Libri di Alessandro Leonoro
Gli altri siamo noi
Alessandro Leonoro
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 72
Tra storie, volti, voci, riflessioni e confessioni, "gli altri siamo noi" offre il resoconto chiaro e coinvolgente di un viaggio esistenziale ambientato in una piccola provincia. Un "Memoir" sincero scritto con mano empatica, che si pone in controtendenza rispetto allo spirito distratto, superficiale o indifferente della nostra contemporaneità.
Fragili emozioni
Alessandro Leonoro
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 64
I versi di Alessandro Leonoro invertono lo schema classico della lettura: non il lettore che legge il libro ma il libro che legge il lettore. È un’inversione decisiva che rende il libro un incontro. Incontro con se stessi. Brevi componimenti che guardano dentro, che scavano fino a far emergere elementi che credevamo perduti. Versi che oscillano tra la nostalgia per ciò che è stato e non sarà mai più e la malinconia per ciò che poteva essere, ma non è stato. Versi che si susseguono in maniera rapida, incalzante, martellante, simili a sentenze a volte senza appello. Versi che danno la possibilità di ricostruire la propria storia senza censure.
Una donna normale
Alessandro Leonoro
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questa seconda edizione di “Una donna normale”, ampliata e illustrata, è stata arricchita in ogni sua parte portando le personalità dei personaggi a un livello superiore, non solo nell'intensità delle storie vissute, ma anche al di fuori dei luoghi dove la vicenda si svolge, tant'è che i fatti narrati potrebbero accadere in qualunque luogo, città o piccolo paese che sia. L'idea fondante resta l'amore: sentimento messo più volte alla prova dalle vicissitudini quotidiane delle due amiche; affabile e affidabile come quello tra Luca e Francesca; malato come quello di Marcello che come tutti gli stupratori non hanno alcuna cognizione e consapevolezza, abbandonando pensiero e ragione lasciandosi andare agli istinti più infimi e viscidi. È questa la parte del racconto che ha ricevuto le maggiori attenzioni, toccante e antalgico finale della vita sregolata di Marcello.Le vite che si muovono dentro queste pagine non trovano tutte una conclusione, restano sospese nei loro anni migliori, come le vuole ricordare lo scrittore Alessandro Leonoro.
Compagni di strada
Alessandro Leonoro
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 72
“Sei un nostalgico!” Quante volte abbiamo sentito questa frase pronunciata come rimprovero? Non significa nulla, anzi, è proprio grazie alla forza di questo stato d’animo che possiamo, riscoprendo pezzi di storia del nostro passato, affrontare il futuro con più serenità.
Il tempo dei fiori
Alessandro Leonoro
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 72
La storia di Francesco Bertini ambientata a Sezze sul finire degli anni 70. Anni di cambiamenti epocali. Il romanzo scorre su due binari paralleli: quello delle vicende del protagonista e quello dei ricordi, della nostalgia, di ciò che poteva essere e non è stato e non potrà più essere. Una carrellata di personaggi e di luoghi, tessuto connettivo del paese in quei tempi. Personaggi che danno la misura della ricchezza dei rapporti umani che c'erano allora. Rapporti umani di cui si intravedono i cambiamenti che sono propri ed esclusivi del nostro tempo, nel quale uomini e donne sono divorati da un'impazienza che non ammette indugi, da una smania di vivere, di far presto, di accelerare i tempi. Il tempo dei fiori, momento in cui le passioni sono fortissime, "per qualcuno è passato, per qualcuno è finito, per qualcuno non è mai esistito".
A volte
Alessandro Leonoro
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2016
pagine: 88
Momenti
Alessandro Leonoro, Silvio Sangiorgi
Libro: Copertina rigida
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2014
pagine: 64
Ci sono momenti in cui ciò che pensiamo ci sembra immenso. Ci sono momenti in cui tutto è chiaro come il sole. Ci sono momenti in cui facciamo i conti con noi stessi. Ci sono momenti, infine, in cui si intravvede la conclusione. Il punto cruciale è l'attimo prima, fermo immagine: ragione per vivere, per amare e forse anche per non morire.