Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Diacono

Veniamo dal basso come un pugno sotto il mento

Veniamo dal basso come un pugno sotto il mento

Alice Diacono

Libro: Libro in brossura

editore: Battaglia

anno edizione: 2019

pagine: 202

Un memoir, una raccolta di poesia e prose poetiche, un viaggio dal basso, che ha inizio dalla umile realtà della provincia piemontese, fino a raggiungere i luoghi e le città dove i sogni di una ragazza possono finalmente realizzarsi: Bologna, Roma, Berlino, Amsterdam. Un viaggio lungo dieci capitoli dove si parla di presa di coscienza della propria femminilità, respiro, cadute dai pattini, buchi neri, incapacità di amare, Antropocene, file alle poste, precariato emotivo ed economico, sradicamenti, clamori, pensamenti, euforia e disforia, morti e rinascite. Un libro che ricorda per tenore e stile la prosa ibrida a poesia di Veronica Raimo. L'introduzione al libro è di Franco «Bifo» Berardi, noto saggista, intellettuale e fondatore di Radio Alice.
15,00

Santa Libera: storia di un insurrezione armata. La Resistenza nel difficile passaggio dell'Italia dal fascismo alla democrazia

Santa Libera: storia di un insurrezione armata. La Resistenza nel difficile passaggio dell'Italia dal fascismo alla democrazia

Alice Diacono

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 106

“L'insurrezione ha inizio il 20 agosto 1946 con la rivolta in questura dei poliziotti ausiliari di Asti per l’annunciata sostituzione del loro comandante con un ex ufficiale fascista. I ribelli reclamano: lavoro a partigiani, reduci ed ex-IMI, pensioni alle famiglie dei caduti, il riconoscimento del periodo resistenziale, risarcimento alle vittime delle rappresaglie, abrogazione dell'amnistia, soppressione del partito dell'Uomo qualunque. PCI e PSI avviano una trattativa con gli insorti, per evitare l'esito tragico della manifestazione. Il vicepresidente del consiglio Pietro Nenni, che sostituisce De Gasperi impegnato a Parigi nel negoziato di pace, riconosce le richieste partigiane e incontra i ribelli. Ma la determinazione dei rivoltosi mette a rischio la trattativa...”
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.