Libri di Alessio Petillo
Wolfgang Amadeus Mozart. Viaggio a Napoli
Chiara Macor
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2024
pagine: 71
Durante un immaginifico brainstorming Wolfgang Amadeus Mozart, ormai stanco e malinconico, ed un preoccupato Lorenzo Da Ponte buttano giù il canovaccio di uno dei capolavori del teatro musicale di tutti i tempi, il Così fan tutte ossia la scuola degli amanti. L’opera, ambientata a Napoli, offre al musicista l’occasione di ricordare di quel lontano 1771, quando suo padre Leopold lo portò in visita di studio e promozione presso la corte Borbonica e a visitare la capitale partenopea. Attraverso lo sguardo disincantato di Leopold viaggeremo nel passato in una Napoli sconcertante, mentre osserveremo gli esiti di una vicenda umana ed artistica tra le più commoventi che ci ha donato la storia, alla scoperta delle aspettative disattese e dei rimorsi di un genio incompreso.
La divina congrega. Canto lll: Il furioso Orlando
Marco Nucci, Giulio Antonio Gualtieri
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Il Male non dà requie e si palesa nuovamente con il volto di uno spettro venuto da un passato epico quasi dimenticato, popolato di dame, audaci cavalieri, amori cortesi e cavalleresche imprese. Si dice infatti che a turbare le notti nebbiose di Malalbergo sia nientemeno che lo spettro del Paladino Orlando, la cui celebre furia cantata dall’Ariosto non si sarebbe placata nemmeno con la morte. E chi meglio di Dante Alighieri e della Divina Congrega può fermare la scia di sangue lasciata dal misterioso assassino?
Enrico Caruso. Una canzone d'amore
Chiara Macor
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 80
Domenico “Mimì” Infante è un giovane melomane che, una fatidica sera, si troverà ad ascoltare per la prima volta la voce di un giovanissimo e ancora sconosciuto tenore: Enrico Caruso. L’incontro tra i due cambierà la vita di Mimì portandolo di lì a poco a diventare il segretario personale di quello che sarà il più grande tenore di tutti i tempi. Inizialmente affascinato dal “personaggio” Caruso, Mimì lo seguirà ovunque in giro per il mondo, se ne prenderà cura nei momenti di crisi e di sconforto così come nella gloria, cercherà di capire chi si cela realmente dietro le centomila maschere che il tenore indossa e, alla fine, lo riconsegnerà alla storia, custodendo in segreto dentro di sé la verità dell’uomo che si nascondeva dietro al mito che tutti credevano di conoscere.