Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Gianquinto

Arte astratta, tra politica e storiografia. Dei suoi quattro modi di essere

Arte astratta, tra politica e storiografia. Dei suoi quattro modi di essere

Alberto Gianquinto

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2015

pagine: 64

L'arte astratta o, come la definiva il regime nazista "arte degenerata", venne ripresa in considerazione durante la Guerra fredda in quanto in opposizione alle forme del "realismo socialista". Ma il termine "arte astratta" è generico e confonde in un unico insieme l'astratto concettuale (es. Reinhardt), l'astratto mentale (es. Duchamp), l'astratto puro (es. Kandinskij o Mondrian) e l'astratto simbolico (es. Bacon). Quattro diversi modi di essere che nel libro vengono esaminati.
20,00

L'arte e la critica. Una raffigurazione che sopravvive. Sul linguaggio della pittura alla luce delle neuroscienze

L'arte e la critica. Una raffigurazione che sopravvive. Sul linguaggio della pittura alla luce delle neuroscienze

Alberto Gianquinto

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2013

pagine: 320

Risultato di più di vent'anni di riflessioni sul linguaggio della raffigurazione, l'interesse è qui centrato sulla singolarità di un gruppo di artisti per mostrarne la vitalità e insieme la diversità nelle forme della loro mimesis che segna la distanza loro da indirizzi realistici e neorealistici. Si tratta di Vespignani, Sughi, Calabria, Gianquinto, Bibbò, Cattaneo, Guida, Moretti, Mulas, Rossi, Jaber, Ekhard.
35,00

Sul senso della storia

Sul senso della storia

Alberto Gianquinto

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2009

20,00

Il volto, dietro le cose

Il volto, dietro le cose

Alberto Gianquinto

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2010

pagine: 112

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.