Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Di Mauro

Politically scorrect. Le vignette, la satira e l'eresia

Politically scorrect. Le vignette, la satira e l'eresia

Alessio Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2022

pagine: 187

Nell’epoca del “politicamente corretto” – in cui le statue di Winston Churchill e Cristoforo Colombo vengono abbattute, dove l’identità è solo quella “percepita” e persino le figure del padre e della madre sono messe al bando – come sta messa la satira? Nata per riaffermare le categorie della realtà, irridendo quanti se ne ponevano al di fuori, è in disarmo per mancanza di materia prima: collassata per collasso della realtà. Questa raccolta ragionata di vignette e articoli satirici, apparsi nell’ultimo quindicennio su diverse testate nazionali, va considerata un po’ come l’ultima sigaretta prima del rogo: il tentativo di ridere ancora di quel poco che resta delle vecchie categorie perdute e del nulla che avanza. Prefazione di Ottavio Cappellani.
18,00

Le idee del sovranismo. Miti, suggestioni e immaginario della destra identitaria, in 35 interviste del «Candido»

Le idee del sovranismo. Miti, suggestioni e immaginario della destra identitaria, in 35 interviste del «Candido»

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 190

Da Marcello Veneziani a Camillo Langone e Alessandro Giuli. Da Francesco Borgonovo a Massimo Fini e Giancristiano Desiderio. Da Giorgia Meloni a Fabio Rampelli e Gianluigi Paragone. Da Gian Micalessin a Edoardo Sylos Labini a Simone Cristicchi. Trentacinque interviste di Candido ci restituiscono il pensiero di altrettanti personaggi – tra giornalisti, scrittori, politici, intellettuali, sociologi e artisti – che si sono confrontati con il direttore del Candido Alessio Di Mauro sui principali temi della Destra identitaria. Dall’idea del sacro alle insidie del globalismo. Dalla cultura gender al nichilismo della civiltà del mercato. Dall’arte al fumetto, fino al jazz, al calcio, alla scuola e ai nodi emersi con l’emergenza Covid. Il risultato è un una specie di prontuario appassionato sull’immaginario, le suggestioni, i tic e gli umori del cosiddetto universo sovranista.
18,00

Banzai. Dieci anni di vignette e satira spericolata

Banzai. Dieci anni di vignette e satira spericolata

Alessio Di Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2020

Quando l'etica pubblica si dissolve - come in questi nostri anni di tirannide globalitaria - e la politica inizia ad assumere linguaggi e stilemi tipici della satira, quest'ultima è letteralmente spacciata. Così l'antico e nobile mestiere del "fustigatore dei costumi" rischia l'estinzione per "scostumatezza istituzionalizzata". 'Banzai' è un viaggio in punta di penna e di matita negli ultimi dieci anni di una politica che si è fatta farsa. Dalla Seconda Repubblica al grillismo. Da "Libero", "Il Tempo" e il "Corriere della Sera", fino a "Candido", è il tentativo, forse del tutto superfluo, di ridere di un potere ormai impotente che fa ridere da già sé. Un ultimo disperato attacco kamikaze in bilico tra il lusso e la follia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.