Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Aiosa

Le regioni polari. Artide e Antartide in quattro viaggi

Le regioni polari. Artide e Antartide in quattro viaggi

Alberto Aiosa

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2017

pagine: 92

Le regioni polari sono luoghi affascinanti dove la natura ha un ruolo dominante e le condizioni climatiche hanno condizionato nei millenni l'evoluzione delle specie viventi. Il primo viaggio è stato dedicato alla costa occidentale della Groenlandia oltre il circolo polare artico, dove sfociano grandi ghiacciai da cui si distaccano in continuazione giganteschi iceberg.
10,00

L'Africa subsahariana. La terra e la storia in otto viaggi

L'Africa subsahariana. La terra e la storia in otto viaggi

Alberto Aiosa

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2017

pagine: 270

Mentre Europa, Asia e Africa mediterranea hanno guidato il progresso e la civiltà, i paesi a sud del Sahara sono rimasti al margine della storia nonostante lo sviluppo d'imperi e regni come il Mali, il Ghana e il Congo, e vaste aree dell'interno sono rimaste sconosciute fino alla metà del XIX secolo. La tratta degli schiavi iniziata dagli Arabi dal X secolo e quella delle potenze europee verso le colonie americane, nel XVI secolo, ha contribuito alla decadenza dei regni e imperi africani autoctoni preparando la fase coloniale. Conquistata l'indipendenza, l'instabilità dei regimi, l'incapacità delle élite e l'influenza esterna ne hanno frenato lo sviluppo e, fino a oggi, l'Africa subsahariana è rimasta l'unica regione del mondo, dove ancora prevalgono la fame e la povertà.
25,00

Antichi popoli americani. Viaggi in Messico, Perù-Bolivia e Isola di Pasqua

Antichi popoli americani. Viaggi in Messico, Perù-Bolivia e Isola di Pasqua

Alberto Aiosa

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2017

pagine: 130

Messico, Perù e Bolivia e l'Isola di Pasqua, tre viaggi che hanno scoperto antichi popoli autoctoni di alcuni stati americani. Nel Messico i conquistatori spagnoli hanno distrutto la civiltà Azteca con un impero esteso fino al Guatemala. In seguito si scoprì l'esistenza di precedenti popoli mesoamericani spariti, come Olmechi, Toltechi e Zapotechi o in decadenza, come i Maya. Da esse provenivano conoscenze astronomiche e matematiche avanzate, con un calendario solare e una scrittura ideografica raffinata. Poco più di un secolo dopo, gli Spagnoli, conquistarono l'impero degli Incas in Perù, che aveva dominato popoli diversi assimilando le loro culture millenarie. Solo alla fine del 1800, dagli archivi della corte spagnola e dall'archeologia si scoprì che altri popoli avevano preceduto gli Incas, noti ora con i nomi di Chavin, Tiahuanaco, Chimu, Mochica, Paracas, Nazca. Anche la piccola Isola di Pasqua sperduta nell'oceano a 4000 km dalle coste cilene con le sue grandi statue di pietra ha provocato tante ricerche sulle sue origini e sul suo crollo. Si scopre una storia di deforestazione dopo l'arrivo dei polinesiani, del collasso dell'economia seguito dalle guerre fra tribù.
25,00

Paesi dell'Estremo Oriente. Viaggio in Cambogia e Papua Nuova Guinea

Paesi dell'Estremo Oriente. Viaggio in Cambogia e Papua Nuova Guinea

Alberto Aiosa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2016

pagine: 50

17,50

Crociere fluviali. Crociera in Ucraina e crociera sul Danubio

Crociere fluviali. Crociera in Ucraina e crociera sul Danubio

Alberto Aiosa

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2016

pagine: 64

Di particolare interesse sono state due crociere fluviali compiute fra il 2009 e il 2012. La prima è iniziata sul Mar Nero, partendo da Odessa e visitando la Crimea con Sebastopoli e Yalta, poi imboccando l'estuario del Dniepr e risalendo il fiume, che attraversa l'Ucraina, reso navigabile, con la creazione di dighe e chiuse, fino alla capitale Kiev.
10,00

Ultimi viaggi dal 2010 al 2013. Viaggi in Israele, Cuba, Mongolia, Uzbekistan

Ultimi viaggi dal 2010 al 2013. Viaggi in Israele, Cuba, Mongolia, Uzbekistan

Alberto Aiosa

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2016

pagine: 152

Fra i viaggi più recenti, due sono dedicati a Israele e Cuba, protagonisti di crisi internazionali non ancora risolte e due a Mongolia e Uzbekistan, dove sono nati Gengis Khan e Tamerlano, i grandi conquistatori dell'Asia. La nascita di Israele, dopo quattro guerre arabo-israeliane che hanno consolidato le sue frontiere, è stata rifiutata dal mondo arabo e dalle minoranze palestinesi. Gerusalemme, città contesa da tre religioni, è stata dichiarata capitale dal governo israeliano, ma non riconosciuta dall'ONU e le ambasciate sono rimaste a Tel Aviv. Nel viaggio a Cuba, si è scoperto un mondo di arte e cultura e un sentimento nazionale maturato nella rivolta anti spagnola e in quella contro Batista di Fidel Castro. La rottura con gli Stati Uniti e il tentativo della CIA di rovesciarlo, hanno rischiato una guerra nucleare con la crisi dei missili sovietici a Cuba. Il viaggio in Mongolia, parte dalla capitale Ulan Bator e percorre più di 3400 km, scende verso sud fino al deserto di Gobi, dove si sono scoperti i dinosauri, e risale poi fino al confine siberiano. Il ricordo di Gengis Khan rivive nei giochi tradizionali del festival Naadam.
25,00

Paesi del Medio Oriente. Viaggi in Turchia, Siria e Giordania

Paesi del Medio Oriente. Viaggi in Turchia, Siria e Giordania

Alberto Aiosa

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2016

pagine: 116

Egitto, Libia e Marocco sono tre paesi dell'Africa mediterranea accomunate dalla loro posizione geografica e da legami storici, archeologici e culturali. La visita dell'Egitto si è svolta in tre viaggi. Il primo segue il percorso classico, che inizia dal Cairo con il Museo Egizio, i resti dell'antica Menfi e le piramidi di Sakkara e di Gizah, prosegue scendendo in Nubia sul lago Nasser ai templi di Abu Simbel, risalendo ad Assuan e seguendo il corso del Nilo fino a Esna per la visita di Karnak, Luxor e la Valle dei Re. Il secondo viaggio parte da Alessandria, sosta alle oasi del deserto orientale e torna nella valle del Nilo per i resti della capitale di Akhenaton, Tell el-Amarna. Il terzo viaggio è dedicato all'antica Oasi di el-Faiyum nella depressione del Qarun. Il percorso in Libia inizia dalla Tripolitania con la capitale Tripoli e i principali centri archeologici di Sabratha e Leptis Magna, quindi la Cirenaica con i siti di Tolemaide, Cirene e Apollonia. Il Marocco presenta le quattro capitali imperiali della civiltà berbera, il sito romano di Volubilis e un percorso fra il deserto e la catena dell'Atlante, lungo le oasi e le casbah.
20,00

Paesi dell'Africa mediterranea

Paesi dell'Africa mediterranea

Alberto Aiosa

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2016

pagine: 142

Turchia, Siria e Giordania sono tre destinazioni del Medio Oriente con una comune evoluzione storica. La visita della Turchia inizia da Istanbul, nata sul Bosforo, fra Europa e Asia, scelta come capitale da Greci, Romani, Bizantini e Ottomani e tutti vi hanno lasciato la loro impronta. L'itinerario è quello classico: dalla costa egea, con le colonie greche, la Cappadocia, il mausoleo di Antioco I sulla vetta del Nemrut Dagi, i luoghi degli Hittiti e infine Ankara, nuova capitale della repubblica. Ha completato la Turchia, la visita della Riviera mediterranea, ricca di siti greci, bizantini e musulmani. Il viaggio in Siria inizia dalla capitale Damasco con i ricordi del califfato omayyade e del dominio ottomano. Si seguono da sud, a nord e a est le strade carovaniere con resti romani e di castelli, l'oasi della romana Palmira, e il sito dell'antica Ebla e si finisce ad Aleppo. Il viaggio nella piccola Giordania inizia dalla capitale Amman con i resti del Teatro romano. A nord, vi sono siti archeologici romani. A sud si trovano mosaici bizantini e, nella valle del Giordano, il Mar Morto e Petra, gioiello della Giordania. Si finisce con il deserto e il golfo di Aqaba.
20,00

I grandi paesi asiatici

I grandi paesi asiatici

Alberto Aiosa

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2016

pagine: 192

Nella prima metà del 1500, l'India era dominata dalla dinastia moghul fondata da Babur, un discendente di Tamerlano, e la Cina, sotto la dinastia Ming, era all'apice del suo sviluppo. Insieme costituivano l'area più ricca e avanzata del mondo. Nei cinque secoli successivi si assiste al progressivo dominio dell'uomo bianco sul pianeta con il colonialismo e i grandi sviluppi della scienza e della tecnica. Ora, agli inizi del nuovo millennio, la globalizzazione economica e politica favoriscono l'Asia come continente più popoloso, e India e Cina riprendono il loro ruolo guida, guadagnandosi l'appellativo di "Tigri asiatiche". Il confronto con le altre potenze mondiali è ora rinviato a fine secolo, quando si saranno affrontate le sfide del cambiamento climatico. La visita dell'India si è svolta in tre viaggi, una prima volta negli anni 1980 e 1981 e l'ultima visita nel 2004, dopo venti anni. Anche la Cina è stata visitata, prima nel 1983 e 1984 e rivista dopo venti anni nel 2005. Dalle descrizioni dei viaggi si possono valutare i cambiamenti e i progressi di questi due paesi avvenuti nell'arco di due decenni.
30,00

Paesi del Medio Oriente. Viaggi in Cambogia e Papua Nuova Guinea

Paesi del Medio Oriente. Viaggi in Cambogia e Papua Nuova Guinea

Alberto Aiosa

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2016

pagine: 56

Fra i viaggi in Estremo Oriente, sono stati particolarmente interessanti quelli in Cambogia e Papua Nuova Guinea. Il primo per la riscoperta archeologica dei resti, ricoperti dalla giungla, del potente impero Khmer che aveva occupato la regione molti secoli prima che arrivassero Thailandesi e Vietnamiti ed era diventato, dal IX al XIV secolo, nel sudest asiatico, un centro culturale induista e buddhista. Il secondo per le tradizioni e i costumi dei clan guerrieri autoctoni che abitano gli altipiani centrali, rimasti a lungo isolati, dopo le ondate migratorie dall'Asia, e scoperti per la prima volta dagli europei, che ritenevano la regione disabitata, in una spedizione nel 1933. Dopo la seconda guerra mondiale, gli abitanti degli altipiani, in pochi decenni sono passati dall'età della pietra a quella moderna. Oggi i clan organizzano ogni anno un festival, dove partecipano con i loro costumi e decorazioni del corpo e del volto che hanno raggiunto vere forme d'arte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.