da povero in canna qual era nato e cresciuto tra Svizzera e Bassa reggiana, avesse assaporato la gioia di vedere affermata la propria arte, e di venderla a un prezzo sempre maggiore a diversi committenti. Alba Gainotti, in questo pregevole testo, ricostruisce la storia di un furto avvenuto nella sua casa di famiglia, un autoritratto di Ligabue, ricomparso solo molti anni dopo grazie a un catalogo d'arte e a una mostra. Dietro i brevi accenni al periodo storico e gli aneddoti sul quadro, commissionato al grande artista dopo averne ricevuto un altro in seguito la tragedia dell'alluvione del Polesine nel '51, l'autrice ricostruisce alcuni passaggi di vita di un genio, cresciuto in un ambiente dapprima sospettoso ‒ veniva chiamato da tutti "el matt" ‒ e infine conquistato da un'arte innovativa che ha influenzato molti altri pittori e segnato un pezzo di storia del nostro Paese.
Il racconto della biologia. Cellula, corpo umano, genetica. Per le Scuole superiori
Alba Gainotti, Alessandra Modelli, Grazia Ceruti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il racconto della biologia. Volume unico. Per le Scuole superiori
Alba Gainotti, Alessandra Modelli, Grazia Ceruti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 312
Letture e attività da svolgere anche in chiave orientativa. Che cosa c'entra uno scaffale del supermercato rifornito di carne con la deforestazione, con la perdita di biodiversità e con il cambiamento climatico? Più di quello che crediamo. Le scelte che facciamo tutti i giorni, infatti, hanno effetti su scala globale. Il corso si apre con una sezione dedicata all'ambiente e ai concetti base dell'ecologia trattati alla luce degli obiettivi dell'Agenda 2030, che ritroviamo lungo tutto il corso. La specie umana fa parte di un tutt'uno con le altre specie e con il pianeta Terra. Attività da svolgere in Rete, consultando siti ufficiali, per raccogliere informazioni o simulare fenomeni. Alla fine di ogni box, una proposta di educazione civica. Per esempio, la simulazione sulle dinamiche interne agli ecosistemi: la classe è invitata a “costruire” un modello di ecosistema e a verificarne la sostenibilità.
Scopriamo le scienze della Terra. Idee per imparare. Per le Scuole superior
Alba Gainotti, Alessandra Modelli, Grazia Ceruti
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il racconto della Terra. Per le Scuole superiori
Alba Gainotti, Alessandra Modelli, Grazia Ceruti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il volume comprende attività da svolgere in rete, consultando siti ufficiali, per raccogliere informazioni o simulare fenomeni. Per esempio: Una ferita aperta… vista dal cielo per visualizzare con Google Earth l'impatto dell'estrazione mineraria sulla superficie del pianeta. Una nuova unità sulle trasformazioni ambientali indotte dalle attività umane, per affrontare in modo critico e consapevole le grandi questioni ambientali. Per esempio, La rottura dell'equilibrio: il ciclo del carbonio nell'Antropocene. Le scienze della Terra sono discipline vive, dinamiche e utili a comprendere la complessità del nostro meraviglioso pianeta. Per esempio, Che cosa rende la Terra un pianeta unico? oppure Un'astronave ben fornita, ma…
Il racconto della Terra e della biologia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alba Gainotti, Alessandra Modelli, Grazia Ceruti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
Incontro con le scienze della terra.blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alba Gainotti, Alessandra Modelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 192
Un Incontro con le scienze della Terra per comprendere il pianeta su cui viviamo, capire come funziona, conoscere la sua storia e valutare i cambiamenti indotti dalle attività umane. InfoTerra * Schede su temi ambientali e di attualità, per esempio Il dissesto idrogeologico e l?Inquinamento luminoso. Le immagini ti parlano * Immagini «parlanti», con spiegazioni che mettono in evidenza i concetti importanti e aiutano a ricordarli. Il menu delle competenze * Riporta in modo puntuale le competenze disciplinari e di cittadinanza, collegandole ai contenuti specifici del volume. * Gli esercizi in Verifica le competenze potenziano le capacità di osservazione, ricerca e applicazione delle informazioni. Le risorse digitali Tutte le pagine del libro da sfogliare con: * 38 animazioni (1 ora e 45 minuti), per esempio L?orientamento durante il dì e Le forze generatrici delle maree * 117 esercizi interattivi in più * 70 esercizi interattivi online su ZTE * 27 approfondimenti, per esempio Nascita, vita e morte di una stella; Acque a spasso: le correnti; Il paesaggio carsico online.zanichelli.it/incontroconlescienzedellaterrablu