Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Morelli

La consulenza filosofica oggi tra formazione e ricerca

La consulenza filosofica oggi tra formazione e ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 400

Il volume raccoglie saggi e abstract, rielaborazioni di una selezione tra i lavori finali dei diplomati del Master di secondo livello in Consulenza Filosofica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nelle edizioni 2017-2019 e 2019-2021. Contribuiscono alla raccolta i testi scritti dalle curatrici e dal curatore, già membri delle commissioni valutatrici delle prove finali delle due edizioni – Filippo Batisti, Alice Morelli e Annalisa Rossi. La prefazione è di Luigi Perissinotto, che ha diretto il Master COFIL fino al 2021. In continuità con la raccolta di testi dalla prima edizione del master veneziano 2005-2007, già ospitata da questa collana, il volume presenta i risultati più aggiornati del percorso formativo in consulenza filosofica: tra riflessione teorica ed esperienze, ricostruzione storica e progettualità, e in dialogo con i modelli e gli strumenti più dibattuti nell’attuale panorama internazionale.
30,00

Le varietà del naturalismo. Incontri Ca’ Foscari-Paris 1

Le varietà del naturalismo. Incontri Ca’ Foscari-Paris 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 180

‘Naturalismo’ è una categoria che designa posizioni filosofiche tra loro diversificate, accomunate dal comune riferimento alla natura come oggetto primario dell’indagine filosofica. La riflessione filosofica della seconda metà del Novecento, in particolare di ambito analitico, si è orientata verso una progressiva identificazione del naturalismo con il solo naturalismo scientifico. Il presente volume raccoglie gli atti di una giornata di studi dottorale che ha riunito dottorandi e professori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne con l’obiettivo di mostrare come un approccio naturalista e le nozioni in esso implicate costituiscano fruttuose categorie di interpretazione della realtà al di fuori del paradigma scientista.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.