Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Domenico Atzei

Le piante nelle terapie tradizionali della Sardegna

Le piante nelle terapie tradizionali della Sardegna

Aldo Domenico Atzei, Fulvia Putzolu, Teresa Usala

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2016

pagine: 224

Questo volume nasce dall'esigenza di documentare e studiare uno degli aspetti meno documentati e studiati della medicina tradizionale sarda, quello empirico, focalizzando l'attenzione su uno degli ingredienti terapeutici principali: le piante. I dati, raccolti fra quanti nelle diverse comunità della Sardegna sudoccidentale erano conosciuti come capaci di curare con le erbe, aiutano ad analizzare le credenze obliate e gli usi rituali ormai scomparsi per capire meglio come le piante fossero pensate e sentite, e a decifrare e inquadrare i riferimenti al magico e al religioso rilevati nel corso delle indagini. Giunto alla terza edizione, il libro conserva, con gli opportuni aggiornamenti, la struttura originaria costituita in gran parte da schede e da indici, che rappresentano un modo di esporre correttamente i documenti acquisiti e renderli disponibili alla consultazione. In ogni scheda ai dati documentari sulle denominazioni dialettali della pianta, sul luogo in cui è stato raccolto il campione, sulle modalità d'uso e finalità d'impiego, si sono accostati dati analitici come l'identificazione, la descrizione botanica.
28,00

Le piante nella tradizione popolare della Sardegna

Le piante nella tradizione popolare della Sardegna

Aldo Domenico Atzei

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2003

pagine: 596

L'opera propone una vastissima documentazione, desunta dalla letteratura (oltre 600 fonti bibliografiche) nonché da dati inediti (elaborati in Schede Etnobotaniche), degli usi delle piante nella tradizione popolare della Sardegna (con riferimenti anche alla Corsica), relativi a tutti gli aspetti, e precisamente: alimentazione umana e animale, aromatizzazione, artigianato (dell'intreccio, del legno, della tessitura, della pittura e architettura, ergologia ecc.), magia, medicina popolare umana e veterinaria, cosmesi, ornamentazione (semplice, rituale, nell'artigianato), religione, rituale, simbolismo, araldica, profumeria, conceria, saponeria, liquoreria, tintoria e colorazione naturale, antiparassitario, ratticida.
70,00

Le piante nella tradizione popolare della Sardegna

Le piante nella tradizione popolare della Sardegna

Aldo Domenico Atzei

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2018

pagine: XXIV-597

L'opera propone una vastissima documentazione, desunta dalla letteratura (oltre 600 fonti bibliografiche) nonché da dati inediti (elaborati in Schede Etnobotaniche), degli usi delle piante nella tradizione popolare della Sardegna (con riferimenti anche alla Corsica), relativi a tutti gli aspetti, e precisamente: alimentazione umana e animale, aromatizzazione, artigianato (dell'intreccio, del legno, della tessitura, della pittura e architettura, ergologia ecc.), magia, medicina popolare umana e veterinaria, cosmesi, ornamentazione (semplice, rituale, nell'artigianato), religione, rituale, simbolismo, araldica, profumeria, conceria, saponeria, liquoreria, tintoria e colorazione naturale, antiparassitario, ratticida.
48,00

Le piante nelle terapie tradizionali della Sardegna
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.