Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Tesauro

Un burattino tra le nuvole. Pinocchio nei fumetti

Un burattino tra le nuvole. Pinocchio nei fumetti

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2016

pagine: 64

Tutte le trasposizioni di Pinocchio a fumetti.
12,00

Foto di gruppo con autore. Storia, autori e aneddoti di Eureka

Foto di gruppo con autore. Storia, autori e aneddoti di Eureka

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2019

pagine: 230

Eureka viene considerata una fra le riviste a fumetti d'autore più importante mai pubblicata. Apparsa in edicola alla fine del 1967, uscì mensilmente per 254 numeri fino all'agosto del 1984. Questo libro rappresenta il primo saggio esaustivo su questa testata ed è impreziosito da un'introduzione di Gianni Bono nella quale lo storico del fumetto ricorda il suo personale rapporto con la rivista dell'Editoriale Corno. Gli autori inclusi nelle centinaia e centinaia di pagine della rivista e nei suoi supplementi furono tantissimi, basta ricordare alcuni nomi fra i quali: Magnus, Reg Smythe, Will Eisner, Stan Lee e Milton Caniff. Ma l'elenco è lunghissimo. In questo volume vengono considerati tutti gli autori che collaborarono alla rivista per i quali ho sviluppato brevi ma approfondite schede monografiche. Inoltre viene presentata una cronologia completa con tantissime copertine in bianco e nero e a colori.
22,90

Cartoonist sulla bancarella. Da Pratt a Jacovitti a Silver. Analisi di una rarità editoriale

Cartoonist sulla bancarella. Da Pratt a Jacovitti a Silver. Analisi di una rarità editoriale

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2019

pagine: 80

"La rivista Bancarella fece la sua comparsa nelle edicole italiane il 28 febbraio 1975 e continuò ad uscire fino al mese di ottobre del 1986 per un totale di 185 numeri. In questo libro analizzerò solo la fase relativa alla seconda serie (mensile) comprensiva di 17 numeri, per la precisione dal n. 0 (1) (ott. 1976) al n. 16 (17) (die. 1978). In effetti questa è la serie più interessante per i collezionisti e gli appassionati di fumetti, a pubblicarla fu l'Editrice Schiaffino di Gualtiero Schiaffino."
12,00

Charles Dickens in immagini e parole

Charles Dickens in immagini e parole

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2018

pagine: 80

Un libro dedicato a Charles Dickens il grande narratore inglese, con nota biografica, premessa del curatore, prose, brani e citazioni del celebre autore corredate da suggestive immagini a fronte. L'intento è quello di catturare attraverso l'immagine verbale e l'immagine fotografica in dissolvenza il tempo e la suggestione del mondo dickensiano.
9,90

Incubi Marvel. «Il Corriere della paura» e i fumetti dell'orrore targati Marvel

Incubi Marvel. «Il Corriere della paura» e i fumetti dell'orrore targati Marvel

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2018

pagine: 90

La storia della rivista con tutte le copertine riprodotte a colori.
18,00

Matto da legare. Fumetto d'autore e follia

Matto da legare. Fumetto d'autore e follia

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2018

pagine: 85

Il tema della follia in sei ritratti di artisti del fumetto mondiale: Andrea Pazienza, Bonvi, Franco Matticchio, Peter Bagge, Robert Crumb, Seth. Con 11 illustrazioni di Andrea Pazienza tratte da un rarissimo libro.
18,00

Oscar Wilde in immagini e parole

Oscar Wilde in immagini e parole

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Non ci sono libri morali o immorali. Ci sono libri scritti bene o scritti male." (Oscar Wilde)
9,90

Guido Martina e l'età d'oro Disney in Italia

Guido Martina e l'età d'oro Disney in Italia

Alessandro Tesauro, Alberto Becattini

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2017

pagine: 112

Guido Martina è stato senza ombra di dubbio, uno degli sceneggiatori più prolifici del fumetto italiano. La sua vastissima produzione spaziò in vari settori: dal fumetto western (Pecos Bill segnò un intero decennio, quello degli anni cinquanta in Italia), a quello comico dei personaggi Disney, ma fu anche sceneggiatore di fotoromanzi sempre per Mondadori, scrisse anche storie per Cucciolo e Tiramolla, e alla fine degli anni '50 fu uno dei coautori delle prime edizioni della TV dei ragazzi. Ma soprattutto realizzò centinaia e centinaia di storie disneyane, a lui si deve la paternità di alcuni personaggi comprimari (Paperinika, Pippo Sei Colpi, Topolino Kid) e la nascita delle famose Grandi Parodie (storie che riscrivono i capolavori della letteratura mondiale facendoli interpretare dai personaggi Disney). Questo libro contiene la storia dell'autore e analizza il suo prezioso contributo alla produzione Disney "Made in Italy", con la cronologia di tutte le storie da lui scritte. Il libro inoltre è arricchito dal contributo dello storico del fumetto Alberto Becattini che ci racconta aneddoti e ricordi inediti riguardanti il celebre sceneggiatore
18,00

Guida Tesauro. Comic guide 2012. Disegni originali

Guida Tesauro. Comic guide 2012. Disegni originali

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2012

pagine: 256

25,00

Tintin e la linea chiara delle nuvole

Tintin e la linea chiara delle nuvole

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2019

pagine: 117

Nel 1955 la casa editrice Vallardi pubblicò la versione italiana di un periodico che in Francia e in Belgio era entrato già nella leggenda: Tintin. Infatti milioni di bambini e ragazzi dei due Paesi francofoni si appassionavano già da diversi anni alle storie di "Tintin" e del suo fido cagnolino "Milou" mentre in Italia erano del tutto sconosciuti a un pubblico giovane. Furono pubblicati soli 25 numeri di questa rivista che è rarissima e questo libro ne ripercorre tutta la storia editoriale. Una testata di un'importanza fondamentale per la conoscenza del fumetto franco-belga in Italia. Il libro è arricchito da molte illustrazioni, dalla cronologia completa e dalle riproduzioni a colori di tutte le copertine.
15,00

Guida Tesauro. Comic guide 2011. Disegni originali

Guida Tesauro. Comic guide 2011. Disegni originali

Alessandro Tesauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2010

pagine: 167

18,00

Guida Tesauro. Comic guide 2010

Guida Tesauro. Comic guide 2010

Alessandro Tesauro

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2009

pagine: 240

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.