Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Chiocchini

Desiderium sapientiae. Un viaggio culturale e iniziatico oltre il confine delle cose

Desiderium sapientiae. Un viaggio culturale e iniziatico oltre il confine delle cose

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 728

Nel libro, in maniera semplice e brillante, si passa dall’Ermetismo alla Musica, all’Architettura, alla Letteratura e alla Poesia, cercando di cogliere in ogni Autore e in ogni Artista quell’ansia di ricerca che pervade la storia dell’uomo e cioè la sua sete di sapere e il suo “Desiderium Sapientiae”. L’Autore tenta di oltrepassare l’orizzonte umano e il limite materiale, sondando l’Indefinito e l’Ignoto, attraverso visioni e voli anarchici tentando di giungere agli indefiniti pascoli dell’ignoto per intravvedere le propaggini del Sacro e del Divino. In particolare il mondo onirico e la Gnosi costituiscono motivi ricorrenti del suo Viaggio.
35,00

I maestri costruttori e il gotico. L'universalità del simbolismo iniziatico nelle grandi cattedrali medievali

I maestri costruttori e il gotico. L'universalità del simbolismo iniziatico nelle grandi cattedrali medievali

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 216

In un’aura satura di fascino e mistero si manifestano, nel Nord-Europa, riflessi di un archetipo lunare che si trasfondono nel ritmo primordiale di onde e maree. E a quell’energia cosmica hanno attinto anche i maestri costruttori per edificare le loro raffinate e metafisiche cattedrali gotiche. Nelle brumose e a volte quasi surreali terre del Nord-Europa, dove l’intuizione extrapercettiva diviene più acuta, è ancora possibile percepire una nostalgia per una terra “infinitamente perduta” e che nella leggenda affiora come favolosa isola di Avalon insieme al misterioso regno di re Artù e un arcaico rituale ai cui misteri si erano potuti accostare solo iniziati. E questo rituale evidenzia un’intima relazione tra vari culti emersi in epoche e tempi differenti nelle civiltà apparse sul pianeta azzurro.
25,00

Musichè. La danza cosmica

Musichè. La danza cosmica

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 548

È un libro che parla di scienza, di filosofia, di arte e di letteratura. Ed ha un suo filo conduttore che è la musica, intesa nel senso arcaico del termine: musica come ispiratrice di ogni arte, musica dell’anima e del creato. È un viaggio alla ricerca del vello d’oro. È un viaggio di Ulisse dove la ricerca, in se stessa, prevale sull’obiettivo. La musa che anima il testo è soprattutto la poesia e si fa stimolante quando l’autore indaga sui rapporti fra le varie forme di arte moderna e le teorie scientifiche più avanzate, citando Kandinskij, Heinemann, Goethe ed entrando anche nel simbolismo cinese e indiano, riprendendo il senso della danza di Shiva come motivo conduttore della manifestazione e della creazione e distruzione dei mondi.
25,00

Predatori del lontano dell'indefinito e dell'ignoto. Cercando il passagio per ricondurre l'uomo oltre le stelle

Predatori del lontano dell'indefinito e dell'ignoto. Cercando il passagio per ricondurre l'uomo oltre le stelle

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 326

Predatori e indagatori dell'indefinito e dell'ignoto nella solitudine e nel silenzio giungono al confine dei mondi e in quei pascoli sconfinati cercano tracce, reperti, testimonianze e prove di un luogo e di un tempo infinitamente perduti.
25,00

I maestri costruttori e il gotico. L'universalità del simbolismo iniziatico nelle grandi cattedrali medievali
25,00

Desiderium sapientiae. Un viaggio culturale e iniziatico oltre il confine delle cose
35,00

Il viaggio. Il ritorno. L'archetipo, il mito, l'epica, la leggenda, la favola, il folklore

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 680

Un viaggio affascinante e visionario tra antiche civiltà, spiritualità, scienza e mistero. Partendo da un’idea rivoluzionaria dell’esistenza, l’energia che si libera, si trasforma e rinasce, questo libro intreccia il pensiero di culture orientali, tradizioni esoteriche, miti ancestrali e le scoperte più avanzate della fisica e della coscienza. Tra i protagonisti di questa riflessione c’è anche Federico Faggin, inventore del microprocessore, che racconta di aver percepito una sera l’energia invaderlo completamente, dopo essersi svegliato e aver semplicemente bevuto un bicchiere d’acqua. Un gesto quotidiano trasformato in rivelazione. Dall’Oriente al Mediterraneo, da Atlantide al Cern, dai segreti del Tao al futuro dell’umanità su Marte, ogni pagina di questo viaggio ci invita a riconoscere ciò che ci unisce oltre il tempo: la ricerca cioè del significato, la sete di conoscenza, la nostalgia perenne del Divino che sollecita le anime più evolute a traslarsi nella Trascendenza. È il richiamo di una memoria ancestrale che parla di un destino comune, forse scritto nelle stelle, forse inciso nel cuore umano. Con uno sguardo che abbraccia passato e futuro, scienza e spiritualità, l’Autore ci conduce in un’indagine profonda sull’origine e il destino dell’uomo, sul significato della conoscenza e sul senso ultimo dell’esistenza.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.