Libri di Andrea Berton
Introduzione all'induismo. Non volevo mangiare cibo speziato e ora non ne posso fare a meno
Andrea Berton
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 172
Andrea Berton una sera si trova con una amica a cenare in un ristorante indiano, ed è una assoluta novità. Non conoscendo la varietà del cibo indiano, ne rimane stupefatto e incuriosito: qui inizia una ricerca di tutto quel che vuol dire "induismo". Da qui nasce questo saggio che accompagna il lettore a conoscere leggende, divinità e modi di vivere della comunità indiana in Italia e nel mondo. Un libro pensato per chi desidera esplorare il mondo induista e le sue caratteristiche principali, sia dal punto di vista religioso che da quello della vita quotidiana, ma sempre con uno stile divulgativo e accessibile a tutti, con l'intento di fraternizzare con una cultura sì distante dalla nostra ma improntata alla pace e alla convivialità.
Così ho pedalato in cima al mondo
Paolo Bettini, Andrea Berton
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 175
Paolo Bettini, considerato il più forte "predatore" di classiche del ciclismo moderno, racconta la sua carriera e la sua vita, soffermandosi sui momenti più significativi. Dalla prima bicicletta, trovata da papà Giuliano, al primo incontro in discoteca con Monica che poi diventerà sua moglie, per arrivare alle grandi vittorie internazionali. Il racconto del primo titolo mondiale, a lungo inseguito, con il grande dolore, pochi giorni dopo, per la morte del fratello Sauro in un incidente stradale: quindici giorni senza bici e poi la vittoria, commovente, nel Giro di Lombardia, con la dedica più speciale. La vittoria all'Olimpiade di Atene e quella dell'iride di Stoccarda, il più sofferto, il più meritato, dopo una settimana infernale, fatta di accuse infondate in un ambiente ostile. E ancora il rapporto con il capitano Michele Bartoli, poi divenuto rivale, e i retroscena del rapporto con i suoi avversari più forti, Oscar Freire, Davide Rebellin, Alejandro Valverde ed Erik Zabel.
Non è il solito brodo
Andrea Berton
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 158
"Perché un libro? Per raccontare venticinque anni di cucina: una vita, ora che ci penso, anche se la passione per questo lavoro e la voglia di migliorarsi sono le stesse di quando arrivai a Milano per la prima volta. Non ho voluto fare il "solito libro" - stavo per scrivere il "solito brodo" - per gli addetti ai lavori o i gourmet: il mondo della cucina è in costante evoluzione, ci sono nuovi cibi e le tecniche si rinnovano di continuo. Non bisogna mai stare fermi, insomma. Così ho deciso che da un lato era giusto esprimere quello che sono attraverso le ricette della mia storia e, dall'altro, mostrare la loro replicabilità, in forma quasi originale, da parte di un appassionato. Ogni ricetta che seguirà, preparata al ristorante, nasce da un pensiero e da uno studio: è per questo che, al posto della stesura tradizionale, ho voluto "raccontarla" E ogni ricetta troverà riscontro in un'altra - più semplice ma altrettanto gustosa - nella parte opposta del libro, nella pagina indicata dal numero arabo. Per me è il metodo migliore per capire che non esistono l'alta e la bassa cucina, ma solo quella buona e quella cattiva. E che la differenza è più sottile di quanto si pensi." (Andrea Berton)