Libri di Alessandro Tugnoli
Paesaggi svelati. Linee guida per redigere la relazione paesaggistica
Alessandro Tugnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Format
anno edizione: 2019
pagine: 336
Dal 2005 ogni intervento edilizio previsto all’interno di un’area classificata come “Bene paesaggistico” richiede la contestuale presentazione della Relazione Paesaggistica. L’autore, volendo accorciare la distanza che ancora permane tra chi la presenta e chi la approva, propone una nuova metodologia di lavoro per la sua stesura basata su elementi concreti e facilmente verificabili: conoscenza, coerenza, conformità, congruità e compatibilità. Il Metodo delle 5 C. A supporto della metodologia il libro è arricchito da casi studio, dove il lettore trova gli spunti necessari per comprendere e rendere applicabili i vari passaggi operativi. La metodologia si basa sui concetti teorici che sono stati individuati e descritti nel precedente libro “Paesaggi in ombra”.
Paesaggi in ombra. Imparare a riconoscere il «paesaggio» attraverso la percezione visiva consapevole
Alessandro Tugnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Format
anno edizione: 2015
pagine: 260
Cosa intendiamo per paesaggio? Qual è la differenza tra un paesaggio, un territorio ed un ambiente? Come la percezione di uno spazio materiale può dare vita al riconoscimento di un paesaggio? C'è bisogno di un sapere specifico per definire un paesaggio senza scambiarlo con altro? Questo libro offre concetti e proposte operative in risposta a queste domande, attraversando le più recenti acquisizioni delle neuroscienze, con l'obiettivo di riconoscerei paesaggi come entità autonome, oggetto di un sapere diverso da quello finora utilizzato (territoriale, urbanistico ambientale, agronomico, geologico, filosofico, letterario, archeologico).