Libri di Alessandro Raffi
Labbra spente. Romanzo in 15 giornate
Paolo Giannotti, Alessandro Raffi
Libro: Libro in brossura
editore: Stango Editore
anno edizione: 2022
pagine: 140
Questo non è l’ennesimo romanzo sulla scuola. Benché l’ambiente scolastico faccia da fondale alle vicende narrate, qui non sono presenti né prof talentuosi né eroine dedite a raddrizzare il mondo. È semmai, in tal senso, un libro politicamente scorretto, anzi scorrettissimo. E di fronte a questo fondale si muovono come marionette i più svariati tipi umani che affollano il gran teatro del mondo. Sono quindici giornate, ma potrebbero benissimo essere mille, all’interno di un moto circolare che chiude e apre la vita di Laura e degli altri personaggi trascinati nel vortice di una inavvertita meccanicità. Il lettore non deve comunque temere. L’elemento goliardico e umoristico è il segno principale della narrazione.
La gloria del volgare. Ontologia e semiotica in Dante dal «Convivio» al «De vulgari eloquentia»
Alessandro Raffi
Libro: Copertina rigida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 258
Frutto di una ricerca sui due trattati incompiuti, in cui Dante elabora i temi filosofici destinati a confluire nella Commedia, questo volume analizza i testi e le fonti, ricostruendo il dialogo sotterraneo che unisce le due opere, considerandole momenti complementari di un medesimo laboratorio speculativo. La contaminazione tra aristotelismo e metafisica della luce permette a Dante di sviluppare una serie di variazioni sul tema della nobiltà dell'uomo che sfocia nell'esaltazione del volgare, lingua gloriosa in cui si celebra una sorta di redenzione poetica dell'umanità. Emerge così l'immagine di un Dante che si confronta con le tradizioni di pensiero più varie dalla gnoseologia di Avicenna alla mistica di Bonaventura, fino alle dottrine cabalistiche.