Libri di Alessandro Cesareo
«Se mai continga che ‘l poema sacro». Estasi poetica e contemplazione intellettuale nel Paradiso di Dante
Alessandro Cesareo, Riccardo Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il contributo in oggetto, concepito in occasione del XII centenario della morte del Poeta, intende ripercorrere, condividendoli con un lettore attento e consapevole, i tratti maggiormente incisivi dell’esperienza ultraterrena vissuta da Dante, con particolare riferimento alla preziosità e alla raffinatezza del linguaggio poetico utilizzato nella Terza Cantica.
Diu herentem calamum... Il caretggio tra Salutati e Petrarca
Alessandro Cesareo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 248
Vertendo legimus. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Alessandro Cesareo
Libro
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2003
Professione docente
Alessandro Cesareo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2004
pagine: XVI-186
Ta hellenikà graphein. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Alessandro Cesareo
Libro
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2004
Trilogia: Fausto-Martin-Segmenti e frammenti
Alessandro Cesareo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 394
Il campo
Alessandro Cesareo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le lunghe ossute mani di Deborah, stanche e graffiate in più punti per aver raccolto verdure d'ogni forma e grandezza durante tutto il giorno, non sembravano più essere in grado di reggere la cesta, colma di frutti e fattasi d'improvviso più pesante, tanto che non le riusciva più di tenerla ferma. La schiena dolente, i piedi gonfi per la stanchezza ed il viso bruciato dal sole, avrebbero potuto far capire a chiunque l'avesse incontrata, quanto profondo fosse il grado di affaticamento di quella giovane donna, da troppo tempo curva sotto un peso decisamente più grande di lei.
Gran segreto è la vita... Un percorso di rilettura degli atti dell'Adelchi
Alessandro Cesareo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il sentiero. Due amici, un unico destino
Mario Coda, Alessandro Cesareo
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 212
Hans e Joseph, ovvero i protagonisti de "Il sentiero", sono due giovani (l'uno medico e l'altro studioso di letteratura) che, benché provenienti da esperienzee da situazioni assai diverse, intrecciano un'amicizia assai intensa ed autentica, nonché feconda di occasioni di crescita interiore ed intellettuale, all'interno della quale i due vanno ulteriormente maturando la propria identità, arrivando così a consolidare i tratti essenziali di una vera e propria scelta di vita. Un vero e proprio mondo interiore, tra l'altro perfettamente condiviso, è quello che i due protagonisti costruiscono insieme e, al tempo stesso, condividono, arricchendosi reciprocamente e sperimentando, anche nel profilarsi di alcune difficoltà, gli effetti benefici di un sentimento e di un valore così importante, quale l'amicizia. Sullo sfondo della vicenda, il frequente intrecciarsi di viaggi e di spostamenti, soprattutto fra l'Italia e la Germania.