Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Cigala Fulgosi

Alberto non deve morire

Alberto non deve morire

Alberto Cigala Fulgosi

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 114

Alberto ha da poco compiuto 47 anni e la sua vita è a un bivio. Nella notte del 31 ottobre 2022, è in preda alla disperazione più profonda e decide di farla finita. Dopo aver assunto alcolici e psicofarmaci, in uno stato di semi-incoscienza, si mette alla guida della sua auto per raggiungere la superstrada e il luogo dove effettuare il “salto”, nel fiume Brembo. Ce la farà a lanciarsi nel vuoto e a porre fine alla propria sofferenza? Alberto lotta da anni contro il “vuoto” che lo consuma, non crede di avere alternative se non quella di porre fine alla propria esistenza. Ha tentato in svariati modi di curare la sua depressione, ma senza risultati significativi. Pian piano la vita gli presenta il conto, sempre più salato, dalla perdita degli affetti, della stima di se stesso, all’allontanamento della famiglia che a un certo punto si trova costretta a lasciarlo da solo, per non finire distrutta a sua volta. Tutto questo lo porta a pensare di non avere più alternative. Riuscirà il destino a sorprenderlo ancora una volta? Al lettore il compito di scoprirlo. (Edizione deluxe)
13,00

Il cappotto di Adolf. Storia di Alfredo, il «Sarto»
12,00

2041 ai piedi del Covid 19

2041 ai piedi del Covid 19

Alberto Cigala Fulgosi

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 118

La storia di una famiglia di 4 persone, da marzo 2020 con il primo Lockdown fino all’anno 2041. I personaggi principali sono due ragazze, Clara ed Ilaria, due sorelle. Clara la più piccola, è la parte creativa della famiglia, una bambina che ha il sogno di diventare una cantante professionista. Un piccolo vulcano di simpatia, una che scombussola le vite degli altri. Ilaria, la sorella più grande è la mente analitica della famiglia. Vuole diventare una scienziata, studiare e fare qualcosa di importante nella vita. È rimasta molto colpita dal Covid e non vuole che il “mondo” ripeta un’esperienza simile. Luca, il papà, è un impiegato e scrittore. Un uomo semplice, che ha molto sofferto nella vita e che ora a 45 anni si gode una tranquillità meritata. Ha pubblicato un romanzo biografico sulla sua vita e nel mentre prosegue la sua carriera da impiegato in una importante azienda sportiva. Martina, la mamma, è una maestra di scuola materna con un cuore grande. Una persona speciale, una di quelle che fanno la storia in un piccolo paese. Almeno 3 generazioni di bambini, ormai adulti, sono stati suoi allievi...
12,00

Le peripezie di una famiglia per bene

Le peripezie di una famiglia per bene

Alberto Cigala Fulgosi

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2021

pagine: 96

La mia memoria parte da quando avevo sei anni. Ero un bambino curioso, biondissimo e magro, era estate e volevo imparare a leggere prima di cominciare la scuola. Sesto San Giovanni era la Stalingrado d'Italia, brutta come pochi posti ho visto in vita mia, sporca e puzzolente. L'odore della "monnezza" non differenziata, come si faceva negli anni '70-'80, ce l'ho ancora dentro, gli "scarrafoni" se ne cibavano con gioia. Sesto era città di tute blue e di operai comunisti, che credevano nel sol dell'avvenire, convinti che il potere proletario avrebbe salvato il mondo. Il nostro mondo, quello dei poveri e fieri, quello dei figli degli anni di piombo. Non era la Milano da bere, era la Sesto dei cugini di serie B, la Sesto di Via Gioberti 33, squallido appartamento dove ho trascorso i primi anni della mia vita. Era l'estate dell'82, l'anno dei mondiali, delle 500 Fiat con tettucci aperti e tricolore, Varazze, Italia Campione del Mondo, vacanza dai nonni "Terroni". La storia della famiglia Cigala Fulgosi, parte da qui...
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.