Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfonso Acocella

MD Journal. Volume Vol. 3

MD Journal. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2017

Il numero 3 di "MD journal" si propone di indagare le opportunità espressive, tecniche e di innovazione offerte al design dall'applicazione di algoritmi (evolutionary algorithm, EA) alle diverse fasi del processo di elaborazione del prodotto: questo approccio, definito algorithmic design, generative design, computational design, parametric design, rappresenta un promettente campo d'intersezione tra design, tecnologie e matematica.
10,00

Corso di studio in design del prodotto industriale. Dipartimento di architettura di Ferrara. Ediz. italiana e inglese
10,00

MD journal. Volume Vol. 1

MD journal. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il progetto della rivista scientifica MD Journal intende proporsi come strumento di condivisione della ricerca universitaria del design. Il progetto editoriale della rivista è reso pubblico e consultabile sulla piattaforma on line di materialdesign.it, composta di tre aree principali: Laboratorio MD, MD Journal, Post-it e Materiopedia. Con il tema proposto in questo primo numero–l’involucro sensibile e il suo progetto–MD Journal si propone di indagare alcuni aspetti contemporanei del concetto di superficie. Nel design e nell'architettura involucro e rivestimento rappresentano oggi il punto di convergenza di un duplice campo d’interesse: il primo riguarda la sensibilizzazione della superficie orientata a favorire nuove modalità di interazione tattile (aptica), l’altro ne coinvolge l’aspetto comunicativo sul piano dell’interazione visiva. In entrambi i casi–come interfaccia o come portatrice di significati – la superficie viene investita di un ruolo di mediazione, in cui aspetti tecnologici, sinestetici o culturali convivono nell'ambito del progetto.
10,00

MD. Projects 2007-2015

MD. Projects 2007-2015

Alfonso Acocella

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il nuovo volume MD. Projects 2007-2015 di Alfonso Acocella, parte della Collana editoriale Micropress, narra gli ambiti di azione e i progetti realizzati dal Laboratorio di ricerca MD del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara. Attraverso il team di ricerca - con specifiche competenze interdisciplinari - il Lab MD collabora con istituzioni, associazioni di categoria, aziende, brand del Made in Italy, figure creative e visionarie della contemporaneità, al fine di creare processi di design-driven innovation che si sono espressi in progetti di exhibition design, mostre, installazioni, eventi e festival culturali e design di prodotto. Sin dalla sua fondazione, il Laboratorio ha saputo combinare molteplici format per narrare la sua attività: libri, saggi, articoli, website, video, reportage di eventi. Tali artefatti culturali puntano a fornire informazioni e visioni interpretative, ad un tempo, rivolgendosi sia ai media e ai loro pubblici di riferimento, sia ai protagonisti del design discourse al fine di condividere le ricerche e far nascere nuove idee.
10,00

Travertino di Siena. Ediz. italiana e inglese

Travertino di Siena. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 304

48,00

Rosso italiano. Pavimentazioni in cotto dall'antico al contemporaneo

Rosso italiano. Pavimentazioni in cotto dall'antico al contemporaneo

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 250

25,00

L'architettura di pietra. Antichi e nuovi magisteri costruttivi

L'architettura di pietra. Antichi e nuovi magisteri costruttivi

Alfonso Acocella

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Alinea

anno edizione: 2004

pagine: 624

Nelle regioni dell'Europa mediterranea è ancora evidente la permanenza di una tradizione legata a una concezione costruttiva di tipo litico. Su questa permanenza di tecnica è incentrato lo svolgimento della pubblicazione originata da una ricerca effettuata in cinque anni di lavoro fra l'indagine e lo studio degli archetipi costruttivi e la messa a fuoco delle numerose proposte di attualizzazione e di sperimentazione innovativa, che hanno investito un ambito significativo della cultura progettuale contemporanea. La pubblicazione - con indici analitici e testi esplicativi di natura teorica e tecnologica, la predisposizione di disegni tecnici ad hoc, insieme a immagini fotografiche originali a colori (per un totale di oltre 1800 illustrazioni) si configura come libro di cultura architettonica e, contemporaneamente, come una miniera di informazioni, indicazioni trasferibili nell'operatività professionale. L'obiettivo principale è di approfondire e sistematizzare attraverso un volume unitario le grandi potenzialità della pietra (dove per pietra si intende l'insieme di tutte le famiglie commerciali dei litoidi: marmi, graniti, travertini, pietre in senso stretto) enfatizzandone i variegati valori culturali costruttivi, espressivi, cromatici, ambientali, di durata, etc. Il volume è rivolto a tutte le figure del mondo della progettazione, a quelle delle scuole di architettura e di ingegneria, della cultura in generale, della storia dell'arte, del settore archeologico.
140,00

Il tetto. Elemento di architettura

Il tetto. Elemento di architettura

Alfonso Acocella

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2013

pagine: 184

60,00

Stile laterizio II. I laterizi cotti tra Cisalpina e Roma

Stile laterizio II. I laterizi cotti tra Cisalpina e Roma

Alfonso Acocella

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2013

pagine: 76

I mattoni del vasto territorio romanizzato della Cisalpina, al pari di quanto avviene nelle città della Magna Grecia, anticipano di almeno un secolo quelli di Roma e dell'ambito geografico di più specifica influenza assumendo, inoltre, caratteristiche morfologiche e dimensionali del tutto peculiari, sia pur sempre correlate alla dimensione base del sistema di misurazione romano (il piede, il pes). Ampia e variegata è la famiglia dei laterizi cotti impiegata, a partire dal I sec. d. C., dalle maestranze edilizie romane fino a diventare specifica cifra costruttiva dell'architettura di epoca imperiale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.