Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfonso Pérez de Laborda

La storia dell'astronomia e del cosmo. 2009 anno internazionale dell'astronomia

La storia dell'astronomia e del cosmo. 2009 anno internazionale dell'astronomia

Alfonso Pérez de Laborda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 156

Il cofanetto raccoglie le quattro opere di Pérez de Laborda Alfonso relative alla storia dell'astronomia e al cosmo. I titoli dei volumi sono: "Gli antichi astronomi", "L'astronomia moderna", "Dalla relatività al Big Bang", "L'idea di universo oggi". Età di lettura: da 11 anni.
60,00

L'idea di universo oggi

L'idea di universo oggi

Alfonso Pérez de Laborda, Sandro Corsi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 37

Quest'ultimo volume della serie "La storia dell'astronomia e del cosmo" è il racconto dell'evoluzione della materia cosmica dalla sua origine, non ancora pienamente compresa e spiegata. Un racconto avvincente e una storia affascinante: racconto, perché le varie fasi presentano una drammaticità difficilmente immaginabile; storia, perché l'universo non è statico, immobile e sempre uguale a se stesso, ma è qualcosa di mutevole e in costante movimento, una successione continua di eventi, di processi e di trasformazioni. La storia dell'universo coincide con quella dell'evoluzione dei viventi e quindi con la storia della vita sulla Terra e principalmente della vita intelligente. Gli uomini, quindi, sono al centro del cosmo e con l'intelligenza, lo spirito critico e l'immaginazione, ne spiegano le leggi che lo regolano, ne svelano i misteri e ne tracciano la storia. La Terra non è che uno sperduto granello di sabbia nell'immensità cosmica, ma essa ha il merito di aver favorito la nascita della vita e di essere stata la culla dell'unico essere vivente conosciuto dotato di pensiero originale e costruttore, di libertà di azione nei confronti delle stesse forze che regolano la vita dell'universo, sia pure in forme e in condizioni diverse. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

L'astronomia moderna

L'astronomia moderna

Alfonso Pérez de Laborda, Sandro Corsi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 39

L'astronomia moderna nasce nel momento in cui gli uomini puntano consapevolmente un cannocchiale verso il firmamento: non più per l'osservazione estatica del cielo stellato pieno di fascino e mistero, ma con l'attenzione rivolta solo a una minima parte di esso che si presta a essere studiata e analizzata. Un gesto semplice, dettato dalla curiosità e dalla sete di conoscenza, da cui scaturiranno le teorie e i grandi principi che sono alla base dall'astronomia moderna. Questo volume considera, oltre ai primi secoli della ricerca dopo Copernico, Ticho Brahe, Kepler, Galileo, Newton, il Settecento e l'Ottocento, le tecnologie di cui si servono gli scienziati (la spettroscopia, la radioastronomia, i veicoli spaziali, la fotografia, etc.) e le descrizioni di un primo gruppo di corpi celesti, del Sole, della nostra Galassia e delle novae e delle super-novae. L'invenzione e la realizzazione di strumenti ottici e grafici, dai primi rudimentali cannocchiali di Galileo Galilei ai telescopi odierni, sia ottici sia basati sulle onde radio, hanno consentito una conoscenza sempre più approfondita e ampia dell'universo che si è ulteriormente allargata con il lancio di satelliti artificiali, sonde e veicoli spaziali. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Dalla relatività al bing-bang

Dalla relatività al bing-bang

Alfonso Pérez de Laborda, Sandro Corsi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2007

pagine: 39

Le teorie, basate sulle osservazioni degli scienziati, sono state formulate per spiegare i fenomeni celesti e legarli tra di loro, quando lo studio dei materiali provenienti dallo spazio, soprattutto luci e radiazioni, hanno modificato profondamente la struttura dell'universo conosciuta dagli uomini. In questo volume si affrontano la teoria della relatività che collega spazio-tempo, la fisica delle particelle, la composizione chimica, le quattro forze che agiscono nell'universo, la misurazione da parte di Hubble dell'espansione dell'universo, le cosmologie relativiste, la radiosorgenti pulsanti, i buchi neri e i quasar, il grande tema del rumore di fondo, la teoria dello stato stazionario, la teoria dell'evoluzione, la teoria dell'esplosione che immagina la nascita dell'universo, il nuovo modo di osservare la realtà attraverso i veicoli spaziali. Ci si interroga, infine, su che cosa sono, in definitiva, le leggi fisiche e sul nesso tra fisica e realtà. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Gli antichi astronomi

Gli antichi astronomi

Alfonso Pérez de Laborda, Sandro Corsi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2007

pagine: 39

La storia degli antichi astronomi ripercorre l'affascinante cammino della ricerca e del pensiero umano tesi a scoprire i misteri che regolano l'universo: dalle paure e dalle curiosità ancestrali degli uomini preistorici, attraverso le elaborazioni mitiche e le prime misurazioni delle grandi civiltà del passato dal Vicino Oriente, all'Asia, all'America fino alla Grecia, agli arabi e al Medioevo occidentale. Una storia non fine a se stessa, ma continuamente proiettata verso il futuro indispensabile per scoprire le scoperte astronomiche del XX secolo. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.