Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Meloni

L'analogia familiare della Trinità. Dal dogma alla fede vissuta

L'analogia familiare della Trinità. Dal dogma alla fede vissuta

Alessio Meloni

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 220

L'Autore illustra validità e limiti dell'analogia trinitaria della famiglia, assai ricorrente nel panorama teologico. La verità trinitaria suggerisce criteri di comportamento importanti per il progresso spirituale della famiglia e rappresenta una sorgente d'ispirazione per la pastorale familiare. Il volume evidenzia poi che il mistero trinitario offre apprezzabili indicazioni per l'organizzazione e la prassi di organismi collettivi classificabili come "famiglie" in senso lato: la compagine sociale, il corpo ecclesiale, la comunità religiosa.
18,00

L'analogia familiare della Trinità. Il contesto, la storia, un bilancio

L'analogia familiare della Trinità. Il contesto, la storia, un bilancio

Alessio Meloni

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 480

È lecito parlare della Trinità mediante l’analogia della famiglia? L’autore cerca di rispondere alla domanda focalizzando l’ispirazione biblica di questa analogia e ricostruendone l’intricata vicenda storica: al diffuso utilizzo in oriente in età patristica segue, dopo la critica di Agostino, un lungo oblio nella teologia occidentale. Di fatto l’analogia familiare è assai ricorrente nel panorama teologico odierno. Il volume è frutto di una ricerca mirata a valutarne la legittimità e i limiti.
22,50

Gli uomini di buona fortuna

Gli uomini di buona fortuna

Alessio Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2018

pagine: 128

Dalla cima di una montagna, un uomo anziano decide di inviare un messaggio telepatico al resto del mondo. “Donerò ogni ricchezza che possiedo, a colui che cerca la sua strada”. Ben presto compare un uomo ai piedi della montagna, capace di captare il segnale e di seguirlo, sino al suo luogo di origine, dove la portata è massima. Si convince della giustezza del luogo ed inizia la scalata della montagna, in solitaria. Durante il tragitto si imbatte in un mondo fantastico, fuori dal tempo e dallo spazio convenzionali, ove la forma degli esseri che incontra e degli oggetti che gli si pongono di fronte, sono simboli ed illusioni. Riesce, dunque, a raggiungere la vetta, ma si accorge che il premio, la ricompensa, assume così un altro significato, più ampio, non più individuale. Egli stesso è un trasmettitore e può rilasciare intorno a sé le frequenze alle quali si accorda. Si accorge che il benessere personale non può compiersi, se disgiunto dal benessere di ciò che lo circonda e lo comprende.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.