Libri di Andrea Mancino
Come i gatti ci insegnano a vivere. 11 lezioni di intelligenza felina
Andrea Mancino
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 192
Dopo il successo di ""Come farsi addomesticare dal proprio gatto"", Andrea Mancino torna in libreria con un libro unico, che va oltre l'osservazione e l'interpretazione del comportamento felino, trasformandolo in una guida leggera e originale per il benessere interiore e la crescita personale. Il libro, infatti, offre ai lettori una riflessione su tutte quelle ""lezioni di vita"" che possiamo apprendere ogni giorno dai nostri compagni felini: dalla capacità di tracciare confini sani alla bellezza di vivere nel presente, dall'importanza di seguire l'istinto al valore della solitudine, i gatti ci dimostrano ogni giorno di essere veri e propri maestri di consapevolezza e benessere. Attraverso esempi pratici e riflessioni, e sempre con quel pizzico di leggerezza che contraddistingue l'autore, il libro intreccia spunti di psicologia e quotidianità per mostrare ai lettori come i comportamenti dei gatti siano d'ispirazione per migliorare le nostre vite, dire no senza sensi di colpa, trovare gioia nelle piccole cose, bilanciare routine ed esplorazione, e molto altro. Come i gatti ci insegnano a vivere diventa così molto più che un semplice libro sui gatti, ma un testo capace di risvegliare il felino che è in noi e guidarci verso una quotidianità più autentica, serena e ricca di significato.
Come farsi addomesticare dal proprio gatto
Andrea Mancino
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 208
Quando Andrea, in una caldissima mattina d’estate, ha trovato due gattini abbandonati vicino a un cassonetto dell’immondizia, tutto si sarebbe aspettato tranne che di finire a fargli da maggiordomo – anzi, di dovergli persino pagare l’affitto. Ma si sa, in casa i gatti regnano sovrani, e pretendono di essere trattati secondo il loro rango. Eppure, per quanto sui loro diritti e sui nostri doveri i gatti siano chiarissimi, tanti aspetti del loro carattere restano misteriosi anche al più servizievole degli umani. Come imparare a leggere i segnali che ci mandano? Come salvaguardare i mobili dalle loro unghie? Come sopravvivere al primo tentativo di fargli un bagno e come abituarli a uscire di casa in sicurezza? In poche parole: Come farsi addomesticare dal proprio gatto? Alternando vignette divertenti a spiegazioni accurate frutto di anni di studio sul comportamento felino, Andrea Mancino ci accompagna nel mondo di questi enigmatici animali. Dalla scelta dell’alimentazione più adatta alla cura del pelo, dai trucchi per portarli in vacanza ai metodi per tranquillizzarli quando stiamo per partire senza di loro: per ogni umana domanda c’è una risposta che il nostro gatto prova in tutti i modi a darci e, finalmente, questo libro ci fornisce gli strumenti per capirla. Anche se, come direbbero loro, «questi umani hanno ancora molto da imparare».
La luce nel tunnel
Andrea Mancino, Luana D'Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 294
La luce nel tunnel affronta il principale argomento della cristianità, quello dell'insegnamento dì Gesù: amore, gentilezza, perdono e compassione. Il libro ti aiuterà a capire le radici dei problemi più comuni della vita, insegnandoti a confidare in Dio in tutte le aree dove adesso stai affrontando una tempesta. Impreziosito da riferimenti biblici e testimonianze dirette, la luce nel tunnel offre diversi spunti di riflessione sia sulla fede sia sulla vita. Per chi si metterà in ascolto sarà possibile udire la parola di Dio, che è come un faro nella notte, una luce che illumina il cammino.
La luce nel tunnel
Andrea Mancino, Luana D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 252
Dio è accanto a noi in ogni momento, la distanza che intercorre tra noi e Lui è lo “spazio” di una preghiera. Però alle volte ci sentiamo come se fossimo dentro un tunnel dal quale non troviamo via d’uscita. La parola di Dio è la nostra lampada al piede, dove poggiano sicuri i passi di chi cammina in Essa. Andrea e Luana affrontano i temi della fede con parole semplici, che riscaldano il cuore e indicano una riflessione sul come uscire realmente da quel luogo dove ti sei fermato. Completano l’opera le testimonianze di persone facenti parte delle forze armate, che hanno affrontato dolori e sofferenze, spiegando come Dio, attraverso il Suo amore e il Suo perdono, abbia mostrato loro la “via d’uscita” e salvato le loro vite. È necessario ritornare ai valori veri e genuini, affinché l’uomo possa lasciare al mondo qualcosa che vada oltre i meri lasciti materiali e aiuti i suoi simili nel prosieguo della vita in maniera esemplare e onesta.