Libri di Alberto Botti
Manuale del consulente tecnico del tribunale civile. Guida all'attività del consulente tecnico d'ufficio e di parte
Alberto Botti
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2020
pagine: 640
Manuale del consulente tecnico del tribunale civile. Guida all'attività del consulente tecnico d'ufficio e di parte
Alberto Botti
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2016
pagine: 624
Questo Manuale fornisce i fondamenti normativi e le cognizioni tecniche e procedurali indispensabili per svolgere l'attività di ausiliario del Giudice nei procedimenti civili. Sono illustrate nel dettaglio le attività del CTU nel contesto della nuova procedura e del Processo Civile Telematico, le specificità delle principali aree di consulenza tecnica e le caratteristiche di professionalità che formano il buon consulente. Il tutto, arricchito da indicazioni di buonsenso ed esperienza, derivanti dalla più che ventennale attività svolta dall'autore "sul campo". Questa nuova edizione - ulteriormente ampliata ed arricchita - è aggiornata con la riforma del processo esecutivo e le innovazioni in tema di compensi. Il volume presenta infine un'ampia raccolta di perizie svolte nei campi più disparati, e vari modelli di lettere, istanze, comunicazioni.
Manuale del consulente tecnico del tribunale civile. Guida all'attività del consulente tecnico d'ufficio e di parte
Alberto Botti
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2015
pagine: 624
Questo manuale fornisce i fondamenti normativi e le cognizioni tecniche e procedurali indispensabili per svolgere l'attività di ausiliario del giudice.
Manuale del consulente tecnico del tribunale civile. Guida all'attività del consulente tecnico d'ufficio e di parte
Alberto Botti
Libro
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2013
pagine: 576
Questo manuale fornisce i fondamenti normativi e le cognizioni tecniche e procedurali indispensabili per svolgere l'attività di ausiliario del Giudice, arricchite da preziose indicazioni di buonsenso ed esperienza, derivanti dalla più che ventennale attività svolta dall'autore "sul campo". È dunque una insostituibile guida, di cui potranno beneficiare sia i giovani professionisti, che vogliano avvicinarsi alle consulenze tecniche svolte per il Tribunale civile, che i professionisti più esperti, i quali potranno rafforzare le proprie competenze e trovare un valido riscontro al proprio approccio metodologico. La sua lettura risulterà estremamente utile per svolgere in maniera serena e consapevole questa attività, non incorrere in problemi, consolidare il rapporto di fiducia con i magistrati, presupposto indispensabile per lavorare con continuità, ed ottenere il giusto ed equo compenso per le attività svolte. L'Opera è impreziosita da utili strumenti pratici: innumerevoli esempi di consulenze svolte e formule, tutto in formato Word pronto da riutilizzare, pratici e collaudati fogli elettronici in Excel per il calcolo degli onorari e delle spese e tutta la normativa e la giurisprudenza di riferimento.
La consulenza tecnica civile. Guida alla redazione delle perizie giudiziarie
Alberto Botti
Libro
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2008
pagine: 432
Il volume è rivolto non solo a giovani ingegneri, architetti, geometri, periti e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle consulenze tecniche di ufficio svolte per il Tribunale Civile, ma anche a professionisti esperti ai quali farà piacere rafforzare le proprie competenze e trovare un valido riscontro al proprio approccio metodologico. Il presente volume si rivolge anche agli interessati alle consulenze, avvocati e procuratori che desiderano un ausilio e un'opinione tecnica per orientarsi nel complesso mondo dei supporti tecnici ai Giudici civili. L'opera descrive l'attività del Consulente Tecnico partendo dalle fonti normative quali il Codice di Procedura Civile e le altre norme codicistiche e di Legge che regolano la materia, fino ad arrivare ad una copiosa raccolta di casi concreti e ad un ampio formulario da applicare rapidamente ai casi più diversi. In questa seconda edizione è stata aggiunta una sezione dedicata al Consulente Tecnico di Parte, professionista che solo saltuariamente ha occasione di confrontarsi con le problematiche inerenti l'attività giudiziaria; sono state quindi aggiunte relazioni del CTP che presentano modalità di presentazione diverse da quelle del CTU, stante la distinzione dei ruoli. Inoltre sono stati inseriti nuovi paragrafi (e relative relazioni di esempio) dedicati al calcolo delle riserve negli appalti pubblici e alla quantificazione dei danni da collasso strutturale.