Libri di Alfredo Luigi Cornacchia
Nelle intercapedini del tempo
Alfredo Luigi Cornacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Palomar
anno edizione: 2022
pagine: 166
Il fluire del tempo interno ed esterno segna il nostro percorso incessante di anime. Il potere della parola concettualizza e ferma immagini interiori, come nastri al negativo del nostro essere e del nostro sentire. L'alterità del mondo interiore e delle relazioni con il fuori si fonde e sintetizza nell'oggettività della percezione umana, con tutte le influenze, implicazioni psicologiche, educative ed etiche che la realtà sottende. Un filtro emozionale che plasma le parole, le trasfonde e le contamina in un continuo formicolio di pensieri che si fanno parola,, con la pressoché inesauribile capacità di accostare situazioni, personaggi, luoghi apparentemente sconnessi ma accomunati dalla visione lucida e vivida del poeta. Questo è "Nelle intercapedini del tempo", confessioni, visioni, pensieri in versi; l'emozione stilizzata che si libra nel brevissimo spazio di una manciata di minuti; che si brucia nell'etere dell'anima rilasciando una scia di profumo,, a tratti amaro, dolciastro, ma sempre sapido di esperienza. La poesia come strumento vivo di condivisione, avvicinando il lettore al sentire del poeta, in un ideale abbraccio emotivo e commosso.
G. Fauré «berceuse» op. 16
Luigi Lasalandra, Alfredo Luigi Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2020
pagine: 32
Elaborazione per Ensemble da Camera: Clarinetto in La, Pianoforte, Violino, Contrabbasso, Fisarmonica.