Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Canzian

In absentia

In absentia

Alessandro Canzian

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2025

pagine: 96

In absentia è una raccolta in cui il titolo funge da chiave di lettura dell'opera «ma senza svelare il mistero»: il poeta, affacciato sul mondo, si assenta. Le sue sono poesie dell'estrema attenzione. «Come i dream-catchers nelle tradizioni degli indiani della costa nordamericana erano piccoli strumenti per afferrare i nostri sogni fugaci, le piccole poesie di Canzian sono come trappole per topi intessute di rimandi interni. Con la leva del linguaggio depositano pezzi di vita, di storia, di sentimenti e di pensieri; arriva il presente e si chiude la trappola. La presenza diventa assenza intensa e corpo fantasmatico» (dalla nota di Martin Rueff).
14,00

Il condominio s.i.m.

Il condominio s.i.m.

Alessandro Canzian

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2020

pagine: 108

La quotidianità nella sua essenza non ha tempo, non appartiene a un contesto storico. Alessandro Canzian ci mostra, in questo suo excursus tra vicini di casa, che l'anonima condizione delle innumerevoli figure umane si ripete nel tempo, mutando d'abito più che di sostanza. Ma il poeta è pure bene attento ai dettagli epocali, al rinnovato muoversi della superficie nelle vite ordinarie e ci propone una serie di figure, che possono rimandare al grande esempio di Pagliarani, della sua "Ragazza Carla". Figure femminili o maschili delle quali ci narra con affabile parola, insieme partecipe e critica. Personaggi che vivono la loro condizione tra routine, dolori anche forti e adesione implicita alla comune varietà delle loro vicende. C'è chi urla, soffre, e non sa che forse «ogni passo è una caduta» o che il tempo dato agli esistenti «non coincide con la vita». Giovani o anziani, nativi o immigrati appartengono a un microcosmo dove riescono anche a emergere tracce di elementare saggezza del vivere. Canzian ne rappresenta l'insieme in veloci tratti, in formelle discrete e di limpida nettezza comunicativa, testimonianza lirica capace di ricondurci al complesso intreccio in cui viviamo.
14,00

Il ritorno d'Emmaus

Il ritorno d'Emmaus

Mina Campaner

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2019

pagine: 76

"In questo possiamo bene immaginare che Mina Campaner abbia scritto Il ritorno d’Emmaus spinta da un’esperienza personale che però ha il pregio di non soffocare il dettato con un’espressione eccessivamente intimista ma di testimoniare cosa succede nel cuore di chi accoglie, di chi si affeziona e deve lasciar partire. La difficoltà dell’accoglienza nella consapevolezza, e poi nella realizzazione, di ciò che è a tutti gli effetti una perdita oggi quasi inimmaginabile. Oggi, che spinti da politiche non solo italiane ma europee consideriamo l’altro, il “migrante”, un peso da cacciare, da rifiutare, da non riconoscere nonostante lo sfruttamento storico. Mina Campaner oltrepassa questo rifiuto e racconta cosa si perde quando il “migrante” deve ripartire. Quando l’accoglienza diventa un inevitabile saluto. Perché amare altri esseri umani non è mai stato facile né mai lo sarà, ma è necessario. È necessario anche quando dopo averli accolti li si deve lasciar andare verso altri paesi, altre radici. Con la fede di chi sa di avere lasciato e di avere ricevuto in dono una presenza. Una riva." (Dalla prefazione di Alessandro Canzian)
12,00

Altissima miseria

Altissima miseria

Claudia Di Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2016

pagine: 92

"La poesia come testimonianza ed invenzione è in qualche modo anche il miglior modo di introdurre e spiegare i versi dell’opera d’esordio di Claudia Di Palma. Un verso misurato, centellinato nella pagina tanto da non apparire mai eccessivo, che sgorga da un particolarissimo tipo di accoglienza quale è la resa. […] Il dolore d’essere in questo mondo scarnificato, ribaltato eppure vero diviene in Claudia Di Palma talmente profondo da esprimere il bisogno di proiettarlo perfino verso Dio, ombra assente di una ricerca che prescinde da Dio stesso ma inevitabilmente se ne nutre." (dall’introduzione di Alessandro Canzian)
13,00

Luceafarul

Luceafarul

Alessandro Canzian

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2012

pagine: 34

6,00

Canzoniere inutile

Canzoniere inutile

Alessandro Canzian

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2010

pagine: 80

11,00

Oppure mi sarei fatta altissima

Oppure mi sarei fatta altissima

Alessandro Canzian

Libro: Copertina morbida

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2007

pagine: 64

7,00

Distanze

Distanze

Alessandro Canzian, Elio Scarciglia

Libro: Copertina rigida

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2007

pagine: 64

12,00

Il colore dell'acqua

Il colore dell'acqua

Alessandro Canzian

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2016

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.