Libri di Alessio Bellini
La ballata di Borgo Opaco
Alessio Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 174
Nel tranquillo quartiere di Borgo Opaco, la gente vive ogni giorno con semplicità, basando la propria esistenza su ideali e progetti unici nel loro genere: nel corso di quindici racconti, Bellini propone storie di vita quotidiana attraverso lo stile pungente e grottesco che aveva caratterizzato Cronache Matuziane, il suo primo successo. La Ballata di Borgo Opaco è un dipinto, mai scontato, delle epifanie di una comunità, condite di irriverente ironia, che la critica non ha esitato a paragonare al classico Dubliners, di James Joyce.
C'era una volta Sanremo. Evoluzione della geografia antropica della Città dei Fiori letta attraverso le opere di Italo Calvino
Alessio Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 60
Come fa, un antropologo, a ricostruire il cambiamento dell’aspetto di una città? Può ascoltarla dalle voci, leggerla negli articoli di giornale, osservarla dalle fotografie; oppure, può analizzare le descrizioni presenti nei romanzi e nei racconti ambientati in quella città. È ciò che avviene in questo libro: in un viaggio nel tempo che va dal Barone Rampante alla Speculazione Edilizia, l’autore passa in rassegna l’opera di Calvino per ricostruire passo per passo i vari modi in cui Sanremo doveva apparire. Da paesino rurale, a luogo di villeggiatura per le élite russe, a sede indiscussa del Festival della Canzone Italiana: con un taglia e cuci delle più famose opere dello scrittore sanremese, l’autore ci fornisce una fotografia della Sanremo degli ultimi tre secoli, dei suoi paesaggi, dei suoi abitanti e della sua cultura.
Cronache Matuziane. Il vuoto e l'argilla
Alessio Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 290
Anno del Signore 962. In una Sanremo feudale, succube del dominio genovese e martoriata dalle lotte interne, le storie di quattro singolari personaggi si incrociano fatalmente: un ragazzino di origine saracena, un vecchio generale irredentista, un’aristocratica soffocata dalle proprie ossessioni e un torvo fuorilegge si ritrovano a lottare per la sopravvivenza, tra retroscena ricolmi di scheletri nell’armadio e un’insidiosa ambientazione medievale, ricca di sfide e pericoli. In questo romanzo irriverente e provocatorio, l’autore dipinge, attraverso personaggi grotteschi situazioni spesso sopra le righe, una satira della Liguria e dei liguri. Riprendendo diversi generi, dalla fiction storica al fantasy epico, dal thriller psicologico alla parodia, il risultato è un dipinto storico in piena regola, accurato, eppure più attuale che mai.

