Libri di Alessandro Madron
Matteo Salvini #ilMilitante
Alessandro Franzi, Alessandro Madron
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 104
Matteo Salvini è una delle figure emergenti più controverse della politica europea. Dal 2013 leader della Lega italiana - partito un tempo secessionista che lui stesso ha trasformato nel campione della nuova destra nazionalista, ondeggiante fra Putin e Trump -, nel 2018 è diventato vicepremier e ministro dell'Interno di un governo di coalizione con i populisti del Movimento 5 Stelle. Accusato di razzismo, Salvini ha costruito il suo successo sul disorientamento sociale provocato dalla globalizzazione, sulla paura dell'immigrazione e su un dissacrante attivismo mediatico. Ma anche su un'abilità politica coltivata in una lunga militanza nel partito, iniziata quando aveva 17 anni, che gli ha permesso di cogliere prima di altri il nuovo spirito dei tempi. Secondo i più, dopo le elezioni del 2018, Salvini è diventato il leader di fatto della politica italiana, con l'obiettivo di guidare il fronte nazionalista a Bruxelles dopo le elezioni europee del maggio 2019 e, poi, il prossimo governo italiano. Questo saggio è una mappa che cerca di rispondere a una semplice domanda: chi è davvero Matteo Salvini?
Matteo Salvini. Italy, Europe and the new right
Alessandro Franzi, Alessandro Madron
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 104
Matteo Salvini #ilmilitante. La nuova Lega guarda anche al Sud per cambiare il centrodestra e l'Europa. Contro Renzi, l'euro e l'immigrazione di massa
Alessandro Fanzi, Alessandro Madron
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2015
pagine: 114
Leghista, giovane e senza alcuna esperienza di governo, ma cresciuto alla scuola di Umberto Bossi, Matteo Salvini ha in testa un progetto politico: ricostruire il centrodestra del dopo Berlusconi a immagine della sua nuova Lega. Raccontare come e quando Salvini è diventato Salvini - l'eterno oppositore che ha scoperto la vocazione da leader con la passione per il Milan e la Russia di Putin - è l'obiettivo di questo saggio. Oltre a un'intervista con Salvini, sono state raccolte testimonianze dirette di politici come Gabriele Albertini, Mario Borghezio e Roberto Formigoni; di conduttori come Corrado Formigli e Claudio Sabelli Fioretti; di intellettuali come Marco Belpoliti, Pietrangelo Buttafuoco, Giulietto Chiesa e Giovanna Cosenza.
Matteo Salvini #ilMilitante
Alessandro Franzi, Alessandro Madron
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2018
pagine: 138
Matteo Salvini è una delle figure emergenti più controverse della politica europea. Dal 2013 leader della Lega italiana – partito un tempo secessionista che lui stesso ha trasformato nel campione della nuova destra nazionalista, ondeggiante fra Putin e Trump –, nel 2018 è diventato vicepremier e ministro dell’Interno di un governo di coalizione con i populisti del Movimento 5 Stelle. Accusato di razzismo, Salvini ha costruito il suo successo sul disorientamento sociale provocato dalla globalizzazione, sulla paura dell’immigrazione e su un dissacrante attivismo mediatico. Ma anche su un’abilità politica coltivata in una lunga militanza nel partito, iniziata quando aveva 17 anni, che gli ha permesso di cogliere prima di altri il nuovo spirito dei tempi. Secondo i più, dopo le elezioni del 2018, Salvini è diventato il leader di fatto della politica italiana, con l’obiettivo di guidare il fronte nazionalista a Bruxelles dopo le elezioni europee del maggio 2019 e, poi, il prossimo governo italiano. Questo saggio è una mappa che cerca di rispondere a una semplice domanda: chi è davvero Matteo Salvini?
Roberto Maroni. Barbaro o sognatore? I segreti dell'ascesa di un leader
Alessandro Madron
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2012
pagine: 248
Shah Mat, il re è morto. Viva il re. Questo devono aver pensato gli attivisti della Lega Nord apprendendo le notizie di cronaca che invadevano le pagine dei giornali quotidiani. Roberto Maroni è il futuro? Questa biografia ripercorre le tappe della sua vita da eterno "predestinato", in attesa di quel momento di rivalsa che forse è, infine, arrivato. Gli esordi di Bobo. Le diffidenze e gli odi dei generalissimi del "cerchio magico". Le parole di chi Maroni lo conosce bene da sempre. Alessandro Madron ci restituisce un affresco aggiornato dell'uomo che vuole guidare la Lega, giocandosi il tutto per tutto. Prefazione di Peter Gomez.
Maroni. Una vita da mediano
Alessandro Madron
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2012
pagine: 220
È sempre arrivato ad un millimetro dal successo, dal traguardo, dalla leadership. Ma ogni volta, per un motivo o per un altro, Roberto Maroni si è dovuto o voluto accontentare di accodarsi, di fare il gregario, di chinare il capo. La biografia non autorizzata dell'ex ministro dell'Interno è la storia delle occasioni mancate, dei sogni infranti dei militanti leghisti che lo volevano a capo del popolo padano e che proprio da Bobo vengono zittiti in ogni occasione che conta. Alessandro Madron regala interviste esclusive agli amici, agli amministratori che gli sono più fedeli e ai leghisti di strada che ancora lo spingono a rompere con il "cerchio magico" del Senatur e fare il grande salto al timone della Lega Nord. Ma forse nemmeno questa volta sarà quella buona, e Maroni tornerà, discretamente, ad allinearsi, a fare il lavoro duro, quello sporco e mal ricompensato. Quello da mediano, insomma, mentre altri continueranno a segnare ed esultare in curva con gli ultra: lui si accontenterà di un sorso d'acqua (del Po) dalla borraccia, e tornerà in mezzo al campo. Prefazione di Peter Gomez.