Libri di Alice Crocella
Cosa ci insegna la morte. Amare, vivere e lasciare andare
Suzy Singh
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2024
pagine: 277
Alla morte del padre, è costretta ad affrontare le esperienze negative che aveva voluto fuggire. Riuscirà a vivere senza di lui? Eric è distrutto dal segreto che nascondeva suo padre finché un crudele scherzo del destino non lo costringe a fare pace con la realtà. Ne sarà capace? Reshu è convinta che i corvi che continua a vedere siano lì per aiutarla a superare il confine tra le due dimensioni. Riuscirà a trovare qualcuno che l’aiuti a comunicare con il padre nell’aldilà? Undici storie vere e struggenti che raccontano l’amore, la perdita e il lutto, e mostrano come chi è stato messo alla prova dall’incontro con la morte possa affrontare la separazione e tentare di ricucire i pezzi della propria vita. Questo libro vi guiderà alla scoperta delle vostre emozioni più profonde e vi offrirà intuizioni potenti sullo scopo dell’esistenza umana, aiutandovi a comprendere alcune delle verità più importanti della vita. Se pensare alla morte vi mette a disagio e se avete perso qualcuno di caro, questo è un libro che non dovreste ignorare.
L'attore e lo spazio. Dare vita alla performance
Declan Donnellan
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2024
pagine: 136
Nel suo bestseller L'attore e il bersaglio, Declan Donnellan ha delineato un approccio nuovo e radicale alla recitazione che ha ispirato gli attori di tutto il mondo. Ora in L'attore e lo spazio sviluppa ed estende quelle idee, esplorando la più profonda fonte di energia nella vita e nella performance: lo spazio che ci circonda. Affrontando le domande fondamentali che ogni attore si pone su come infondere energia e vita all'interpretazione, e aiutandosi con l'analisi di scene tratte da Macbeth, Donnellan offre una serie di concetti chiave per aiutare a svelare i misteri della performance. Ricco di consigli pratici, il libro presenta un nuovo e audace modo di pensare la recitazione. Lettura essenziale per qualsiasi attore o regista teatrale, L'attore e lo spazio è anche l'affascinante distillato del lavoro di un regista di fama mondiale che soddisferà e arricchirà chiunque sia interessato al teatro.
L'effetto «mmmmmm...». Il canto a bocca chiusa ci guarisce?
Jonathan Goldman, Andi Goldman
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2023
pagine: 156
Avete mai pensato che il nostro semplice canto a bocca chiusa sia curativo, e che il detto “canta che ti passa” potesse essere vero? Eppure è quanto rivelano studi recenti. Non è solo autorilassante, ma può letteralmente riorganizzare la nostra struttura molecolare. Migliora il sonno rilasciando melatonina, abbassa la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, produce potenti sostanze neurochimiche come l’ossitocina (l’ormone dell’amore) e le endorfine, riducendo i livelli di stress; accresce la produzione di piastrine nel sangue e quella del monossido di azoto, un neurotrasmettitore fondamentale per il nostro benessere; migliora la circolazione linfatica e crea persino nuovi percorsi neuronali. È uno dei suoni più semplici e allo stesso tempo più profondi che possiamo emettere: non occorre essere intonati né essere musicisti, e in questo loro volume Jonathan e Andi Goldman dimostrano che per trarre beneficio dalle pratiche di guarigione sonora basta acquisire consapevolezza di ciò che stiamo facendo, unendo al canto a bocca chiusa esercizi di respiro che vanno dal più semplice ad altri più avanzati, con tanto di esempi online messi a vostra disposizione per verificare quello che state facendo. Esplorando per noi la scienza alla base della guarigione sonora del canto a bocca chiusa, così come l’uso spirituale presente in molte tradizioni del mondo, come l’OM, l’AUM o il HUNG delle tradizioni induiste e tibetane, gli autori rivelano che i suoni autoprodotti possono persino fungere da meccanismo di innesco per la manifestazione della vostra intenzionalità cosciente.
Se vuoi dormire... Svegliati! 5 pratiche per migliorare il sonno e la consapevolezza dei sogni
Charlie Morley
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2022
pagine: 242
Ispirandosi al proprio lavoro con i veterani di guerra, l'autore ci illustra come combattere gli effetti di stress e traumi sul sonno, fino a ottenere un riposo reale e non più incubi bensì sogni capaci di guarirci. Questo libro contiene: più di 20 esercizi di comprovata efficacia che coinvolgono corpo, respiro, mente e tecniche del sogno lucido, un programma in cinque fasi che ha migliorato la qualità del sonno dell'87% dei praticanti, la spiegazione scientifica dell'influenza di stress e e traumi sul sonno, la pratica dello Yoga Nidra e di altre tecniche respiratorie e non solo, mirate a raggiungere il rilassamento profondo, le pratiche del sogno lucido capaci di modificare gli incubi.
Il dettaglio è il segreto. Due scritti sull'artigianato teatrale
Peter Brook
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2020
pagine: 104
Questo libro riunisce in un unico volume i due ultimi scritti di Peter Brook: "Tip of the Tongue. Reflections on Language and Meaning" (2017) e "Playing by Ear. Reflections on Music and Sound" (2019). A parte la contiguità cronologica, cosa hanno in comune questi due titoli per essere presentati insieme? Un filo li unisce, e può essere ricondotto a un tema, una domanda che percorre e sostiene le riflessioni raccolte: cos'è la qualità? Capitolo dopo capitolo i saggi, scanditi da domande sempre diverse, ci mostrano come i dettagli delle pratiche teatrali - il suono di una parola, il silenzio in una frase musicale, una danza eseguita attraverso il fremito delle dita e degli sguardi - siano i "custodi dei segreti", quegli elementi che, se li scrutiamo con cura e nel rispetto delle loro forme, possono cambiare la natura della nostra esperienza del teatro. Per questo, nelle parole di Brook si cercheranno invano ricette o precetti. I suoi brevi saggi, infatti, non si chiudono mai in una definizione, ma tendono piuttosto a scivolare fuori dalla pagina, in un invito all'esperienza. Da consumato narratore, con un abile artificio retorico, nelle sue conclusioni Brook indica invariabilmente un altrove che il lettore deve scoprire da sé. Come è detto nella chiusa di Suonando a orecchio, «la cosa più preziosa è: custodire il silenzio», perché nessuna esperienza è possibile se non ci si predispone al silenzio per poterla compiere. La qualità, che è il momento in cui visibile e invisibile si compenetrano, si trova solo nei dettagli. Nei dettagli è custodito il segreto.
Élite. Amore e potere
Laurelin Paige
Libro: Libro in brossura
editore: Always Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 261
Dopo una relazione istintiva e tormentata col facoltoso Donovan Kincaid, Sabrina Lind ha scoperto una verità sconvolgente su di lui. È un segreto oscuro quanto l’uomo che gliel’ha nascosto. Un segreto che ha il potere di ossessionarla quanto l’uomo che glielo ha celato per dieci anni. Ora Donovan l’ha abbandonata, c’è un oceano a dividerli, e Sabrina ha il cuore spezzato. Non le resta che dimenticare. Dovrebbe disprezzare Donovan, e soprattutto, temerlo. Dieci anni prima, però, tra loro si è creato un legame inscindibile, una connessione in cui il confine tra ossessione, possessività e passione svanisce. Una connessione che, inevitabilmente, finisce per riportare Donovan nella sua vita. Sabrina ha appreso le regole che vigono nel mondo dell’Élite, e ora è lei a detenere il potere. Stavolta, prima di lasciarsi consumare dal loro amore bruciante, Sabrina pretende di avere tutte le risposte sul passato di Donovan. Ma è davvero pronta ad accettare la verità più inconfessabile dell’Élite e dell’uomo che ne muove i fili? Ogni dettaglio verrà messo a nudo, tutte le carte verrenno scoperte, perché solo la verità potrà rendere Sabrina e Donovan liberi di amarsi e concludere la loro partita ad un gioco di bugie, controllo e potere cominciato dieci anni prima.
Élite. Amore e potere
Laurelin Paige
Libro: Libro in brossura
editore: Always Publishing
anno edizione: 2020
Oltre il velo. Dall'ipnosi regressiva emergono vite vissute accanto a Gesù
Reena Kumarasingham
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2020
pagine: 319
L’ipnosi regressiva ci consente di accedere alle nostre vite passate allo scopo di prendere consapevolezza di ciò che la nostra anima è stata prima di essere “noi”, cosicché possiamo sciogliere gli eventuali traumi che possono avere avuto luogo in tali vite. Talvolta, le sorprese che riserva sono però ancora maggiori. Otto vite riemerse grazie all’ipnosi regressiva – vite passate di persone che in questa esistenza non si conoscevano fra loro – si sono rivelate le vite delle otto persone più vicine a Gesù, che hanno potuto così offrirci una testimonianza diretta sull’esperienza di vivere con il Cristo e assorbirne l’insegnamento diretto. Una rilettura degli eventi che conosciamo attraverso i Vangeli, non priva di sorprese e densa di emozioni.
Élite. Ossessione e potere
Laurelin Paige
Libro: Libro in brossura
editore: Always Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 336
Sabrina è una giovane brillante, ma di origini modeste. Appena giunta ad Harvard, grazie a una borsa di studio, non può fare a meno di restare ammaliata dal fascino dorato dell’élite d’America e dal suo rampollo, il carismatico e spensierato donnaiolo Weston King. Le insidie di quel mondo esclusivo sono più oscure di quanto Sabrina riesca a immaginare e a salvarla dal suo destino sarà l’enigmatico e tenebroso Donovan Kincaid, amico di Weston. Ma l’affascinante Donovan non è un cavaliere in armatura scintillante e, nonostante la chimica bruciante che lo unisce alla innocente Sabrina, non esita a schiacciarla e a spezzarle il cuore. Il sogno dorato di Sabrina all’improvviso si infrange, e quel mondo irraggiungibile diventa solo un ricordo lontano. Dieci anni dopo, Sabrina è una pubblicitaria affermata quando dal suo passato riemerge Weston King, l’uomo che lei ha idealizzato, insieme a un’offerta di lavoro irrinunciabile. Ma il suo segreto più torbido e la sua fantasia più proibita, la figura cupa e diabolica che popola i suoi sogni, è Donovan Kincaid, che lei aveva giurato di non rivedere mai più. Sabrina viene riammessa nel mondo di lusso e privilegi dei due uomini tanto ricchi quanto pericolosi, e rincomincia una partita che in realtà non si era mai conclusa, in un gioco di passione, controllo, gelosia e potere messo in moto dieci anni prima. Come un’ombra, Donovan non è mai veramente uscito dalla vita di Sabrina, e torna prepotente a ossessionarla, sconvolgerla, sedurla, per poi cercare di respingerla e di tenerla lontano con ogni mezzo dal mondo di cui non vuole che faccia parte. Ma ora Sabrina è una donna adulta, che conosce le regole che vigono nell’Élite e non si lascerà spezzare... neanche dall’amore.
Guida al racconto breve
Zoë Fairbairns
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2019
pagine: 134
«Il romanzo tende a dirci tutto», scrive V.S. Pritchett nella sua introduzione all'Oxford Book of Short Stories, «mentre il racconto ci dice un'unica cosa, e lo fa intensamente». Questa intensità che lo caratterizza, questo suo focalizzarsi su un'unica cosa, è ciò che rende un racconto finemente costruito così piacevole e avvincente da leggere, ma anche così complesso da scrivere. Come possiamo raccontare una storia che soddisfi il lettore anche quando sembra finire un istante dopo essere cominciata? Come possiamo trovare quell'"unica cosa" in grado di dire così tanto? Con "Guida al racconto breve" Zoë Fairbairns accompagna passo dopo passo il lettore nella scrittura di un racconto, dall'idea all'intreccio, dal dialogo ai personaggi, fino alla fase di revisione. Molti pensano che scrivere racconti sia una sorta di esercizio di riscaldamento propedeutico a quello che è il vero scopo dello scrittore, cioè scrivere romanzi. Al contrario, il racconto è a pieno diritto una forma letteraria, con le proprie regole, le proprie esigenze, le proprie tradizioni. "Guida al racconto breve" affronta nel dettaglio tutte le specifiche legate a questo genere, supportando l'analisi con moltissimi esempi ed esercizi. Ne risulta così una guida pratica per chi non ha alcuna esperienza di scrittura creativa ma anche per chi già pratica altri generi letterari e vuole misurarsi con la scrittura di racconti.
L'ho creduto sin da bambino. Le 5 convinzioni limitanti che ci portiamo dietro dall'infanzia
Lisette Schuitemaker
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2019
pagine: 202
Leggendo questo libro, vi sembrerà che l'autrice stia leggendo dentro di voi. Vi chiederete come faccia a sapere che ogni tanto avete un'urgenza insopprimibile di abbuffarvi di cioccolato, o che diventate matti se avete l'impressione che gli altri sappiano qualcosa di cui voi siete all'oscuro, o quanto ardentemente desideriate, senza osare confessarlo nemmeno a voi stessi, che gli altri riescano ad apprezzarvi per quello che siete. Tutti noi ci portiamo dietro delle convinzioni che abbiamo maturato durante l'infanzia, riguardo al nostro valore, al nostro posto nel mondo: marchi archetipici, fondamentali, come "non mi volevano davvero", "non valgo abbastanza", "io in fondo che ne so?", "è sempre colpa mia", "devo imparare a essere come gli altri se voglio essere accettato". Ora, attraverso questo illuminante percorso di grande linearità ed efficacia pratica, possiamo imparare a individuarli e a disinnescarli, in noi e in chi ci circonda, ed entrare finalmente in una nuova età dell'oro.
Gli strumenti dello scrittore. La cassetta degli attrezzi di chi pratica la scrittura per passione o per mestiere
Roy Peter Clark
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2018
pagine: 167
Scrivere non è un'arte per pochi eletti, ma una passione per tantissimi e per molti un mestiere. E lo scrittore, se a volte è un artista dotato di uno speciale talento innato, è sempre e comunque un artigiano. Da questa convinzione nasce questo libro, che negli Stati Uniti si è affermato come testo fondamentale della didattica della scrittura accanto a opere come quelle di Strunk jr (Elementi di stile nella scrittura) e Zinsser (Scrivere bene). In quanto artigiano, dunque, chi scrive ha bisogno non tanto di regole ma di una cassetta degli attrezzi ben fornita dalla quale scegliere, di volta in volta, lo strumento più adatto al lavoro da svolgere. E questo libro raccoglie proprio gli strumenti contenuti nella cassetta — 50 in tutto — che si identificano con altrettante strategie per scrivere bene, supportate da esempi tratti dalle opere di grandi scrittori e giornalisti. Gli strumenti sono suddivisi in quattro scomparti. Ferri del mestiere: strumenti di base per costruire il senso a livello di parole, frasi e periodi. Effetti speciali: strumenti che riguardano l'economia, la chiarezza, l'originalità e l'efficacia dell'esposizione. Metodi: strumenti per organizzare e costruire storie e articoli. Buone abitudini: strumenti per organizzare e migliorare la propria routine di scrittura. Per ogni attrezzo descritto il lettore troverà una serie di quesiti ed esercizi - più di 200 — espressamente pensati per studenti e insegnanti, ma utili a chiunque voglia trovare nuove strade per migliorare la propria scrittura.