Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Caturelli

Esame critico del liberalismo come concezione del mondo

Esame critico del liberalismo come concezione del mondo

Alberto Caturelli

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2015

pagine: 185

"Esame critico del liberalismo come concezione del mondo" è il frutto delle riflessioni che lo storico della filosofia Alberto Caturelli ha svolto sul fenomeno del liberalismo moderno. Caturelli svela il vero problema che la dottrina liberale "fa" per il cattolico e per chi intende rimanere fedele al pensiero classico-metafisico. Rifacendosi abbondantemente proprio agl'insegnamenti pontifici, svolge una serrata critica al liberalismo radicale, al liberalismo moderato e al "clerico-liberalismo" o liberalismo cattolico, i quali proclamano l'autosufficienza dell'ordine umano, contrapponendosi in questo a gran parte dell'insegnamento sociale della Chiesa. Al saggio segue il testo di un documento dei vescovi dell'Ecuador della fine del secolo XIX che, per molti aspetti, è un valido esempio dell'atteggiamento delle gerarchie ecclesiali dell'epoca nei confronti dell'ideologia dei liberali.
18,90

Michele Federico Sciacca. Metafisica dell'integrità

Michele Federico Sciacca. Metafisica dell'integrità

Alberto Caturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2008

pagine: 648

La più completa e autorevole opera sul pensiero di Michele Federico Sciacca, autore di oltre sessanta volumi tradotti in molte lingue. L'Autore ricostruisce l'intero percorso del filosofo con rigore storico-critico e profonda partecipazione, mettendone in risalto l'impianto teoretico. L'integralità della persona come centro fecondissimo della ricerca filosofica è la prima fondamentale conquista di Sciacca.
28,00

Due una sola carne

Due una sola carne

Alberto Caturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2006

pagine: 408

Sono i continua crescita fenomeni fallimentari e sostituzioni del matrimonio con forme più o meno ambigue di convivenza; molte legislazioni tendono a legittimare gli effetti di questa tendenza, istituzionalizzando una pluralità variopinta di forme matrimoniali. Sempre più diffusa, anche negli ambiti migliori, è la mancanza di una consapevolezza chiara e cristallina del fine costitutivo del Matrimonio, che è il progressivo perfezionarsi nella comunicazione con sé stessi, fra i coniugi e con Dio.
18,00

Il nuovo mondo riscoperto

Il nuovo mondo riscoperto

Alberto Caturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 400

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.