Libri di Andrea Attardi
Vento di Buenos Aires
Andrea Attardi
Libro: Cartonato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Per pura casualità ventiquattro anni fa mi sono trovato a scendere verticalmente, con un aereo, verso la periferia sud dell’Occidente, a Buenos Aires. Ora, dopo tanto tempo, varco all’indietro il confine della memoria e riapro le scatole di negativi e provini di quel viaggio. In una notte di pioggia, il mio cratere dei ricordi si spalanca: i luoghi, le date, le facce. Sì, ero io. Con i miei incubi e le mie visioni dentro l’emulsione di un fotogramma, a collezionare frammenti di mondo. Che però danno il senso di un’intera esistenza, attraverso una vera libertà. La libertà del fotografo."
Breviario siciliano. Ediz. italiana e inglese
Andrea Attardi
Libro: Libro rilegato
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 116
Una raccolta di sessantatré immagini in bianco e nero lungo l'arco di venticinque anni, dal 1984 al 2009, in un viaggio ininterrotto nelle nove province della Sicilia. Rovesciando gli stereotipi di una comune cultura oleografica (il trionfo dell'estate, il turismo, le vestigia archeologiche e barocche), Attardi filtra invece i segni, i simboli e le architetture attraverso una geometria dei vuoti: assenze nello spazio riempite da rapidi passaggi perennemente in bilico tra finzione e teatralità. Con scritti di Diego Mormorio e Sergio Troisi.
Vetri, porti. Una corsa per Palermo e dintorni. Fotografie 1989-2008
Andrea Attardi
Libro: Copertina morbida
editore: Plumelia Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 104
Atlante di Sicilia
Andrea Attardi
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1995
pagine: 120
Cinquantadue fotografie in bicromia della Sicilia, di una Sicilia avvolta soprattutto da una luce invernale. Immagini che non celebrano il luogo comune del sole mediterraneo, ma al contrario vogliono far emergere una Sicilia percorsa dalla penosa ossessione del freddo, che tende a riassumere una condizione esistenziale, grave e straziata, e a rafforzare la bellezza di una terra che offre profonde emozioni. Introduzione di Enzo Siciliano.