Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Oldani

Galleria d'arte moderna di Milano

Galleria d'arte moderna di Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 479

Fondata nel 1865 e trasferita nell’attuale prestigiosa sede di Villa Reale nel 1921, la Galleria d’Arte Moderna di Milano è una delle principali collezioni italiane di pittura e scultura dell’Ottocento e del primo Novecento. Il suo spazio espositivo si articola su tre piani per un totale di circa 2000 mq. Il percorso prende avvio con opere appartenenti al Neoclassicismo e si conclude con dipinti e sculture del Romanticismo, della Scapigliatura, del Realismo e del Divisionismo. Per la prima volta vengono presentate in questo volume tutte le opere esposte – più di 600 – che contano, tra gli altri, capolavori straordinari di Appiani, Boldini, Canova, De Nittis, Hayez, Pelizza da Volpedo, Piccio, Previati, Rodin, Medardo Rosso, Segantini. Le collezioni di Carlo e Nedda Grassi e di Giuseppe Vismara, esposte al secondo piano nell’elegante allestimento degli anni Cinquanta dell’architetto Ignazio Gardella, arricchiscono ulteriormente il museo con opere di artisti delle avanguardie storiche quali gli italiani Balla, Boccioni, Modigliani, Sironi e dei grandi impressionisti e post-impressionisti europei come Manet, Van Gogh, Gauguin, fino al genio di Picasso. Le opere sono presentate con schede semplici ma puntuali e sono tutte riprodotte a colori, grazie ad un’apposita e campagna fotografica.
29,00

La villa Belgiojoso-Bonaparte. Una residenza neoclassica tra Ancien Regime e età napoleonica
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.