Libri di Amalia Viti
Una prof nel sottoscala
Amalia Viti
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 92
Eva è una bambina di indole buona e gentile, che, dopo una fase di chiusura iniziale, riesce a stabilire un buon rapporto con la sua insegnante di sostegno Amalia. Insieme, giorno dopo giorno, si trovano a combattere numerose battaglie: dalle frequenti crisi di rabbia, all’ostilità dei compagni di classe, sino al “muro di gomma” degli altri insegnanti. A ciò si aggiunge il grave sospetto che si voglia contrassegnare la disabilità di Eva come incurabile o, peggio ancora, come semplici capricci, da reprimere
con severità. Un libro sincero e appassionato, che nasce direttamente dall’esperienza professionale dell’Autrice e offre una testimonianza autentica sul problema dell’integrazione scolastica. Un tema spesso dibattuto tra gli specialisti del settore ma il più delle volte ignorato dal grande pubblico.
La foresta blu e altre storie
Amalia Viti
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2022
Secondo libro di fiabe di Amalia Viti. Ancora una volta la fantasia e la realtà si incontrano attraverso le storie fantastiche. Le idee nascono proprio dai bambini che suggeriscono personaggi e avvenimenti che l'autrice mette insieme costruendo un tessuto intrecciato di storie dove non manca il messaggio forte della solidarietà, della comunicazione e della condivisione. lo scopo del libro è di accompagnare i ragazzi a riflettere e a trovare dentro se stessi i valori che spesso sono offuscati o distorti dalla società moderna. Età di lettura: da 4 anni.
Iesce sole
Amalia Viti
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 110
Amalia Viti ci offre Iesce sole, la nuova silloge, "portavoce" di poesia... Poesia intesa, ovviamente, come attività artistica, nel comporre versi e come capacità creativa che conduce all'arte letteraria vera e propria. Il linguaggio poetico, si sa, è tra i più difficili a definirsi, anzi è diventato il più difficile proprio perché il termine POESIA ha avuto sempre più estensione del suo significato. È sorta una vera e propria esigenza di approfondire, di uscire dai confini degli aspetti, per lo più tecnici, del verso poetico e volontà di cercarla, di penetrarla la poesia e di comprenderla meglio nella sua essenza... (Dalla prefazione di Rosa Simonelli Macchi)
Tra magia e realtà
Amalia Viti
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 102
"Scrivere dei racconti interamente di fantasia è una prerogativa di chi riesce a rimanere bambina nonostante il trascorrere degli anni. La parte infantile di me è rimasta sempre presente. Mi sono sempre trovata bene con i Bambini e alla nascita dei miei nipoti sono ritornata bambina con loro. Con loro ho giocato, riso e ritrovato l’ingenuità e la purezza che solo da bambini si riesce ad avere. Del resto i nonni non sono anche loro dei bambini? Mi sono divertita molto a scrivere queste fiabe, nate dai racconti della buona notte con i miei nipotini quando la sera mi chiedevano di inventare delle favole, non di leggerle. I bambini sono incredibili vogliono risentire a volte anche tutte le sere la stessa favola raccontata. Naturalmente molti sanno che i particolari spesso si dimenticano e i bambini ci correggono con molta severità, è per questo che ho deciso di scriverle. Nei racconti ci sono molti elementi che ricordano la mia esperienza di insegnante e volontaria a contatto continuo con il mondo dei più piccoli. Con i loro problemi, con le loro paure e con la voglia di sentirla, la paura, per poterla poi esorcizzare sapendo di vivere invece in un ambiente sereno". Età di lettura: da 4 anni.

