Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Conz

Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto penale. Esame avvocato 2025

Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto penale. Esame avvocato 2025

Andrea Conz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 246

Manuale di Casi pratici e questioni per la prima prova orale dell’Esame avvocato 2025 focalizzato sul diritto penale e procedura penale. Il manuale costituisce un utile ausilio per la preparazione di questa prima fase dell’orale, rivisitando e affinando il metodo dell’interlocuzione ragionata per la soluzione dei casi. Come nella precedente edizione, il testo è esclusivamente focalizzato sul diritto penale e la procedura penale . Ciò per fornire al candidato che intenda misurarsi con queste discipline uno strumento di preparazione il più possibile ampio, completo e aggiornato. I temi affrontati sono stati selezionati con riguardo alle problematiche più significative e attuali del diritto civile, anche in rapporto ai più salienti istituti processualistici. Il testo di questo manuale di Diritto Penale per la prova orale dell’esame di avvocato, offre, poi, un’indicazione dei principi e delle norme costituzional-convenzionali e codicistiche (sostanziali e processuali) più rilevanti per l’analisi del caso e per l’inquadramento della questione interpretativa, anche nella prospettiva dell’individuazione – mediante l’ausilio del codice annotato con le massime – dei pertinenti arresti giurisprudenziali. Per una preparazione approfondita e dedicata all’esame avvocato, rimandiamo alla pagina dedicata.
26,00

Femminicidio

Femminicidio

Luciano Garofano, Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: XXXVIII-346

Il volume affronta sistematicamente le novità sostanziali e processuali introdotte dal decreto legge n. 93/2013, convertito nella legge n. 119/2013, in materia di pubblica sicurezza e violenza di genere. Oltre ad un commento dei plurimi ambiti d'intervento del Legislatore, l'opera si arricchisce di riflessioni interdisciplinari (psicologiche, sociologiche, criminologiche) a firma - fra l'altro - di Luciano Garofano, fra i massimi esperti di femminicidio e stalking. La diversa estrazione professionale degli autori (magistrati, avvocati, professori, operatori del settore) garantisce un inquadramento ad ampio respiro e ricco di spunti interpretativi, soprattutto alla luce delle numerose problematiche di diritto intertemporale scaturenti dall'utilizzo dello strumento della decretazione d'urgenza.
32,00

Il nuovo reato di omicidio stradale. Commento organico alle nuove disposizioni introdotte dalla legge 23 marzo 2016, n. 41

Il nuovo reato di omicidio stradale. Commento organico alle nuove disposizioni introdotte dalla legge 23 marzo 2016, n. 41

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XII-202

Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, le disposizioni introdotte dalla legge n. 41 del 23 marzo 2016 (in GU n. 70 del 24 marzo 2016) in tema di omicidio stradale. Gli autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, esponenti delle forze dell'ordine), avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e dopo aver seguito il lungo e tormentato evolversi dei lavori parlamentari, hanno elaborato un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di diritto sostanziale e processuale in tema di delitti commessi nell'ambito della circolazione stradale, dando conto del paradigma sistematico di ciascun istituto e delle ricadute applicative di ciascun intervento novellistico - spesso difficilmente prevedibili - nell'alveo delle consolidate categorie teoriche del diritto sostanziale e processuale. Il Quadro di Confronto posto a chiusura di ciascun paragrafo agevola la fruibilità dei contenuti da parte del lettore, il quale è inevitabilmente chiamato, nell'immediatezza, ad una delicata opera esegetica di raffronto fra le disposizioni di nuovo conio e l'impianto complessivo dei codici penale e di procedura penale, nonché del Codice della Strada.
23,00

La depenalizzazione 2016. Il nuovo sistema punitivo penale, civile e amministrativo dopo i D. Lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8

La depenalizzazione 2016. Il nuovo sistema punitivo penale, civile e amministrativo dopo i D. Lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: VI-176

Il volume analizza, con completezza argomentativa ed immediata operatività, le disposizioni introdotte dai decreti legislativi n. 7 e 8 del 15 gennaio 2016 (in GU n. 17 del 22 gennaio 2016) i quali, sulla scia delle indicazioni della legge n. 67/2014, hanno innovato profondamente il sistema penale, abrogando molti reati, depenalizzando numerose violazioni ed introducendo un nuovo apparato sanzionatorio civile ed amministrativo, il tutto nell'obiettivo nemmeno tanto celato - di raggiungere una significativa deflazione dei procedimenti penali attualmente pendenti ed una riduzione delle sopravvenienze future. Gli autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, funzionari pubblici), avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e sulla scorta della speculazione scientifica già avviata con il volume edito in questa Collana nel 2015, hanno quindi elaborato un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia depenalizzazione, dando conto del paradigma sistematico di ciascun istituto e delle ricadute applicative spesso imprevedibili - di ciascun intervento novellistico nell'alveo delle consolidate categorie teoriche del diritto sostanziale e processuale. Il Quadro di Confronto posto a chiusura di ciascun paragrafo agevola la fruibilità dei contenuti da parte del lettore, il quale è inevitabilmente chiamato, nell'immediatezza, ad una delicata opera esegetica di raffronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio.
20,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: VII-1607

Con il presente codice, aggiornato alla L. 16 aprile 2015, n. 47, in materia di misure cautelari personali, si è deciso di approntare uno strumento agile e snello, di facile consultazione, che coniughi la completa panoramica delle questioni giurisprudenziali dell'ultimo decennio con una accurata catalogazione delle massime. Si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Il volume è arricchito da una selezione rigorosa delle leggi speciali - anch'esse annotate con la giurisprudenza - di più accentuata pregnanza applicativa. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo ad un sistema organico ed armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro. Il volume contiene una password che permette all'utente di consultare e scaricare on-line, in prossimità delle prove scritte, la più rilevante giurisprudenza successiva alla sua pubblicazione.
70,00

Antiterrorismo. Commento organico al D.L. 18 febbraio 2015 n. 7, convertito in L. 17 aprile 2015, n. 43

Antiterrorismo. Commento organico al D.L. 18 febbraio 2015 n. 7, convertito in L. 17 aprile 2015, n. 43

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: IX-266

Il volume analizza, con completezza argomentativa e coerenza sistematica, le molteplici novità sostanziali e processuali introdotte dal decreto legge n. 7 del 18 febbraio 2015, recante disposizioni in materia di contrasto del terrorismo, proroga delle missioni internazionali e iniziative di cooperazione allo sviluppo. L'intervento novellistico, mosso dall'esigenza di fornire una risposta immediata ai tragici episodi occorsi di recente, si muove sul duplice versante sostanziale (mediante la creazione di nuove figure di reato, nonché la rimodulazione del quadro sanzionato-rio dei delitti già esistenti) e processuale (accentrando, in particolare, le competenze in materia in capo alla Procura Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo]. Non mancano rilevanti innovazioni alle norme di ordinamento penitenziario nonché al sistema delle misure di prevenzione, anche con riguardo ad Expo 2015. Gli Autori, dalle più svariate estrazioni professionali (magistrati, avvocati, accademici, alti ufficiali], danno conto con profondità ricostruttiva di questo ennesimo tsunami normativo, avendo cura di raffrontare le innovazioni legislative con i più rilevanti arresti della giurisprudenza di legittimità, delineando originali spunti ricostruttivi tesi a guidare efficacemente gli operatori del settore nella prima, delicata fase di attuazione delle nuove regole.
20,00

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Andrea Conz, Alessia Vanni, Valentina Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: VI-259

Il presente compendio presenta un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisca attualmente l'unico ed efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense" e per dar vita ad una sua trattazione approfondita e unitaria, la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente. Il volume, caratterizzato da un'ampia trattazione sia dell'ordinamento, sia della deontologia forense, è aggiornato alle più recenti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità, oltre che ai regolamenti attuativi della legge professionale forense: non da ultimi, quelli inerenti allo svolgimento del tirocinio e alla formazione continua. La presente trattazione si rivela dunque uno strumento utile, oltre che per il professionista, visto il suo taglio sempre più pratico, anche per lo studente che si appresti a sostenere la prova orale dell'esame per l'abilitazione forense.
18,00

Tracce e tecniche di redazione per il concorso in polizia

Tracce e tecniche di redazione per il concorso in polizia

Andrea Conz, Luigi Levita, Serafino Ruscica

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: VIII-294

Il presente volume costituisce un valido strumento di preparazione per il superamento del concorso per commissario e vice ispettore della Polizia di Stato. Sulla base delle materie oggetto delle prove scritte (diritto costituzionale, amministrativo e di pubblica sicurezza; diritto penale sostanziale e processuale), sono stati individuati dai Curatori gli argomenti di maggiore attualità, complessità e soprattutto di alta probabilità concorsuale, tenendo conto delle tematiche dibattute in giurisprudenza e delle questioni di preminente interesse. L'affinamento delle tecniche di redazione delle tracce costituisce quindi un utile viatico per gli aspiranti commissari e vice ispettori, nella convinzione che una salda preparazione manualistica non possa prescindere da un approfondimento tematico mirato e da una sapiente ricostruzione scritta delle nozioni possedute. Il volume è aggiornato ai più significativi e recenti pronunciamenti della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione del 2015.
30,00

La depenalizzazione

La depenalizzazione

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: VII-326

Con la legge n. 67/2014, al Governo è stata conferita la delega in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, con l'attribuzione del potere di formulare disposizioni anche in materia di sospensione del procedimento penale con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. In ossequio alle proposte elaborate dalla commissione ministeriale presieduta dal Prof. Palazzo per dare adeguata attuazione alle legge delega, nel presente volume gli autori offrono al lettore una guida per la comprensione del provvedimento delegato (D. Lgs. 16 marzo 2015, n. 28) con l'individuazione delle modifiche ai codici di diritto e procedura penale e l'indicazione delle peculiarità applicative degli istituti di nuova formulazione.
28,00

Diritto penale

Diritto penale

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: XI-368

La collana intende assicurare a studenti e candidati di concorsi pubblici un quadro completo e organico degli istituti giuridici e della relativa normativa. Al fine di agevolare un rapido apprendimento e la memorizzazione si è optato per: uno stile semplice e diretto; apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave; utili schemi a valle di ogni capitolo; l'introduzione di una sezione che racchiude le domande più frequenti e le relative risposte. Ulteriori contenuti sono riportati in appositi box di approfondimento e focus giurisprudenziali.
25,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: VII-1471

70,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Andrea Conz, Luigi Levita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: VII-1384

Con il presente codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza, si è deciso di approntare uno strumento agile e snello, di facile consultazione, che coniughi la completa panoramica delle questioni giurisprudenziali dell'ultimo decennio con una accurata catalogazione delle massime. Anche nell'era di internet il codice annotato mantiene inalterata la sua insostituibile utilità proprio nelle prove scritte dell'esame di abilitazione forense, in occasione delle quali l'uso accorto di un codice tarato sulle esigenze del concorrente può essere decisivo. Al fine di rendere il volume pienamente rispondente alle aspettative e ai bisogni dell'aspirante avvocato, si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali; particolare cura, come da tradizione, è stata inoltre riservata ai rimandi normativi, che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con quelle correlate; l'analiticità dei sommari, l'uso dei neretti ed un accurato indice analitico consentono infine una veloce ed agevole consultazione.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.