Libri di André Héléna
Massacro all'anisette
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 220
Le strade assolate di Barcellona brulicano di prostitute, travestiti, contrabbandieri, marinai. Sono forse il posto ideale per dare una svolta alla propria vita. Due bande di malviventi alle prese con una partita di cocaina stanno per concludere un grosso affare quando qualcosa improvvisamente va storto. In un attimo quelle strade così invitanti si trasformano nel macabro teatro di un duello all'ultimo sangue. Postfazione di di Hervé Delouche.
Il bacio della vedova
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 173
Maxence sta per baciare la Vedova, sta per essere ghigliottinato. Ma se le cose fossero andate in un modo leggermente diverso, se solo non avesse incontrato il suo amico Robert con quella strana valigia, se non fossero entrati in quel bistrot! Se solo Anna Martina non l'avesse abbandonato... Per le strade di Pigalle ogni incontro sembra casuale e la vita sembra scivolare via placidamente, eppure la sua condanna è già scritta. In un vortice frenetico il suo destino lo trascina inesorabilmente verso la fine.
Vita dura per le canaglie
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2010
pagine: 416
Maurice se la ricordava ancora, quella notte d'ottobre in cui aveva conosciuto Hermine: l'aria era fresca, profumata di foglie secche e di pioggia. E si ricordava anche di un'altra notte, nient'affatto dolce, quando l'aveva vista passeggiare con un uomo, un tedesco, che le aveva scoccato sulla bocca uno di quei baci che non si dimenticano, nella vita di un cornuto. Un incidente che l'ha costretto a fuggire, trascinandolo in una sorta di tragicomico tour de France tra crucchi, treni e scontri armati, tra città e delitti. Sempre con un'arma in pugno e il nemico alle calcagna, Maurice si ritrova a combattere dalla parte della Resistenza e si scontra inevitabilmente con la storia. Diventa un bandito, un sicario, un fuorilegge, uno che ha alle costole tutti, francesi e tedeschi. Una canaglia non peggiore, però, di quei fanfaroni in tricolore e dei militari in grigioverde che incontra nella sua fuga costante e disperata.
Divieto di soggiorno
André Héléna, Simone Sauvage
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2010
pagine: 192
Simon viene accusato di essere complice di un furto avvenuto nella gioielleria per la quale lavora. Non riesce a provare la sua innocenza e viene condannato a un anno di reclusione e a cinque di divieto di soggiorno. La sua condizione di clandestinità lo porta, inevitabilmente, a trasformarsi in un delinquente e ad accettare le proposte di un boss della Mala conosciuto in prigione. Durante una retata viene catturato e messo alle strette: abbandonare Parigi o diventare un informatore della polizia?
Il ricettatore
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 184
Monsieur Bernard è un tipo qualunque, non molto alto, coi capelli grigi, gli occhi azzurri e un paio di baffetti tagliati a spazzola. Monsieur Bernard è un uomo perbene, gestisce un piccolo negozio di antiquariato in un anonimo quartiere di Parigi e ha, come unico vizietto, la passione per le carte. Da più di dieci anni incontra gli amici di sempre al solito bistrot, ogni giorno alle sei in punto, per la consueta partitina di fronte a un bicchiere di mandarin cassis, unica posta in gioco. Una sera, per la prima volta, Monsieur Bernard è in ritardo all'appuntamento. Fuori piove a dirotto e sembra che tutti i diavoli volino in mezzo alla bufera. Minaccia sventura. Quando finalmente arriva al bistrot, la radio gracchia la notizia dell'omicidio di un noto scassinatore di gioiellerie, conosciuto negli ambienti della mala come il Tatuato. Monsieur Bernard ascolta inebetito, fissa il fondo del bicchiere, la sua mano destra trema leggermente.
Gli sbirri hanno sempre ragione
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 176
Théophraste Renard, per gli amici Bob, è appena uscito di galera dopo aver scontato una pena per furto con scasso. Stanco di vivere come un delinquente cerca un lavoro e sogna una vita tranquilla ma reinserirsi nella società per lui è quasi impossibile. Prima alloggia in un bordello clandestino, fa girare la testa a una prostituta, diventa gigolò di una cinquantenne insaziabile, poi finalmente riesce a trovare un lavoro onesto, ma all'improvviso le cose si complicano. Forse perché quel divieto di soggiorno che si porta appresso è per lui come una seconda condanna, o forse perché lo Stato non è altro che un'organizzazione repressiva, gli sbirri degli aguzzini, e un pregiudicato, in quanto "capace del fatto", è per tutti colpevole.
I clienti del Central Hôtel
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 214
Agevolato dalla convivenza ravvicinata nello stesso albergo, ogni personaggio entra in relazione con gli altri attraverso il sangue ma ancor prima attraverso il sesso. Desemantizzando i rapporti umani la guerra li rende più facili, ma anche vuoti e meccanici: tutto è all'insegna della fretta, della velocità, dell'assenza di futuro. La stessa struttura e lo stesso ritmo del romanzo corrispondono sul piano formale a questo stile di vita, facendo degli ospiti dell'albergo altrettante marionette agite dal demone di una vitalità ridotta a fornicazione. A ben vedere, anzi, l'albergo non è altro che una scena teatrale dove le varie figure si alternano combinandosi variamente: e quanto avviene all'esterno, come nel teatro classico, è con poche eccezioni soltanto riferito. Come se davvero la guerra si svolgesse autonomamente senza il concorso degli uomini.
Il buon Dio se ne frega
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 192
In una notte nera come l'inferno, sotto una pioggia incessante, l'evaso Félix Froment torna a casa per riprendersi la propria vita. Fuggito dalla Guyana, è di nuovo in Francia per barattare alcuni diamanti con la libertà: ora è James Morgan, artigiano gioielliere, inglese. La nuova identità lo mette in salvo dal passato e dagli sbirri, ma non dalla paura, che continua a ronzargli nel cervello, lo insegue nella sua città, aggredisce l'unica illusione di speranza della sua giovinezza. Nonostante tutto, quest'antieroe della disperazione che aspira a essere puro e felice, cade con l'ingenuità di un bambino nel sogno di una nuova vita e dell'amore. Ma a uno come lui, con un passato di rapine, violazioni e sangue, a uno così la vita non può arridere. La polizia lo bracca, gli sta alle costole. E non è forse ancora un recluso, lui, che fatica a liberarsi dal mondo, come da una prigione?
Il gusto del sangue
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2008
pagine: 200
Per Jacques Vallon l'occupazione tedesca e la Resistenza sono solo un pretesto per giustificare la propria vocazione omicida: finita la guerra egli non avrà difficoltà ad ammettere la propria nostalgia per quegli anni di morte, cercando e trovando ogni occasione per prolungare la propria opera di giustiziere. [...] Grazie al sangue il goffo uomo-scimmia risplende, completamente trasfigurato come un redivivo conte di Montecristo. Ma sono lampi che per contrasto rendono ancora più nevrotica la vita di Vallon, scandita da giornate troppo uguali e inesorabilmente legata a un décor di squallidi bistrot, squallide prostitute, squallide strade piovose. [...] In questa prosa l'incandescenza è data dal desiderio del sangue: placato il quale, come dopo un amplesso, tutto si desemantizza, e le cose, come le parole, risprofondano in una intollerabile normalità. (dall'introduzione di Michele Mari).
Avrò la tua pelle
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2013
pagine: 128
Viva la muerte!
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2012
pagine: 189
In una Spagna lacerata dalla guerra civile, José è un malvivente come tanti che si dedica a qualche furtarello, finché non incontra un certo Salvador, che gli propone un grosso affare e prima di svignarsela gli frega abilmente parte del bottino. Quando i due si ritrovano, sono ancora una volta l'uno contro l'altro: José è finito in un gruppo di anarchici allo sbaraglio, mentre Salvador è diventato un pezzo grosso della falange. Per delinquentelli come loro, disperati della vita, il colore che portano non fa molta differenza, è solo una casualità del destino. Ma sono nemici e la furia di José non può più attendere, la sete di morte e vendetta ha trovato finalmente la sua bandiera.
Il festival dei cadaveri
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 366
Maurice Debar, già protagonista di "Vita dura per le canaglie", prosegue le sue peripezie a suon di botte, fra i fischi delle mitragliatrici e il rumore secco dei colpi di pistola. Se ne va in giro per la Francia in compagnia dell'amico Bams, che al contrario di lui preferisce il luccichio del coltello catalano alla canna di una Colt. In viaggio su treni improbabili, erranti fra il mare e la campagna nel riecheggiare di canti nazisti, la Storia li conduce alla fine della guerra, ma la rincorsa al prossimo immancabile delitto e l'anelito alla felicità non sembrano dar loro tregua. La vita non ha senso senza avventura e la pace non esiste per tipi come Maurice, gangster ribelle in perenne lotta contro i "cattivi". E, si sa, quelli non muoiono mai.