Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Cantù

Come ho dipinto la mia vita. L’arte di affrontare

Come ho dipinto la mia vita. L’arte di affrontare

Alessandra Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 80

Niente accade per caso. Tutto è scritto e si chiama destino e in queste pagine Alessandra Cantù si racconta, in una sorta di breve biografia intima, come quando ci ritroviamo a parlare di noi con un'amica o persona cara. Il destino ha fatto incontrare ad Alessandra una malattia genetica rara, diagnosticatale a poco più di trent'anni. Da quel momento tante cose sono cambiate. La percezione e le dinamiche a livello sociale e lavorativo; soprattutto, sul piano privato, si sono trasformati il rapporto con se stessa e la visione del quotidiano. Soprattutto si è trasformato il rapporto con se stessa e la visione della vita di tutti i giorni. Prendiamo ogni momento e godiamocelo fino all'ultimo, siamo qui per rendere straordinaria e unica la nostra vita al di là di quello che ci aspetta. Parole che ci raccontano la lotta e la rinascita, la presa di coscienza di non sentirsi in colpa per ciò che non dipende da noi. La malattia può cambiare il nostro corpo, ma non può decidere chi siamo e l'unica cosa che dipende veramente da noi è come scegliamo di vivere la vita, come decidiamo di affrontare le sfide che ci vengono poste davanti. "La mia storia è un mosaico di colori che ho dovuto ridipingere più volte. Questo libro non è solo un racconto di cadute e risalite, ma una testimonianza di come ogni pennellata, anche quella più incerta, abbia contribuito a creare il quadro della mia vita. Ho imparato che la sofferenza non è un nemico, ma un maestro; che ogni ferita può essere trasformata in un'opera d'arte, se solo abbiamo il coraggio di affrontarla."
9,90

Storia della Chiesa

Storia della Chiesa

Alessandra Cantù

Libro: Libro rilegato

editore: Sabaoth Books (Milano)

anno edizione: 2019

Introduzione alla storia della Chiesa La Chiesa primitiva e lo sviluppo della Chiesa I primi nemici del cristianesimo Il cristianesimo, religione ufficiale dell’Impero La Chiesa nel Medioevo La Chiesa d’Occidente e la Chiesa d’Oriente La riforma monastica e la riforma laica Il movimento intellettuale della Scolastica Il declino del Medioevo e dell’egemonia papale I grandi precursori della Riforma protestante Il XV secolo nell’Europa occidentale Il sorgere degli stati nazionali La Chiesa moderna dalla Riforma protestante Il luteranesimo dopo Lutero Calvino e la Riforma Il presbiterianesimo in Europa La Riforma nella Chiesa d’Inghilterra e la Controriforma Il panorama cristiano nell’Europa occidentale Il cristianesimo in America e il grande risveglio Il protestantesimo nel XII secolo Inghilterra, Scozia e Irlanda nel XVIII e XIX secolo Il cattolicesimo nel XVII e XIX secolo Movimenti del XIX secolo L’evangelismo in Italia, il movimento pentecostale e ecumenico Dal primo dopoguerra al Concilio Vaticano II La Chiesa ortodasso e la Chiesa indigena africana "radical non mi vergogno del Vangelo".
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.