Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Borella

Vaaz. Conti di Mola e Duchi di Casamassima. Profili biografico-genealogici

Vaaz. Conti di Mola e Duchi di Casamassima. Profili biografico-genealogici

Giovanni Chianese

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2024

pagine: 196

L'avventura di una famiglia di ricchi mercanti portoghesi nel Regno di Napoli, lungo l'arco di sette generazioni, letta attraverso gli episodi della vita privata dei vari personaggi e gli aneddoti familiari, dai primi arrivati in Italia fino agli ultimi rappresentanti, con la storia delle altre famiglie nelle quali i Vaaz si estinsero, e alle quali tramandarono il famoso ed ambito titolo di Conte di Mola; una storia familiare riscoperta in occasione della ricerca genealogica, ricostruita tramite documenti d'archivio, ad opera di uno degli ultimi discendenti dei Vaaz. Attraverso l'esposizione dei risultati della ricerca, si propongono al lettore i seguenti inediti: l'unicum di un albero genealogico con il probabile ritratto di Miguel Vaaz; il solo scritto autografo di Miguel Vaaz che ci sia pervenuto, che ha consentito di tracciarne un profilo grafologico; le tracce finora ignote del sigillo personale di Miguel Vaaz, grazie al quale se ne è potuta riscoprire la originaria fattura; lo “scoop genealogico” dell'atto di morte dell'ultima Vaaz; e la scoperta decisiva per cui i Vaaz e i Vaaz De Andrada sono due famiglie distinte, la qual cosa ha consentito di ricostruire correttamente i più completi alberi genealogici di entrambe. Prefazione di Andrea Borella. Presentazione di Fabio Pignatelli della Leonessa.
20,00

La medaglia benemerenti dell’annuario della nobiltà italiana. Cenni storici
35,00

Annuario della nobiltà italiana (2015-2020)

Annuario della nobiltà italiana (2015-2020)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Annuario della Nobiltà Foundation Trust

anno edizione: 2021

pagine: 5851

L'Annuario della Nobiltà italiana è il più antico repertorio periodico genealogico, anagrafico ed araldico periodicamente aggiornato sui dati anagrafici delle casate nobili, fiorenti ed estinte. Costituisce un importante strumento per le biblioteche ed i ricercatori. E' articolato in 5 parti principali: Parte I: famiglie già Sovrane negli antichi Stati italiani e la Real Casa d’Italia corredate da stemmi, ritratti e trattati di ; Parte II: famiglie nobili iscritte negli elenchi ufficiali del Regno d’Italia; Parte III: famiglie nobili suddivise in: a) titolati pontifici dopo il 1870; b) famiglie nobilitate dal Gran Maestro del Sovrano militare ordine di Malta o accolte nel medesimo Ordine cavalleresco; c) famiglie nobilitate dal re d'Italia Umberto II dopo il 1947; d) famiglie accolte in Ordini cavallereschi con prove di nobiltà per la ricezione dopo la caduta del Regno d’Italia, oppure nobilitanti; Parte IV: famiglie fregiate di "nobiltà generosa", degli Stati preunitari, che non vennero riconosciute dal Regno d'Italia; Parte V: famiglie "notabili" italiane, ovvero quelle casate in possesso di stemma e con vita more nobilium, formalmente non riconosciute nobili; Indice generale
490,00

Annuario della Nobiltà Italiana (2007-2010). Ediz. commemorativa per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Annuario della Nobiltà Italiana (2007-2010). Ediz. commemorativa per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Annuario della Nobiltà Foundation Trust

anno edizione: 2010

pagine: 8400

920,00

Gli amish

Gli amish

Andrea Borella

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2009

pagine: 126

L'affascinante comunità che vive in pace e armonia, e sembra fuori dal tempo, mentre è presente in diversi gruppi disseminati negli Stati Uniti d'America. Le origini: la Riforma protestante in Europa e il movimento anabattista. Le credenze religiose, gli usi e i costumi. L'organizzazione sociale, la solidarietà, l'uguaglianza. I rapporti con il mondo contemporaneo, i suoi valori e le sue tecnologie.
7,50

Annuario della Nobiltà Italiana (2007-2010)

Annuario della Nobiltà Italiana (2007-2010)

Libro: Libro rilegato

editore: Annuario della Nobiltà Foundation Trust

anno edizione: 2022

pagine: 30

Cenni storici sui creatori della medaglia Benemerenti dell'Annuario della Nobiltà italiana nel 1878 e ripresa dei conferimenti nel 2022. Con cenni biografici sui protagonisti come Giovanni Battista di Crollalanza, Goffredo di Crollalanza, Aldo di Crollalanza, François Foucault de Daugnon, Walfredo della Gherardesca ed altri. Uniti brevi cenni su altre medaglie consimili conferite da altre associazioni araldiche e genealogiche italiane nell'ultimo quarto dell' 800, primi anni del '900. Unito il regolamento per i conferimenti moderni (- 2022).
35,00

Annuario della nobiltà italiana (2011-2014)

Annuario della nobiltà italiana (2011-2014)

Libro: Libro rilegato

editore: SAGI

anno edizione: 2014

pagine: 2506

La struttura dell’Annuario si articola in 5 parti principali: Parte I: famiglie già Sovrane negli antichi Stati italiani e la Real Casa d’Italia; Parte II: famiglie nobili iscritte negli elenchi ufficiali del Regno d’Italia; Parte III: famiglie nobili suddivise in: a) titolati pontifici dopo il 1870; b) famiglie nobilitate dal gran maestro del Sovrano militare ordine di Malta o accolte nel medesimo Ordine cavalleresco; c) famiglie nobilitate dal re d'Italia Umberto II dopo il 1947; d) famiglie accolte in Ordini cavallereschi con prove di nobiltà per la ricezione dopo la caduta del Regno d’Italia, oppure nobilitanti; Parte IV: famiglie fregiate di "nobiltà generosa", soprattutto degli Stati preunitari, che però non vennero riconosciute dal Regno d'Italia e che quindi non sono comprese nelle parti precedenti; Parte V: famiglie "notabili" italiane, ovvero quelle casate in possesso di stemma e con vita more nobilium, ma formalmente non riconosciute nobili; Indice.
320,00

101 modi per allenare la fede e lo spirito

101 modi per allenare la fede e lo spirito

Andrea Borella

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 184

L'apostolo Paolo sosteneva che "la fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono". Cercare ragioni per credere potrebbe quindi essere un controsenso. Ma i nostri tempi sono distanti da quelli di Paolo, e rispolverare le motivazioni che sono alla base della fede non arrecherà certo danno, né ai credenti né agli atei. Questo libro ripercorre tutte le occasioni nelle quali l'"incontro" tra Dio e l'uomo ha dato vita alle più stupefacenti opere della storia; cerca di dimostrare la compatibilità tra la Fede e le altre sfere del sapere; analizza le riflessioni teologiche, filosofi che e antropologiche più dense di significato religioso; descrive gli eventi rispetto ai quali la ragione umana non ha una risposta; prova a "smontare" le tesi false e tendenziose, le leggende nere e le bugie sulle varie Chiese, sulla Bibbia, su Gesù, su Dio, e sulla religione in generale, troppo spesso acriticamente diffuse. Attraverso questo percorso ricco di scoperte e approfondimenti, ogni credente potrà "allenare" la propria fede, metterla alla prova, rafforzarla. Chi non crede, invece, avrà tra le mani un ottimo strumento di comprensione della fede cristiana, qualora decida di avvicinarsi a essa.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.