Libri di AMARA
La certezza di essere viva
Amara
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2024
pagine: 208
Pensieri, versi, suggestioni, epifanie e sogni. Quante forme può assumere la parola libera, che nasce dal bisogno di portare fuori di sé ciò che si prova? Erika Mineo, in arte Amara, è una musicista che con le parole lavora, per farle dialogare con le melodie, con le note. Eppure questa forma artistica non è sufficiente a raccogliere l’immensità espressiva che lo spirito umano, nel dialogo con sé stesso, con la natura, con il trascendente, produce. In questo prezioso libro, costruito con la spontanea immediatezza di un taccuino – un «Vomitapensieri», lo chiama Amara – si raccolgono le riflessioni, le preghiere, gli inabissamenti che nella quotidianità, senza preavviso e senza scopo, modulano il suo stato d’animo, il suo afflato nei confronti del mondo. Amore, fede, dolore, speranza, verità, ricerca. Terra, fuoco, aria, acqua. Le parole si aggregano e sciolgono come stormi di uccelli attorno ai temi e alle suggestioni più universali, eppure capaci di tradursi in un’autobiografia personalissima, emotiva e spirituale. La porta di accesso al nocciolo del sentire di una delle artiste più ispirate e intense della musica italiana.
Il cuore nero dei papaveri. Versi in ricognizione radente
Amara
Libro: Libro in brossura
editore: Opposto Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
"Il vero peccato di Eva fu il rifiuto del sublime, che generò la miserrima prosaicità del mondo reale in cui siamo costretti a vivere. La poesia, la poesia vera come quella che Amara sa regalarci, non è altro che il tentativo dell'essere umano di opporsi a questo rifiuto e di non accettare passivamente il nostro essere 'umani, troppo umani'. Sospetto fortemente che Adamo non abbia mai dimenticato Lilith e che ne sia ancora segretamente innamorato, e che 'Il Cuore Nero dei Papaveri' sia, di Lilith, l'ultimo canto di dolore." (Massimiliano Mannocchia)