Libri di Andrea Gigante
Godzilla. Il re dei mostri. Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya
Gordiano Lupi, Davide Di Giorgio, Andrea Gigante
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 300
Godzilla è un personaggio che non può morire, buono per tutte le stagioni, dalla guerra fredda al post comunismo. Simbolo del terrore atomico ma anche di temute invasioni spaziali. Per un certo periodo è stato un simbolo antiamericano, portato avanti da un Giappone sconvolto dalle terrificanti esplosioni nucleari. La sua natura è cambiata con il passare del tempo, da malvagio mostro preistorico a difensore dell'umanità, per tornare di nuovo cattivo nel remake statunitense realizzato nel 1998. E ancora l'America sta per regalarci una nuova versione del suo mito, prevista per il 2014! Godzilla è insomma un prodotto del Giappone, figlio della stessa matrice culturale che ha prodotto gli anime e i manga, ha influenzato tanto cinema asiatico, ma è diventato infine un'icona del fantasy mondiale, amata da registi come Joe Dante, Tim Burton, Quentin Tarantino e John Carpenter.
Le perseidi. Odi e poesie varie
Andrea Gigante
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2011
pagine: 186
Cercando di recuperare o rinnovare molteplici strumenti formali propri della tradizione e ispirandosi sempre alla ricerca della musicalità del verso e dell'eccellenza della costruzione, sul piano dei contenuti Andrea Gigante ha fatto della varietà tematica una regola e, come indica la metafora nel titolo, ha concepito quest'opera come uno sciame meteorico, come una serie di illuminazioni che siano in grado di muovere a quella riflessione e a quel piacere che costituiscono gli obiettivi stessi della sua poesia.