Libri di Alessandro Onorato
Vento e sabbia. Ediz. italiana e georgiana
Alessandro Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Gerard e Becky, fotografi affermati, percorrono un viaggio attraverso la Turchia e la Siria, toccando con mano eventi drammatici come l'assedio di Kobane e la battaglia di Aleppo. Il più grande e tragico conflitto del terzo millennio raccontato a ritmo beat attraverso gli occhi di due giovani idealisti disposti a vivere e morire per quello che credono.
Vento e sabbia. Ediz. italiana e araba
Alessandro Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Gerard e Becky, fotografi affermati, percorrono un viaggio attraverso la Turchia e la Siria, toccando con mano eventi drammatici come l'assedio di Kobane e la battaglia di Aleppo. Il più grande e tragico conflitto del terzo millennio raccontato a ritmo beat attraverso gli occhi di due giovani idealisti disposti a vivere e morire per quello che credono. Prefazione e traduzione a cura di Hafez Haidar
Zoo Station. Cronaca di una fuga post omicidio
Alessandro Onorato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2017
pagine: 148
Jack ha commesso un omicidio e decide di scappare. Con lui ci sono Ester e Janette. Exis parte con loro, in un viaggio carico di adrenalina ed erotismo a metà tra una fuga e una ricerca del qualcosa. I quattro si troveranno così ad attraversare in auto l'Europa Orientale, il Medio Oriente e l'India, portando la loro gioventù, la loro disinibizione sessuale e la loro imprevedibilità ovunque si recheranno.
Fantasma di polvere
Alessandro Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Debatte
anno edizione: 2012
pagine: 160
Vento e sabbia. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Gerard e Becky, fotografi affermati, percorrono un viaggio attraverso la Turchia e la Siria, toccando con mano eventi drammatici come l'assedio di Kobane e la battaglia di Aleppo. Il più grande e tragico conflitto del terzo millennio raccontato a ritmo beat attraverso gli occhi di due giovani idealisti disposti a vivere e morire per quello che credono. Prefazione di Haidar Hafez.