Libri di Alberto Chiavoni
Alberto. Passato e presente di una persona autistica
Alberto Chiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 114
Alberto è una persona autistica. Questo libro ripercorre a ritroso la sua storia, dall’infanzia ad oggi. La diagnosi, giunta in età infantile, gli episodi di bullismo, le difficoltà scolastiche e relazionali, sono solo alcuni degli ostacoli incontrati da Alberto nella sua vita. Ma queste pagine non hanno alcuna velleità vittimistica: anzi, come ci insegna il protagonista, dagli insuccessi possono nascere le vittorie e le soddisfazioni più importanti. Così è stato per Alberto che, aiutato dalla fede, ha raggiunto traguardi straordinari: un diploma, due lauree, la gestione di un’edicola, la partecipazione come batterista in numerose band musicali e la vicepresidenza del Gruppo Asperger Lazio. Un libro necessario e commovente, un inno alla vita e alla speranza, una lezione per tutti noi.
Ho scelto di esistere
Alberto Chiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Enoteca Letteraria
anno edizione: 2018
pagine: 142
Chi trova un amico
Alberto Chiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2016
Quest'opera vuole essere un sequel del primo libro di Chiavoni, "Storia di un ragazzo", dove, raccontando la sua storia, l'autore ha evidenziato di essere oggi una persona felice, nonostante il rischio di uno spettro autistico. Stavolta viene approfondito un valore che sta molto a cuore all'autore: l'amicizia. Parlando di questo nobile sentimento, egli tocca inevitabilmente temi importanti, come il rispetto reciproco e la condivisione delle proprie esperienze. Il proverbio "Chi trova un amico, trova un tesoro" potrebbe diventare, secondo Chiavoni, una vera e propria àncora di salvezza per tutti; un modo per contrastare il frenetico stile di vita a cui siamo abituati, spesso però vuoto di contenuti.
Storia di un ragazzo
Alberto Chiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2014
"In questo libro, cerco di raccontare, la mia storia. Una storia, che vuole essere di incoraggiamento a tanti ragazzi o persone adulte, che hanno avuto il mio stesso problema o che hanno vissuto esperienze simili, e vuole essere d'incoraggiamento, per dire ad ognuno di noi: 'coraggio, ce la puoi fare, non è vero che se hai un handicap o una malattia, o qualsiasi altro disagio, non puoi essere felice e riuscire a vivere, anzi, puoi riuscire ad essere protagonista nella tua vita'. Quindi questo libro si divide in tre parti: una parte dove racconto il mio disagio, e l'altra, come sono riuscito a superarlo, e infine una parte conclusiva dove cerco di dare dei suggerimenti a genitori, e a tutte le istituzioni educative su come affrontare il vasto problema della disabilità".

